Libri di Martina Passanisi
Limbo. Un diario psicologico
Martina Passanisi
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 593
"Limbo. Un diario psicologico" è la storia di una giovane donna curiosa, caparbia, sognatrice, ironica, coraggiosa e socialmente irriverente e disadattata. Tra teorie psicologiche, aneddoti comici e riflessioni filosofiche, Azzurra, studentessa di psicologia con la sindrome del salvatore, subirà una crescita psichica che trasformerà la sua misantropia e la sua ineluttabile tendenza a psicanalizzare il prossimo nella scoperta che, tutto ciò che si può fare per salvare il mondo, è salvare sé stessi. La storia, narrata in prima persona come in un diario che vuole vestire i panni di una psicanalisi clinica, racconta prima in toni leggeri e divertenti, poi con sfumature più gravi e profonde, una vita ordinaria che diventa eccezionale grazie agli inusuali occhi che la guardano. Il testo si propone in prima istanza di infondere l'importanza della consapevolezza psicoemotiva per la salute mentale propria e degli altri, la quale continua ad involversi man mano che l'umanità evolve, approfondendo temi di un certo peso come i lutti reali e "immaginari". In secundis, l'opera anela l'esaltazione della bellezza della cultura in tutte le sue forme: letteraria, musicale, psicologica, cinematografica, spirituale, filosofica e artistica, guidato dalla ferrea convinzione che stiamo vivendo un'era caratterizzata da una triste perdita intellettuale e morale, a favore di una società consumistica e superficiale nella quale hanno vinto le vuote maschere degli influencer e il limitante politically correct.
Il mal di vivere. Tra genialità e follia
Martina Passanisi
Libro: Libro in brossura
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questo saggio scritto da una psicologa è il risultato di una ricerca scientifica che analizza le connessioni tra i disturbi mentali e le genialità nelle loro varie forme. Approfondisce sull'operato di diverse grandi personalità che hanno con le loro scoperte segnato la storia dell'umanità: da Lewis Carrol a Leonardo da Vinci, da Albert Einstein a Vincente Van Gogh e altri che i lettori troveranno messi a nudo tra le dense e serie pagine di questo straordinario libro. La domanda: La follia è un limite o un dono? Nasce con noi e /o può essere indotta da sostanze stupefacenti? Le risposte sono esito di indagini scrupolose tra neuroscienze e genetica.
Da Psyco a Il lato positivo. Il cinema come manuale di psicopatologia
Martina Passanisi
Libro
editore: Prova d'Autore
anno edizione: 2019
pagine: 205
"Freud paragonava il lavoro del terapeuta a quello dell’archeologo che, muovendosi tra i reperti antichi, ri-costruisce una città distrutta e ne ri-definisce le mura, le fondamenta. Sulla scia di questa metafora, a me piace pensare questo libro come a una guida che di fronte a un monumentale, quanto vasto sito archeologico, indica le opere da visitare, il percorso da compiere verso l’esplorazione della coscienza" (dalla prefazione di Anna La Rosa). "Da 'Psycho' a 'Il lato positivo' può essere visto come un compendio che fornisce una linea guida per chi volesse addentrarsi nella conoscenza del cinema e delle tematiche psicologiche e formarsi una cultura cinematografica su specifici temi. È articolata ma chiara e ben organizzata l’impostazione del saggio. Già dando un primo sguardo all’indice si potrà comprendere l’intento dell’autrice e appassionarsi ancor prima di cominciare la lettura" (dalla postfazione di Giulia Sottile).