Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Prova d'Autore

L'annunciata

L'annunciata

Salvatore Poidomani

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Un incontro, apparentemente casuale e innocuo, tra un giovane e una bambina. Due creature che, nel fulgore della loro bellezza fisica e spirituale, si scambiarono uno sguardo così intenso da lasciare un segno indelebile nella vita di entrambi e uno, altrettanto profondo, nella comunità nella quale vivevano. Il giovane Antonio e la bambina Esmeralda, vissuti nella stessa epoca e nella stessa città, Messina. Ci vollero anni per scoprire che dietro quello sguardo c'era un disegno divino: far incontrare due fanciulli, sapendo che sarebbero diventati l'uno Antonello, il pittore che pingeva come un Dio, e l'altra Eustochia Calafato, abbadessa del monastero di Montevergine, proclamata santa nel XX secolo. La magia della letteratura, l'unica che insieme al cinema ha il pregio di poter compiere questi prodigi, ha acconsentito all'Autore di questo affascinante romanzo di andare oltre i documenti storici, dando voce ai desideri popolari. Stupirà il lettore sapere che Antonello anche se riuscì a collegare il volto della Abbadessa con quello della ragazzina, neanche per un attimo pensò alla sua Madonna. Non ebbe il minimo sentore che il volto della "sua" Annunciata fosse quello della fanciulla Esmeralda, cioè di suor Eustochia. Quest'ultima, viceversa, pur non avendo visto il dipinto, sapeva che quel viso era il suo, ma non ebbe perplessità sul resto...
16,00

M25. Racconti da un altro domani

M25. Racconti da un altro domani

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 136

Venticinque racconti di altrettanti autori sul tema "viaggio in metropolitana" ambientati in varie città del mondo: Catania, Roma, Milano, Parigi, New York , Hong Kong, etc. Incontri, esperienze e avventure... Gli autori antologizzati: Paolo Anile; Marcella Argento; Marco Bassetta; Antonia Brancati; Maurizio Cairone; Stefania Calabrò; Giuseppe Costigliola; Lorenzo D'Agata; Vladimir Di Prima; Elysa Fazzino; Davide Ficarra; Renata Governali; Stefano Gresta; Rosapaola Maiolo; Daniela Marra; Marco Peluso; Salvatore Poidomani; Francesco Raguni; Laura Rizzo; Umberto Rossi; Marisa Salabelle; Maria Schepis; Giuseppina Sciortino; Giulia Letizia Sottile; Salvo Zito. E un inedito di Mario Grasso.
18,00

I fratelli Bellatrama

I fratelli Bellatrama

Gianfranco Fallica

Libro

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 312

Un paese, Lapidara, due fratelli e il loro destino fatto di partenze e ritorni; l'universo femminile, l'Etna come natura intima delle cose che accadono e delle persone che si agitano o vengono agitate; il dubbio e la verità, la giustizia, la parola detta ed ascoltata, l'ironia e la liscìa, il rapporto contrastato con l'impronta del Divino. Un viaggio introspettivo che disvela i protagonisti del romanzo scuotendo loro il cuore, che spinge al cambiamento, che pone domande per giungere, con fatica, alle risposte. Un viaggio che muove anche dalla pigrizia del percepirsi in lotta con il mondo e, per questo, volersene distaccare. Giungendo inevitabilmente a ritrovarlo, il mondo, non in virtù di uno spostamento geografico, del muoversi fisicamente verso qualcosa, ma soprattutto con la scoperta di ciò che si è, di ciò che si è destinati ad essere. E a viverlo come una bolla attorno a ciascuno di noi con la gente dentro, fino a cambiarlo a misura di ciò che possiamo fare in quello spazio ridotto, mentre la Terra continua a 'furriare', incontrollata, con il suo carico di storterie.
25,00

Giorgio La Pira. Una vita per la pace nel mondo

Giorgio La Pira. Una vita per la pace nel mondo

Grazia Dormiente

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 144

La figura di Giorgio La Pira trova in questo saggio antologico di Grazia Dormiente la restituzione memoriale di un uomo, di un politico, di un credente, di un contemplativo dalla vita straordinaria e pervasa di santità. Nei vari capitoli del libro Grazia Dormiente tratteggia La Pira come "Autore della strategia della speranza", come "profeta" dalla grande attualità, come "esegeta" di una politica che ricerca la pace, come "terziario domenicano e francescano" dalla vita contemplativa e come "Operaio dell'evangelo" sulle orme di Francesco. Il volume è corredato da un apparato iconografico, lettere e testimonianze che accompagnano il percorso scrittorio di un uomo divenuto "cittadino del mondo", un esempio di santità riversata nelle pieghe della storia e alimentata dal rapporto con il Dio Gesù Cristo e dalla preghiera soprattutto nelle sue missioni più difficili... Un'opera preziosa, utile e indispensabile perché aiuta il lettore a non cadere nella tentazione della "damnatio memoriae" (dalla pref. di Domenico Pisana)
15,00

La truvatura

La truvatura

Marco Bassetta

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 228

Villarosa di Sicilia, 1883, nella miniera di zolfo di Tripirtusa il piccolo caruso Nele sogna di rinvenire una "truvatura" per affrancarsi dalle fatiche quotidiane. L'amicizia con l'orfanello Bruno e le angherie che gli altri carusi gli infliggono scandiscono la sua vita durante la ricerca di leggendari tesori che culminano bruscamente con una esplosione sotterranea a cui Nele sopravvive… Dieci anni dopo Nele è un ventenne agiato che vive a Catania con l'eccentrico e superbo don Vino Malavigna, membro eminente della Società Trinacria che gestisce le miniere e le nascenti linee ferrate dell'Isola, appassionato di esoterismo e affiliato a una loggia alla quale Nele viene spinto ad aderire... "Ogni argomento, i solfatari, le trame dei Fasci, le catechesi di Bruno, le lezioni di vita di don Vino, il Pubblico Segreto, la fratellanza del Primsa, è trattato da Marco Bassetta con competenza e con conoscenza, con personale tratto stilistico. Il romanzo è una pellicola di un film che fa "vedere" le condizioni dei solfatari, persone schiette e generose che abitano nel sottosuolo dell'ombelico della Sicilia e che hanno fatto emergere la fatica del lavoro e il lutto, il pane e la dignità.
22,00

Incontri. Antologia di racconti

Incontri. Antologia di racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 140

Chi nella propria vita non ha sperimentato un incontro con qualcuno o qualcosa che ha lasciato nel suo intimo sentire un ricordo, un turbamento, un sogno o che gli ha donato un altro modo di essere nel mondo? (...) Ogni incontro, dunque, può essere un miracolo e/o un'incognita, ma sempre un'esperienza che ci aiuta a crescere, a maturare, perché ci trasforma dentro e, a volte, può cambiare la nostra vita per sempre. Non importa dove e quando questo accade: di giorno, di notte, in treno, in aereo, in metropolitana o durante una escursione in montagna, tra una grande folla o in un deserto, sulla panchina di un parco o in una stanza solitaria; ciò che conta è la capacità e la voglia di consegnarsi all'altro/a, di superare stereotipi e barriere psicologiche o sociali e attingere, finalmente, la propria essenza, riconoscere la stessa matrice. (...) Racconti di: Paolo Anile; Sonia Baglieri; Maurizio Cairone; Gabriella Calì; Rossella Carcaterra; Paolo Ciampi; Mario Condorelli; Matteo Condorelli; Vladimir Di Prima; Francesco Foti; Renata Governali; Stefano Gresta; Marisa Liseo; Fabiola Marsana; Angelo Maugeri; Francesco Nicolosi Fazio; Annamaria Platania; Laura Rizzo; Maria Schepis; Giulia Letizia Sottile; Clelia Tomaselli.
20,00

Ore in siciliano. Riflessioni a più voci sul passato-presente-futuro di «una lingua che non so più dire»

Ore in siciliano. Riflessioni a più voci sul passato-presente-futuro di «una lingua che non so più dire»

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2024

pagine: 124

Atti del Convegno di Studi svoltosi a Catania il 27 settembre 2022. Dando, ciascun relatore, libero spazio al proprio punto di vista, come ha d'altronde sempre incoraggiato Mario Grasso, si è esplorato il siciliano come lingua e come dialetto: visitandolo nel suo passato, nel suo presente, nel suo futuro; nel sistema di pensiero che porta implicito dentro di sé; nelle sue tradizioni; negli aneddoti personali e popolari; nella "mitologia popolare". È un libro di testimonianze e al contempo di indagine storica e antropologica. (Dalla prefazione di Giulia L. Sottile) Interventi di: Giulia Letizia Sottile, Sebastiano Aglieco, Maurizio Cairone, Grazia Dormiente, Renata Governali, Mario Grasso, Marisa Liseo, Massimiliano Magnano, Francesco Nicolosi Fazio, Nicola Russo, Salvatore Scalia e Gaetano Vincenzo Vicari.
16,00

L'eterno nel silenzio

L'eterno nel silenzio

Silvana Pasinetti

Libro: Copertina morbida

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2022

pagine: 104

"(...) Le liriche della poetessa... liberano un dolore profondo che attanaglia il cuore con spire di serpente, sono le avversità della vita che hanno lasciato segni profondi come incisioni nella pietra, che mai, però, si esprimono attraverso il grido e la disperazione, quest'ultima si placa, si stempera, si addolcisce in una tristezza diffusa che cerca conforto nell'armonia perduta. (...)" (dalla prefazione di Renata Governali).
12,00

Codice di corrispondenza

Codice di corrispondenza

Marisa Liseo

Libro: Copertina morbida

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2022

pagine: 100

(...) Marisa Liseo è poetessa che non distoglie lo sguardo dalla realtà e vive con trepidante partecipazione nel presente, nel quale dimostra  di calarsi abitualmente a scandagliarne il fondo, proprio attraverso la poesia. Il suo sguardo è pungente e spesso anche impietoso, esigente soprattutto nei confronti di se stessa. Leggendo i suoi versi si viene accolti in un luogo in cui la realtà si fa presente melodia, una successione di suoni di senso compiuto, che permettono la partecipazione globale dell'insieme. Codice di corrispondenza  è dunque l'annuncio di una melodiosa visione d'insieme, a cominciare dal titolo. (dalla prefazione di Massimiliano Magnano)
12,00

Sparse disarmoniche

Sparse disarmoniche

Antonino Contiliano

Libro: Copertina morbida

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2022

pagine: 148

"Antonino Contiliano non è un poeta uso a nascondersi, aduso a celarsi dietro lambiccate metafore o astratte perifrasi, lui è un autore di mai rinnegata matrice marxista e comunista. Un autore combattente, epperò eterodosso che combina un evidente post-brechtismo con un postmodernismo linguistico estrosamente sperimentale. Talché l'intonazione civile e politica del suo poetare non assume mai una veste didascalica o pedagogica, mette semmai in campo dispositivi plurisemantici e mistilingue che vogliono configurare una controvisione rispetto alla narrazione sistemica-capitalistica dominante. La sua è una scrittura materialista bifronte o ancipite che dir piaccia: tanto materialista è la sua prospettiva ideale-ideologica, quanto materialista è il suo maneggiare i materiali verbali per produrre cortocircuiti di senso e di paratassi segnica. Contiliano intende pure rispecchiare il caos della realtà, le schegge del caotico mondo attuale che si riversano nei suoi versi e fluiscono attraverso un disordine che è però una calibrata manutenzione della lingua. (...)" (dalla prefazione di M. Palladini).
14,00

Il mal di vivere. Tra genialità e follia

Il mal di vivere. Tra genialità e follia

Martina Passanisi

Libro: Libro in brossura

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo saggio scritto da una psicologa è il risultato di una ricerca scientifica che analizza le connessioni tra i disturbi mentali e le genialità nelle loro varie forme. Approfondisce sull'operato di diverse grandi personalità che hanno con le loro scoperte segnato la storia dell'umanità: da Lewis Carrol a Leonardo da Vinci, da Albert Einstein a Vincente Van Gogh e altri che i lettori troveranno messi a nudo tra le dense e serie pagine di questo straordinario libro. La domanda: La follia è un limite o un dono? Nasce con noi e /o può essere indotta da sostanze stupefacenti? Le risposte sono esito di indagini scrupolose tra neuroscienze e genetica.
18,00

Demoni interiori

Demoni interiori

Francesco Raguni

Libro: Copertina morbida

editore: Prova d'Autore

anno edizione: 2022

pagine: 175

Raguni descrive uno stralcio di quella fatalmente indispensabile presenza di demoni interiori che si agita scomposta e spesso nostro malgrado, dentro ogni sensibilità umana. Non un solo romanzo, dunque, ma tanti mini romanzi in ciascuno dei diversi originalissimi racconti.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.