Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Martina Russo

Diario di una viaggiatrice tra luoghi e identità d'Abruzzo

Diario di una viaggiatrice tra luoghi e identità d'Abruzzo

Maud Howe

Libro: Libro in brossura

editore: Ianieri

anno edizione: 2024

pagine: 132

A volte la storia fa come un click. Come il fruscio di una pagina che si gira. Il rumore di un uovo che si schiude. Lo sfumare dell'ultimo puntino di luce di un tramonto. Sono momenti, quei click, dopo i quali nulla è più come prima. Uno di questi click, fondamentale nella storia della nostra regione, ha un suono preciso: è quello del fischio di un treno, che attraversa il fiume Aterno tra Castellammare Adriatico e Pescara. È il 13 maggio del 1863, e si tratta della prima locomotiva che transita in Abruzzo. A bordo c'è anche il re Umberto I di Savoia, e su quei binari il sogno di unire l'Abruzzo al resto d'Italia. Il sistema ferroviario a poco a poco si sviluppò, e permise l'arrivo del turismo: Maud Howe, scrittrice e giornalista statunitense, è una delle prime a raccontarci di quell'Abruzzo pionieristico, da un lato chiuso nei propri spazi di vita arcaica, e dall'altro graffiato da questi binari di modernità. Un diario che fissa quel click, immortalando la vertigine tra passato e futuro. Prefazione di Kristine Maria Rapino.
13,50

La terra dei giochi

La terra dei giochi

Stefano Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Giannini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 24

La Terra dei Giochi raccoglie due brevi favole. La prima, spiega con delicatezza l’attualità ai bambini. La piaga della Terra dei fuochi è infatti raccontata con il linguaggio, i colori e le metafore dei più piccoli. Il messaggio positivo che se ne trae è l’unione fa la forza. Un omaggio è dedicato a due icone della lotta ai roghi tossici, ossia a don Maurizio Patriciello e alla giornalista Nadia Toffa, scomparsa prematuramente. La seconda, Super Luce, illustra l’importanza della raccolta differenziata, del riciclo dei materiali e delle energie alternative, valorizzando le diversità, l’accettazione dell’altro e il rifiuto del bullismo. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Costruire con leggerezza. Giorgio Baroni e la forma dell'ingegneria

Costruire con leggerezza. Giorgio Baroni e la forma dell'ingegneria

Martina Russo

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2023

pagine: 100

Il Novecento è il secolo della costruzione in cemento armato. Nei primi decenni, si avvicendano numerose le esperienze pionieristiche per comprendere limiti e potenziale di questo promettente materiale. Tra gli arditi indirizzi sperimentali che animano l'Europa, la ricerca sulle coperture a volte sottili si distingue per il fascino esercitato dalle potenzialità meccaniche ed estetiche della resistenza per forma. Giorgio Baroni (1907-1968) è l'interprete italiano di questo viaggio verso la leggerezza. Distinguendosi per l'ideazione di soluzioni tecnologiche ottimizzate, Baroni troverà nella costruzione industriale un terreno fertile di applicazione dei suoi brevetti. Nel riscoprire ed analizzare il contributo progettuale di Giorgio Baroni e dei suoi cantieri autoriali, questo libro racconta anche un frammento di storia dell'ingegneria strutturale italiana e della sua architettura per l'industria. E oggi - più di ieri - è occasione per riflettere sui percorsi dell'efficienza e della sostenibilità nella progettazione.
16,50

Spike. Volume Vol. 2

Spike. Volume Vol. 2

Ciro Priore, Martina Russo

Libro

editore: Cratera

anno edizione: 2023

pagine: 16

5,00

Buonumore a colazione. Dolci da urlo con tanta fantasia

Buonumore a colazione. Dolci da urlo con tanta fantasia

Martina Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Cairo

anno edizione: 2022

pagine: 192

Cari lettori, so che troverete questo titolo un po’ insolito, probabilmente da me vi aspettavate qualcosa di più egocentrico, una cosa del tipo MarQueena 2.0. Ma la verità è che sono cambiata, non sono più la stessa ragazzina che ha vinto Bake Off Italia. Ho attraversato momento tristi e bui, legati anche alla pandemia, e lavorando su me stessa sono cresciuta rispetto al personaggio che mi ha resa nota. La vera Martina non è quella che vedevate ogni giorno fare balletti su TikTok e postare su Instagram foto sorridenti perché, molte volte, ciò che si pubblica sui social non corrisponde alla realtà. Anzi, spesso, è l’opposto. Per questo, superati i momenti difficili, ho deciso di raccontare il percorso che mi ha fatto recuperare l’equilibrio e il sorriso, condividendo pensieri, riflessioni ed emozioni con voi che mi seguite, come faccio sempre con i miei piatti che creo, provo e poi racconto a tutti! In queste pagine troverete cinquanta ricette originali – tutte buonissime e facili da replicare –, vere e proprie coccole per il palato da gustare con chi amate. Dolci da portare in tavola dopo pranzo, dopo cena, per merenda, pensati in particolare per la colazione. Lo sanno tutti che il primo pasto del giorno è il più importante perché fornisce la giusta carica per affrontare le fatiche delle ore successive, ma nel mio periodo «no» avevo rinunciato a questo appuntamento; mi svegliavo tardi e passavo direttamente al pranzo per non sentire gli altri che mi parlavano. Ora, invece, che sono di nuovo felice, la colazione è tornata a essere il mio momento a tavola preferito, quello dove fare il pieno di energia e buonumore per il resto della giornata: per questo, le golosità che ho preparato e fotografato personalmente sono ancora più speciali e spero che nel prepararle anche voi possiate ricevere la stessa forza positiva che hanno dato a me. E ritrovare la mia stessa gioia.
18,50

Martina QB

Martina QB

Martina Russo

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2020

pagine: 168

«Ho 21 anni ed è grazie alla pasticceria se oggi sono quella che sono: anche se a volte ho un carattere duro, chi mi conosce sa che è solo una corazza che uso per difendermi. Sono una ragazza curata, mi piacciono le unghie sempre in ordine perché le aveva così anche la mia nonna. Amo i capelli lunghi perché nonna da ragazza li portava così ma suo padre glieli taglia e così lei ogni giorno mi ripeteva di non tagliarli mai, cosa che sto facendo! Vincendo Bake off Italia ho dimostrato che bisogna sempre credere nei sogni e in sé stessi. Bisogna mettere passione e amore in ciò che si fa, e anche questo l'ho imparato da lei, la mia nonna che mi ha insegnato a cucinare, mi ha insegnato che non si amano solo le persone, si amano anche le proprie passioni, che vanno coltivate e nutrite sempre. In questo libro ho raccolto le ricette, i trucchi e le basi della mia pasticceria, così che tutti possano gioire dei segreti della mia passione e della saggezza di nonna Prescilde, che tanto mi ha ispirato e tanto mi accompagnerà nella vita».
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.