Libri di Martino Pedrozzi
Casualità e disegno. Edilizia residenziale e spazio pubblico a Lugano
Martino Pedrozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Casagrande
anno edizione: 2021
pagine: 64
Queste considerazioni su Lugano nascono in una mattina del febbraio 2018, durante una passeggiata attraverso la città. Un gruppo di docenti e studenti al secondo anno dell'Accademia di architettura dell'Università della Svizzera italiana percorrono i quartieri residenziali lungo il fiume Cassarate analizzandone la struttura urbana e il valore effettivamente conferito allo spazio pubblico. Il volume è corredato da piani, piantine e cartina topografica della città di Lugano.
Quindici edizioni di WISH, Workshop on International Social Housing, 2003-2017
Libro: Libro in brossura
editore: Mendrisio Academy Press
anno edizione: 2020
pagine: 280
Ideato e diretto da Martino Pedrozzi.
Mini cigarillos. Due mesi nello studio di Oscar Niemeyer
Martino Pedrozzi
Libro: Copertina morbida
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2020
pagine: 56
È il 1999. Martino Pedrozzi, giovane architetto svizzero da poco laureato, vive il sogno di lavorare nello studio di Oscar Niemeyer a Copacabana. A vent'anni da quell'esperienza, con "Mini cigarillos" ci restituisce, attraverso 26 brevissime prose, un ritratto inedito e intimo del grande architetto brasiliano.
Il lido di Ascona di Livio Vacchini. Una teoria del giunto
Martino Pedrozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Casagrande
anno edizione: 2017
pagine: 29
Nel 1994 ho lavorato nello studio di Livio Vacchini a Locarno: nove mesi durante gli studi che hanno formato il mio pensiero di architetto. Lo testimonia questo piccolo saggio, scritto in francese nel 1995, apparso nel 2012 sulla rivista FACES di Ginevra e ora pubblicato per la prima volta in italiano, con in aggiunta una lettera di commento inviatami a suo tempo dallo stesso Vacchini. Il testo, rivisto in alcune parti, mantiene i riferimenti temporali del 1995. Oggi tuttavia, a dieci anni esatti dalla scomparsa di Livio Vacchini, non può che essere inteso come un piccolo omaggio alla sua memoria.