Libri di Marzia Bosoni
L'invasione invisibile. Intrappolato in un videogame. Volume Vol. 2
Dustin Brady
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2024
pagine: 160
Quando Jesse ed Eric sono fuggiti da Full Blast, hanno giurato di smetterla per sempre con i videogiochi! Ma ora il loro amico Mark ha bisogno di aiuto, e Jesse non può tirarsi indietro. Per salvarlo, si ritrova assorbito da Go Wild, un gioco mobile in stile Pokémon-Go. Riuscirà a sopravvivere agli attacchi di tutte le creature spaventose che lo abitano, per svelare il mistero della scomparsa dell’amico e riportarlo a casa sano e salvo? Età di lettura: da 9 anni.
Intrappolato in un videogame
Dustin Brady
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castoro
anno edizione: 2023
pagine: 144
Chi non ha mai desiderato essere il protagonista di un videogioco? Jesse riceve un misterioso messaggio dal suo migliore amico Eric. Quando arriva a casa sua per capire cosa sta succedendo, gli basta premere un pulsante sul controller per essere risucchiato all’interno del videogioco Full Blast. Jesse ed Eric vivono incredibili avventure, volando con un jet pack e vaporizzando mantidi religiose aliene grandi quanto un essere umano. Molto presto, però, una misteriosa figura comincia a inseguirli, e i due scoprono di non poter più uscire dal gioco. Devono capire cosa sta succedendo, altrimenti rimarranno intrappolati lì per sempre! Età di lettura: da 9 anni.
Come apprendono i bambini
John Holt
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2020
pagine: 352
“I bambini non hanno bisogno che qualcuno li forzi a imparare, che dica loro cosa imparare o come. Se permettiamo loro di avere sufficiente accesso al mondo reale, comprese le nostre stesse vite e i nostri lavori, capiranno benissimo quali cose siano veramente importanti per noi e per gli altri e costruiranno per loro stessi un percorso migliore di quello che noi potremmo realizzare per loro.” Quando fu pubblicato per la prima volta nel 1967, questo libro, oggi un classico, fece scalpore. Il suo scopo era dimostrare a genitori e insegnanti che imparare è naturale quanto respirare: se ci fidiamo dei bambini e della loro innata capacità di imparare ancora prima che mettano piede in un’aula scolastica, allora potremo creare delle scuole che rendano l’apprendimento facile e naturale. Il compito di genitori e insegnanti è preparare scuole per i bambini e non preparare i bambini per la scuola, perché i bambini imparano da tutto quello che vedono, ovunque si trovino, non solo in speciali luoghi di apprendimento. Introduzione di Deborah Meier.
Io scelgo tutta un'altra scuola! Una guida alle soluzioni pedagogiche alternative: Montessori, Steiner, outdoor education, homeschooling
Marzia Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Red Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 141
Un'esplorazione delle esperienze educative alternative alla scuola tradizionale, sia nell'ambito delle realtà prescolari e di scuola primaria sia in quelle, più rare ma non meno significative, della scuola secondaria. Un fermo immagine di una realtà in continuo mutamento che, lontano dal voler proporre nuove verità assolute, intende soprattutto accendere lo sguardo critico del lettore. Dopo una panoramica delle principali teorie pedagogiche e delle metodologie utilizzate dagli educatori per metterle in pratica, il libro prende in esame le esperienze di istruzione alternativa più rappresentative per le diverse fasce di età, nonché le realtà associative che lavorano per armonizzarne l'operato. Infine, anche attraverso le testimonianze di alcuni giovani, tenta di capire a quali percorsi formativi e lavorativi tali modelli di istruzione possano dare accesso, provando a tracciare possibili scenari per l'educazione del futuro.
Il mondo di Yesod. Terra
Marzia Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 224
Continua il viaggio di Avir, Karka, Esh e Mayim che, dopo aver affrontato i pericoli del regno di Aria, si trovano ora ad attraversare una terra arida e desolata: il fertile e rigoglioso regno di Terra sta per soccombere alla siccità causata dal Nemico che forse attende i giovani prescelti proprio nella capitale Rocciantica. Dalle instabili colline di confine ai sotterranei della capitale, per giungere infine alle lontane Colline di Dorim i ragazzi proseguiranno la ricerca della leggendaria Chiave di Terra attraverso pericoli e misteri, ma cominceranno anche a portare alla luce alcune verità sul passato dell'intera Yesod.
Il mondo di Yesod. Aria
Marzia Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Sensoinverso Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 177
Yesod è un mondo formato da quatto regni, che prendono nome e sono caratterizzati ciascuno dai quattro elementi primordiali: Aria, Terra, Fuoco, Acqua. Questi territori, le cui diversità, lungi dall'essere problemi, sono considerate risorse, vengono tenuti uniti da Ataf, luogo leggendario in cui quattro saggi custodi vegliano sul potere. Ma la pace e la fratellanza sono pian piano scalfite ed erose a favore di intolleranza e diffidenza, fino a che Ataf si spegne: il potere è morto. Saranno quattro ragazzi, uno per ogni Regno, i prescelti per salvare il mondo di Yesod. Esh, Mayim, Karka e Avir, tra stupefacenti avventure e straordinari pericoli, vivranno un percorso di formazione, impareranno a conoscersi e capiranno che la vittoria e la salvezza sono date dall'unione di forze e differenze.
La luna nel fiume
Marzia Bosoni
Libro: Copertina morbida
editore: Zona
anno edizione: 2012
pagine: 72
Sei storie di uomini e donne comuni che, inaspettatamente, si trovano coinvolti nella straordinarietà della vita. Gli eventi che li vedono protagonisti hanno il potere di cambiare la loro vita perché, in verità, cambiano il loro modo di percepire l'esistenza. Ogni racconto inizia con il nome del personaggio principale per comunicare un fatto molto semplice, ma essenziale: i protagonisti siamo noi, ognuno di noi.