Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimiliano Bruno

Non fate come me

Non fate come me

Massimiliano Bruno

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 274

Sprofondato in una buca nell'asfalto, Ruben subisce inerte l'invettiva di Francesca, la sua compagna degli ultimi mesi, una ragazza fine ed elegante, tratti asiatici e forme perfette. Che però ora, sfigurata dall'ira, sembra un mostro. Dall'alto del marciapiede lei lo sovrasta sommergendolo di accuse: è un uomo che ha sprecato i propri talenti, mortificato il suo corpo con un'alimentazione smodata, a quasi quarant'anni è ancora incapace di una relazione seria. La sua casa è sciatta quanto lui, non meglio del suo lavoro: collaboratore di un giornale sportivo che disprezza qualsiasi guizzo letterario. Alla fine del violento soliloquio, Francesca se ne va. Perché aveva tanto da ridire? Forse perché lui si era rifiutato di andare al compleanno di sua sorella all'agriturismo biologico? Be', il sabato pomeriggio ideale per Ruben prevede di mangiare un Crispy McBacon con patate fritte, sporcarsi di ketch-up e ruttare da solo con il ventilatore sparato in faccia. Mentre rimugina queste cose, Ruben esce dalla buca, si sistema la giacca sputacchiata e si avvia verso le strisce pedonali. E lì, a un passo da lui, una ragazza bionda viene investita da un suv e muore. Per Ruben è uno shock, diventa un pensiero ricorrente che gli fa capire una cosa: è ora che si prenda del tempo - tre mesi di ferie - per andare a chiudere tutti i conti aperti della sua vita.
18,00

Figumaniac. Storie che si attaccano al cuore

Figumaniac. Storie che si attaccano al cuore

Libro: Libro in brossura

editore: Ultra

anno edizione: 2016

pagine: 190

“La rete è tanto criticata in questi anni perché pare che ci tolga spontaneità, ci impoverisca e rubi l' anima a ciascuno di noi. Nella mia personale esperienza invece è accaduto che dopo aver fondato così quasi per gioco un gruppo di nostalgici delle Figurine, da sempre mia grandissima passione, ho scoperto un gruppo di persone, di cui la maggior parte a me sconosciute, che tutte insieme, condividendo ricordi e passioni, hanno creato un movimento "guascone", dove partendo proprio dall'amore per le figurine dei calciatori approfondiamo la vita di ognuno di noi, arricchendo la nostra giornata con emozioni, sentimenti ma anche tante, tantissime risate. La rete, nell'era contemporanea, spesso crea dei muri nei rapporti personali "veri" delle persone. Nel nostro caso ha permesso di "ritrovarci". Questo libro è dedicato a chi nonostante l'avvento dell'era digitale, del calcio schiavo del dio denaro e del passare degli anni ha ancora voglia di giocare, ricordare e condividere.” (Dalla Prefazione di Massimiliano Bruno). Una parte dei proventi di questo libro sarà destinata ad Emergency.
16,00

Terzo grado. Indagine sul pop progressivo italiano. Uno sguardo sull'underground di una stagione musicale irripetibile

Terzo grado. Indagine sul pop progressivo italiano. Uno sguardo sull'underground di una stagione musicale irripetibile

Alessio Marino, Massimiliano Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 432

"Terzo grado - indagine sul pop progressivo italiano" vuole scavare a fondo nella storia di un ambito musicale che per tanti aspetti risulta ancora avvolto da un alone di mistero. E lo fa grazie a una serie di interviste esclusive che cercano di presentare complessi più o meno noti, ma tutti con salde radici underground, che nelle incisioni hanno cercato di fondere in maniera personale il Progressive Rock con vari generi musicali (Psichedelia, Hard Rock, Blues, Punky, Folk) incidendo dischi oggi ricercatissimi. A compendio dell'indagine, una parte iniziale di approfondimento che inquadra la storia del Progressive Italiano dal punto di vista storico, sociale e musicale, un'appendice con una breve cronistoria del genere, e un'esclusiva discografia di rarità uscite su 45 giri, LP, nastri amatoriali, acetati, provini mai pubblicati. Il tutto sempre documentato da brevi biografie, guide all'ascolto e materiale iconografico per lo più inedito.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.