Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Fumagalli

Antropologia strutturale zero

Antropologia strutturale zero

Claude Lévi-Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2022

pagine: 328

Nel 1941 Claude Lévi-Strauss è un antropologo francese di trentadue anni rifugiato negli Stati Uniti per sfuggire al nazismo. Esiliato dalla sua terra natale, Lévi-Strauss vive in una condizione di incertezza esistenziale e professionale. I sei anni newyorkesi costituiranno invece per lui un percorso iniziatico, un momento di confronto con la tradizione scientifica e di affermazione dei propri principi metodologici dal quale scaturirà la sua rivoluzione nello studio delle culture e società umane. “Antropologia strutturale zero”, curato da Vincent Debaene, presenta per la prima volta al lettore italiano gli scritti di quel periodo, restituendo una nuova prospettiva sul lavoro del celebre studioso e sulla nascita dello strutturalismo in antropologia. Una sinfonia di testi che spaziano da osservazioni sul contesto sociale del boogie-woogie statunitense a descrizioni di strumenti musicali dei Nambikwara e ricette per la selvaggina dei Tupi-Kawahib ad analisi dei rituali alimentari dei Bororo. “Antropologia strutturale zero” illustra il modo in cui Lévi-Strauss maturò la sua rivoluzione antropologica; il modo in cui, tenendo insieme sociologia e psicologia, Mauss e Durkheim, approdò a un nuovo modo di intendere l’essere umano.
38,00

Lettere ai genitori (1931-1942)

Lettere ai genitori (1931-1942)

Claude Lévi-Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2018

pagine: 422

Lévi-Strauss a Strasburgo, tra casse di libri, esperimenti con la Leica, film di Éjzenstejn e pièce di Brecht. Lévi-Strauss a Mont-de-Marsan tra insegnamento e Partito socialista. Lévi-Strauss nell'appartamento di New York, a due passi da quello dell'amico Breton, mentre osserva sul campo le mode esotiche dei newyorkesi. Lévi-Strauss, l'amicizia simbiotica con Alfred Métraux e gli scambi epistolari con Marcel Mauss. Lévi-Strauss e le serate alla scrivania, a comporre articoli e lettere ai genitori. Questo volume, curato da Monique Lévi-Strauss, raccoglie le lettere scritte dall'antropologo ai familiari tra il 1931 e il 1942 e rende pubblico l'uomo che si nascondeva dietro lo studioso, le fattezze intime dell'uomo grazie al quale quello studioso è esistito. Lo si osserva divorare e metabolizzare tutto ciò che gli incontri della vita gli offrono: la scuola etnologica di Franz Boas, la linguistica di Roman Jakobson. Lo si vede al ritorno dalla prima spedizione a sud, tra i Bororo e i Caduveo, e poi dalla missione sul Rio delle Amazzoni, dove ha scoperto le tribù incontattate del Mato Grosso. Lo si segue mentre mette a punto il metodo d'indagine strutturalista sui sistemi di parentela - mentre unisce vita e ricerca. Diario intimo, autoritratto di un'epoca, resoconto di una delle più straordinarie avventure intellettuali del Novecento: soprattutto, "Lettere ai genitori" è uno strumento unico per chi sappia cogliere, tra i bagliori improvvisi che si sprigionano dalla corrispondenza familiare, il modo in cui i miti di Lévi-Strauss sono diventati pensiero a sua insaputa; e da lì sono partiti per rivoluzionare il mondo.
37,00

Primavera 1945 costiera dei Cech. Il caso Pino Retico (Clorindo Fiora)
10,00

Oltre i confini del tempo

Oltre i confini del tempo

Massimo Fumagalli

Libro: Copertina morbida

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Un incontro tra un giovane ed un vecchio che si incontrano e decidono di passeggiare insieme in un bosco. Il giovane fa inaspettatamente un viaggio alla ricerca del senso dell'esistenza. Il protagonista del libro viaggia attraverso il tempo in modo inaspettato per volere divino per scoprire attraverso personaggi veramente esistiti nelle varie epoche storiche il senso della vita e dell'esistenza. La scoperta della fede e la maturazione interiore porta il protagonista a scoprire se stesso in una realtà che viaggia attraverso il tempo. Passato e futuro... tutto diventa presente. Chi ragiona con la mente e vive con il cuore scoprirà che questo viaggio non è del solo protagonista, uno Spirito guida illumina la strada attraverso la nebbia della vita. Chi legge, diventa istintivamente protagonista di un viaggio alla riscoperta di un senso dell'esistenza terrena.
14,99

Diario in cucina. Isola di Simi, Grecia, 1967

Diario in cucina. Isola di Simi, Grecia, 1967

Daniel Spoerri

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2009

pagine: 160

Dalla quiete di un paradiso mediterraneo un artista racconta il suo rapporto quotidiano con la cucina e il cibo. Fra bisogno e creatività, materia e fantasia.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.