Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di MASSIMO GENNARI

Aree di confine. Periferia o nuovo centro urbano?

Aree di confine. Periferia o nuovo centro urbano?

Libro: Libro in brossura

editore: Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il volume si occupa della pubblicazione dei risultati di un convegno che si è tenuto nel 2013. La conferenza si è occupata dei territori del Valdarno aretino e più in particolare delle aree comprese all’interno del triangolo formato dall’unione dei tre maggiori centri del fondovalle: Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini. La giornata di studi è stata ha promossa e organizzata a cura dall’Ordine degli A.P.P.C. della provincia di Arezzo coadiuvato dalla Commissione Territoriale del Valdarno Aretino per affrontare la questione del progetto di questi luoghi sotto le ali della strategia urbana e i profili della concertazione, della sostenibilità e della partecipazione. Si accetta che le aree a confine tra varie entità territoriali siano generalmente percepite come terre marginali, nelle quali insediare le funzioni meno pregiate o incongrue o che, nella migliore delle ipotesi, siano prive di una qualsiasi idea progettuale di utilizzazione collettiva. In previsione di una sempre maggiore aggregazione amministrativa dei vari comuni, queste aree assumono in modo sempre più marcato il ruolo di aree centrali deputate a connotare un’identità territoriale...
20,00

In viaggio con Boccaccio. I luoghi di Firenze e della Toscana nell'opera del grande narratore

In viaggio con Boccaccio. I luoghi di Firenze e della Toscana nell'opera del grande narratore

Massimo Gennari, Simona Lazzerini

Libro: Copertina morbida

editore: Federighi

anno edizione: 2013

pagine: 267

È l'ultimo anno di vita del Boccaccio. Forse è il momento di bilanci. Forse è il momento di qualche rimorso. La morte della figlioletta, la perdita del maestro di lettere e di vita, la scrittura di un'opera complessa e per molti aspetti rivoluzionaria ma, forse proprio per questo, non per tutti o per tutte. È un anno di sconforto per le amarezze sofferte, per il penoso abbandono delle letture dantesche, per la salute perduta. È un anno di rimpianti per i giorni felici di Napoli, per le amicizie dell'anima, per la fuggita gioventù. Un Boccaccio crepuscolare che si immerge nei ricordi ripercorrendo alcuni momenti della sua vita, alla ricerca dei luoghi vissuti con la mente e con la penna. Il libro si propone di compiere a ritroso questo viaggio accompagnando il lettore attraverso i luoghi della città natia, del contado, della patria familiare, della sua Toscana. Alla scoperta dei geni del luogo, dei tratti identitari che, al di là degli inevitabili mutamenti d'ambiente, d'uso, di valore, permangono come segni distintivi di eventi-chiave della storia e della memoria di questo paese. In questo senso il libro vuol essere anche una guida per chi intenda conoscere, o riconoscere, i luoghi del Boccaccio, ritrovare le immagini perdute e quelle ancora presenti, raffigurare quell'ambiente culturale di artisti e letterati, di filosofi e di teologi, di diplomatici e di politici illuminati che ha permeato la vita e le opere del grande narratore.
19,00

Samprugnano 1900-1963. Storie e figure. Con 15 poesie
20,66

Mangiare Bere e Disegnare

Mangiare Bere e Disegnare

Massimo Gennari

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2021

pagine: 160

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.