Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Palumbo

L'asterisco. Delle vicende di una città viste «da dentro»

L'asterisco. Delle vicende di una città viste «da dentro»

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2023

pagine: 152

In questo libro scritto come racconto autobiografico, l'autore intende introdurre i valori contemporanei e la qualità dell'architettura, mentre la città, si dibatte nelle sue contraddizioni e conosce una stagione deprimente in cui la politica perde la bussola, l'urbanistica è dimenticata e misinterpretata. Latina, nata come Littoria nel 1932 elevata a capoluogo di provincia nel 1934 e oggi seconda per abitanti tra le città del Lazio.
15,00

Massimo Palumbo. Lo spazio, il tempo, l'utopia. Maack caso studio

Massimo Palumbo. Lo spazio, il tempo, l'utopia. Maack caso studio

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2021

pagine: 312

Una storia lunga oltre trent’anni: un racconto quasi sempre a testa in giù, un sentirsi in bilico. Un’ esperienza pari ad un dover agire su un piano inclinato. Questo libro è essenzialmente il racconto di un’idea, di un progetto e del suo evolversi nel tempo. La realizzazione di un’utopia. Il Maack a Casacalenda con l’Arte Contemporanea tra le pieghe di luoghi antichissimi è un caso studio, come detto da più osservatori. Occasione, questa, per rivendicare l’aver fatto parte, nello scenario italiano, delle esperienze che si sono situate ai margini, territoriali e disciplinari. Esperienze promotrici di un decentramento della cultura che ha visto nelle periferie e nella provincia italiana un’«alternativa» alle città sconvolte dalle crescite infinite dei non luoghi. Progetti da leggere e da considerare come «opportunità di riscatto».
20,00

Fiducia e spreco

Fiducia e spreco

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2020

pagine: 164

Un’appassionante passeggiata lungo sentieri interdisciplinari poco battuti, alla scoperta del significato nascosto di due parole, fiducia e spreco, che forse meglio di altre permettono di cogliere il filo rosso delle nostre società.
15,00

Le donazioni 2013. Galleria Civica d'Arte Contemporanea Franco Libertucci. Casacalenda Molise

Le donazioni 2013. Galleria Civica d'Arte Contemporanea Franco Libertucci. Casacalenda Molise

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2014

pagine: 60

Il volume riproduce le opere presenti nella Galleria Civica d'Arte Contemporanea Franco Libertucci di Casacalenda (artisti: Giulio Bensasson, Claudio Bianchi, Tomaso Binga, Paolo Borrelli, Celesta Bufano, Francesca Cataldi, Teresa Coratella, Frans Dalmeijer, Lele D'Alò, Maria Rita De Giorgio, Baldo Diodato, Giorgio Distefano, Rocco Di Tullio, Pasquale D'Imperio, Stefania Fabrizi, Rosadea Fiorenza, Aude Fourel, Giulia Frati, Lorenzo Indrimi, Michelangelo Janigro, Susanne Kessler, Felice Levini, Dante Gentile Lorusso, Nora Lux, Antoanetta Marinov, Vincenzo Mascia, Andrea Nicodemo, Massimo Palumbo, Riccardo Pieroni, Annalisa Pintucci, Pino Pipoli, Salvatore Pupillo, Peppino Quinto, Ro.Ma, Annabel Ruddle, Virginia Ryan, Normanno Soscia, Naoya Takahara, Irina Temouchkina, Costas Varotsos). Testo critico di Beatrice Mastrorilli e Federica Rigillo.
20,00

Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente

Dipinta di blu. Brevi note sull'Europa del presente

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2013

pagine: 110

Nell'Unione europea a essere debole non è l'euro, ma quello che gli sta attorno: organismi e strutture concepite a Maastricht più di vent'anni fa, in un'epoca che precede il grande boom della finanza mondiale e il suo tremendo potenziale speculativo. La tesi di questo breve saggio è che solo un'Europa sensata, ovvero giusta, coesa, pluralista può contribuire a creare una sana coscienza europea, che dia senso all'Europa, una chiara direzione di marcia. Soltanto allora la bandiera europea diventerà qualcosa di familiare e, al tempo stesso, l'emblema di uno spazio leggero dove tutti potremo volare senza paura.
12,00

Kalenarte. 1990-2010

Kalenarte. 1990-2010

Libro: Libro rilegato

editore: Palladino Editore

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il volume, celebrativo del ventennale di Kalenarte, raccoglie buona parte di quanto il progetto abbia prodotto finora. Testi critici di Lorenza Cariello, Beatrice Mastrorilli, Federica Rigilllo.
20,00

Pesce spada di Sicilia

Pesce spada di Sicilia

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 48

4,00

Franco Libertucci scultore. Re, regine, alfieri, torri, cavalli

Franco Libertucci scultore. Re, regine, alfieri, torri, cavalli

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2007

pagine: 129

18,00

Sermoneta progetto aperto. Fuori dalla gabbia. Omaggio a Tonino D'Erme

Sermoneta progetto aperto. Fuori dalla gabbia. Omaggio a Tonino D'Erme

Massimo Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Levante

anno edizione: 2007

pagine: 108

18,00

La Sicilia vista dal cielo e altri brevi scritti per lo sviluppo civile

La Sicilia vista dal cielo e altri brevi scritti per lo sviluppo civile

Massimo Palumbo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 53

"Lo sviluppo è un processo in cui devono trovare spazio tutte le variabili "classiche" di riferimento, ma anche nel quale devono coagire spirito di iniziativa individuale, partecipazione democratica e coinvolgimento positivo delle istituzioni. Queste pagine non sono votate alla recriminazione, ma a quella che fu definita, con riferimento alla letteratura riformatrice dell'illuminismo, 'l'economia delle passioni'". (dalla Presentazione di Giorgio Ruffolo).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.