Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Pomi

Almanacco del mondo piccolo

Almanacco del mondo piccolo

Massimo Pomi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2025

pagine: 224

15,00

Passi sull'erba

Passi sull'erba

Massimo Pomi

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2024

pagine: 240

15,00

Inchiostro in acqua

Inchiostro in acqua

Massimo Pomi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Inchiostro in acqua", terza silloge poetica dell'autore, raccoglie haiku ed epigrammi di eguale struttura metrica, ordinati secondo un percorso ideale che attraversa le stagioni e affaccia sull'ulteriore. Il lettore è invitato a passeggiare a suo piacere nel giardino delle stagioni, a indugiare e seguire, secondo il proprio estro, odori, forme, suoni, pensieri, salvati dalla corrente dell'esistenza e serbati sulla pagina in memoria di ciò che siamo e di ciò che ci manca: inchiostro che si scioglie e fluttua nell'acqua del mondo; lampi di vita e di senso assetati di una trascendenza gentile e affabile, che traspare nel semplice, meraviglioso e stremante avvento dell'essere.
12,00

L'armonia delle cose

L'armonia delle cose

Massimo Pomi

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2021

pagine: 132

«Esili foglie che la mano del vento sparge e raccoglie. Che strana cosa: persuasa a fiorire, mentre si gela.»
14,00

Stagioni. Haiku

Stagioni. Haiku

Massimo Pomi

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 82

Nel richiamo alla più genuina tradizione nipponica, questi haiku sono ordinati secondo le stagioni: cominciando dalla primavera e svolgendo l'intero ciclo dell'anno, riannodano l'esistenza umana al respiro potente e delicato della vita naturale. Tuttavia il gioco si rivela subito più complesso: nella trama cangiante delle apparizioni traluce, e talora insorge, la presenza umana che si mostra nella sua fragile e tenace ricerca di senso; con i suoi dubbi, nostalgie, inquietudini, interrogazioni; aperta al riverbero inconfondibile di una trascendenza esigente, ma intima e fraterna. Lo haiku, pur fedele alla sua tradizionale struttura metrica, si volge allora in epigramma, in conciso accumulo di significati, in sintesi di sensi in gestazione. Finché torna ad accordarsi alla polifonia discreta della compresenza, magari con un sorriso, un gesto di tenerezza. Concludendo con l'invito che il lettore troverà nella quarta di copertina: imparare a leggere, chiudendo gli occhi.
10,00

L'altra vita di Domëne Moling

L'altra vita di Domëne Moling

Massimo Pomi

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2006

pagine: 152

15,00

Al servizio dell'impossibile. Un profilo pedagogico di Aldo Capitini

Al servizio dell'impossibile. Un profilo pedagogico di Aldo Capitini

Massimo Pomi

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 2005

pagine: 184

Aldo Capitini è un classico del pensiero del Novecento italiano. A lui si deve l'introduzione nel dibattito culturale e civile del nostro paese di temi fino ad allora desueti: la nonviolenza, anzitutto, di cui Capitini è considerato essere uno dei massimi teorici a livello europeo, ormai riconosciuto anche a livello mondiale. Capitini ha avuto il coraggio di giocare la partita di una filosofia religiosa originale che rinnovasse, senza voler abolire le tradizioni confessionali e ideologiche, le forme dello stare al mondo con gli altri, del comunicare e condividere idee e prospettive di senso, rilanciando il "dialogo". Questo lavoro intende restituire il complesso della sua opera e della sua vasta produzione teorica.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.