Libri di Massimo Ponti
Manuale EcoDiver MAC. Guida al monitoraggio dell'ambiente costiero mediterraneo. Ver. 6.0
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Eva Turicchia, Gianfranco Rossi
Libro
editore: RCI
anno edizione: 2024
pagine: 138
La violenza contro le donne. Storia di un'identità negata
Irene Calesini, Viviana Censi, Massimo Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 162
La violenza contro le donne interessa donne e uomini di ogni età, ceto sociale, provenienza geografica, livello economico e credo religioso. Alla base di tutte le forme di violenza (fisica, economica, sessuale, psicologica) c'è, e c'è stata da millenni forse, la convinzione consapevole o no che la donna sia mentalmente inferiore all'uomo e che valga di meno come essere umano. Insieme e oltre la violenza manifesta, dallo stalking allo stupro fino al femminicidio, esiste una forma di violenza subdola, che non colpisce il corpo, non lede con atti e parole: è invisibile, ma attacca e distrugge la mente delle vittime, che arrivano persino a sentirsi colpevoli e meritevoli di quanto loro accade. Gli autori del libro affrontano i diversi tipi di violenza tra uomo e donna, ne indagano le cause, soprattutto nei pensieri che la alimentano, e danno indicazioni utili su come e dove cercare aiuto. Nella convinzione che è possibile e necessario costruire rapporti tra uomini e donne liberi, originali, creativi e scevri da qualsiasi violenza.
Manual EcoDiver MAC: Guía al monitoreo del ambiente costero Mediterráneo
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Eva Turicchia, Carla Huete-Stauffer, Gianfranco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: RCI
anno edizione: 2020
pagine: 116
Guida alla biologia marina del Mediterraneo
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Stefano Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2019
pagine: 320
Prima di approfondire la conoscenza degli organismi marini, vengono date preziose nozioni sull'ecologia, sui processi biologici, sulle varie forme di vita e sulla loro evoluzione. Poi si passa alla descrizione dei vari gruppi sistematici, sia vegetali che animali, seguendo un preciso percorso evolutivo. Sono poi descritte le caratteristiche dei vari ambienti marini, gli adattamenti e le strategie di vita di vari organismi, le specie pericolose e quelle protette. Il testo è arricchito da figure e splendide foto che permettono un agevole riconoscimento dei vari organismi e degli ambienti in cui vivono. Più di 500 specie descritte, 365 foto e 67 figure.
Guida alla biologia marina del Mediterraneo
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Stefano Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Kemet
anno edizione: 2016
pagine: 320
La principale intenzione degli autori è stata quella di creare un testo ricco di spunti e di curiosità in grado di fornire a tutti gli appassionati, subacquei e non, le conoscenze di base sul mare, i suoi abitanti e sui suoi equilibri ecologici. Oltre 500 schede, tutte a colori, consentono una analisi immediata e completa degli organismi viventi nel Mediterraneo.
Manuale EcoDiver MAC. Guida al monitoraggio dell'ambiente costiero mediterraneo. Ver. 4.0
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Gianfranco Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: RCI
anno edizione: 2014
Reef Check Italia onlus è un'associazione dedicata allo studio, alla protezione ed al recupero dei fondali del Mediterraneo e delle scogliere coralline, obiettivi che persegue grazie alla partecipazione di volontari e ad una continua opera di divulgazione. Fondata nel 2008, è partner della Fondazione Reef Check, programma di monitoraggio delle scogliere coralline ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite. Questo è il manuale d'istruzioni ufficiale per le procedure di monitoraggio di Reef Check Italia onlus nel Mediterraneo.
Manuale EcoDiver MAC. Guida al monitoraggio dell'ambiente costiero mediterraneo. Ver. 5.0
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Eva Turicchia, Gianfranco Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: RCI
anno edizione: 2019
pagine: 126
Reef Check Italia onlus è un’associazione dedicata allo studio, alla protezione e al recupero dei fondali del Mediterraneo e delle scogliere coralline, obiettivi che persegue grazie alla formazione di volontari, alla loro partecipazione e a una continua opera di divulgazione. Fondata nel 2008, è partner della Fondazione Reef Check, che attua il programma di monitoraggio delle scogliere coralline ufficialmente riconosciuto dalle Nazioni Unite. Questo è il manuale d’istruzioni ufficiale per le procedure di monitoraggio di Reef Check Italia onlus nel Mediterraneo. Per informazioni o chiarimenti contattate liberamente Reef Check Italia onlus a uno dei seguenti recapiti.
Guida alla biologia marina del Mediterraneo
Carlo Cerrano, Massimo Ponti, Stefano Silvestri
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2005
pagine: 320
Espressamente studiato per i corsi della Federazione Italiana Attività Subacquee, questo manuale si propone come una guida fondamentale per quanti desiderino avvicinarsi all'ambiente marino, alle forme di vita che lo popolano e alle sue problematiche in genere. Il testo si rivolge a tutti i subacquei che, appresi i concetti fondamentali dell'immersione e superati i primi approcci con il nuovo elemento, vogliono conoscere da vicino tutto quello che ora hanno modo di vedere con i propri occhi. Il testo è arricchito da figure e foto che permettono un agevole riconoscimento dei vari organismi e degli ambienti in cui vivono.