Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Sebastiani

Dilexit nos. Lettera Enciclica sull'amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo

Dilexit nos. Lettera Enciclica sull'amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2024

pagine: 164

In questa enciclica, papa Francesco vuole invitarci a meditare e riflettere sulla devozione al Sacro Cuore di Gesù. Evidenzia l’importanza simbolica del cuore, dal punto di vista biblico e dal punto di vista culturale; mostra come le parole e i gesti di Gesù siano frutto del suo cuore, cioè del suo desiderio di comunione nell’amore. Attraverso le esperienze mistiche di San Francesco di Sales e di Santa Margherita Maria Alacoque appare chiaro che tale venerazione richiama il lato sensibile, corporeo, storico di ogni esperienza di fede e di preghiera, rivelando nello stesso tempo la base spirituale delle precedenti encicliche di papa Francesco.
5,00

Mi stai a cuore. Le fonti dell’amore

Mi stai a cuore. Le fonti dell’amore

Libro: Libro in brossura

editore: Apostolato della Preghiera

anno edizione: 2024

pagine: 304

La devozione al Sacro Cuore è una delle più antiche, nei suoi fondamenti, e delle più praticate lungo i secoli, da tutte le tipologie di credenti. Ci sono religiosi e religiose, contemplativi, missionari, teologi e biblisti. Tale devozione ha dato frutti negli ordini francescani, in quello domenicano e soprattutto tra i gesuiti, ai quali fu affidata la missione di diffonderla. Dopo una parte dedicata ai fondamenti biblici del culto, don Massimo Sebastiani dà, nella sua accurata ricostruzione, come è naturale, molto rilievo alle rivelazioni avute da Santa Margherita Maria Alacoque, che ebbe come padre spirituale il gesuita S. Claudio la Colombière. Sono poi evidenziati gli interventi di tre Papi: Leone XIII, che nel 1899 volle consacrare al Cuore di Cristo tutto il genere umano; Pio XI, che nel 1928 pubblicò l’enciclica Miserentissimus Redemptor sulla riparazione e la consolazione al S. Cuore di Gesù; Pio XII, che nell’enciclica Haurietis aquas, promulgata il 15 maggio 1956, elabora una sintesi profonda e ricca di quanto la Scrittura e la tradizione, la riflessione teologica e le elevazioni dei mistici hanno detto sulla natura, la dignità e il fine del culto al S. Cuore. Un libro che davvero si offre come una perfetta sintesi per chi voglia avere una completa conoscenza di una delle devozioni che fonda la stessa vita cristiana.
18,00

L'invisibile rivelato. Segni della fede in Olevano Romano

L'invisibile rivelato. Segni della fede in Olevano Romano

Massimo Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2021

pagine: 212

Il nome di alcuni luoghi, la presenza di sacre immagini, edifici e tradizioni o di quello che ne resta sono come insegne sbiadite o dimenticate che rimandano a storie, presenze, fatti lontani. Sono tracce che rivelano una Presenza invisibile, segni della sua vicinanza, caduti in oblio nel corso del tempo, abbelliti dalla leggenda o trasformati dai luoghi comuni o ben vivi nella coscienza di un popolo che ha antiche radici cristiane. Si tratta di elementi comuni che ricorrono nella storia di tante città e paesi d'Italia e d'Europa. L'opera ne vuole presentare un esempio concreto incarnato nella storia e nella vita di monumenti, istituzioni e persone di un piccolo paese non lontano dalla capitale, Olevano Romano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.