Libri di Massimo Tallone
Il postino di Superga
Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2016
pagine: 270
Lola vive ai margini. Della città, della società, della normalità quotidiana. Si è fatta sei anni di galera, e lì ha imparato a vivere. Così, quando è uscita, ha messo in piedi il Covo. Un ristorante con camere, in apparenza, annidato tra la collina e il Po, alla periferia nord di Torino; in realtà, una perfetta copertura per un florilegio di attività ai limiti della legalità. Al suo fianco ci sono l'imperturbabile gigolò Sandiego, di ritorno dalla California, che soddisfa i vezzi di attempate signore in cerca di emozioni; Raffaele, un giovane arrivista e smaliziato, esperto in investimenti ai confini del lecito; Tanya, una scintillante clandestina bielorussa, cameriera e accompagnatrice particolare per i clienti speciali; e Bakko, antico fidanzato alla deriva, abbrutito dall'alcol, che Lola decide di salvare e tenere con sé. Ape regina, Lola, di un ruvido ménage a quattro in cui i suoi tre uomini (insieme non ne fanno uno) le danno in parte e separatamente ciò di cui ha bisogno: sesso, denaro, tenerezza. Un meccanismo perfetto, in cui ogni ingranaggio gira silenzioso e senza scosse, nel cono d'ombra che sfuma i contorni della legalità. Ma una notte Giuseppe, un cliente assiduo della locanda, mite postino privato di un vecchio marchese eccentrico, s'impicca al termosifone della camera di Tanya. E quando l'afasico marchese si presenta alla locanda, accompagnato dal giovane segretario Rinaldo, il fragile equilibrio del Covo va in pezzi...
Le api dei cappuccini
Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2018
pagine: 316
All'inizio è la tragedia. Irrimediabile, casuale. Come spesso è una tragedia. Dopo, niente è più lo stesso. Avvelena la vita, la tragedia, cambia gli orizzonti, le prospettive, gli obiettivi. Trasforma il pensiero, i suoi meccanismi consolidati. E impone la ricerca d'una spiegazione - inutile quasi sempre, condizionante spesso, consolatoria talvolta. Per qualcuno che, come Lola, sta sul confine mobile tra il giusto e l'ingiusto, tra legalità e illegalità, tra coscienza individuale e norma collettiva, poi, non è raro che la tragedia invochi vendetta. E la vita, allora, diventa ossessione. Non ti diremo qui e ora, lettore, qual è la tragedia (l'ossessione) di Lola. Ma sappi che, se affronterai questa nuova, inquietante, straordinaria avventura, non potrai non avvertire uno scarto, un cambiamento. Forse un punto di non ritorno. Lola reagisce alla tragedia com'è nel suo carattere, e cerca vendetta. Insieme agli amici e compagni di sempre e con l'aiuto di un nuovo alleato, indaga, insegue responsabilità e moventi, persegue con ostinazione il disvelamento dell'unica verità che per lei conta, in una caccia all'uomo (alla donna?) che non accetta sconti né teme lo scorrere del tempo. Perché la ricerca della vendetta inquina e infine diventa il tempo della vita. Lola sa bene che, alla fine della ricerca, per lei non resterà nulla da fare, da desiderare, da amare. Ma non importa. Poi, certo, le cose non sono sefnpre come appaiono, e anche Lola sarà costretta ad accettare una verità diversa (ma non meno dolorosa) rispetto a quella per cui ha combattuto. E sarà allora che Lola deciderà di allontanarsi, di stare alla larga dal mondo. Lola sa che deve diventare invisibile. Lola sparisce alla vista. Lola parte. Lola...
A bottega dal maestro di cazzeggio
Massimo Tallone
Libro: Copertina morbida
editore: Buendia Books
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un saggio umoristico in 32 lezioni, e altrettanti vini, sull'arte di discorrere con acuta leggerezza. Il Maestro di cazzeggio distilla con arguzia, ironia e un po' di affettuosa perfidia le sue regole; ci mette in guardia dalle trappole che possono trasformare un gaio consesso in una pestilenziale conferenza; illustra modi e tecniche per scegliere gli argomenti, cavalcare le metafore, aprire parentesi, eludere opinioni; elenca i luoghi e le ore più opportuni per sviluppare un cazzeggio amatoriale o fiammeggiante; prescrive i cibi che meglio accompagnano la sessione... in un turbine vertiginoso, policromatico e polifonico che stimola un immediato cimento.
La casa della mano bianca
Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2017
pagine: 350
Silvano Gioia è uno chef celebre. Giovane, bello, adulato. E muore in diretta, mentre conduce la sua seguitissima trasmissione televisiva. Il vino che sta assaggiando è stato avvelenato. Neppure l'agonia del divo basta a interrompere le riprese. The show must go ori, a tutti i costi. Ed è subito scandalo. Le indagini puntano un produttore i cui vini sono stati rifiutati da Silvano a causa di un'eccessiva presenza di solfiti. Però qualcosa non torna, e Lola è incaricata dai NAS d'indagare sulla ristretta cerchia di persone che ruota intorno alla vittima. La sorella dello chef viene uccisa nella sua casa di corso Como, a Milano. Subito dopo, in un emporio poco distante, qualcuno spara a Lola, ferendola alla spalla. Lei, però, non si arrende. E organizza la caccia, mentre il Po, sotto una pioggia incessante, sale e minaccia di sommergere Torino. Intorno a Lola, la banda del Covo ritrova vigore. Sandiego e Bakko, con l'aiuto di un rabbino novantenne, stringono la morsa intorno ai colpevoli. Le scoperte sulla vita di Silvano sembrano comporre un puzzle folle: i misteriosi quaderni rossi dello chef, una moglie distante, un segretario instabile come un folletto, un buen retiro tra i monti cuneesi, un viaggio in America. E un segreto d'infanzia che nessuno avrebbe dovuto conoscere. Lola è costretta a rischiare, a sbagliare. Infine a cambiare. Scruta gli eventi, sempre più analitica e spietata, impara a leggere le impronte che persone, interessi e passioni lasciano nel mondo, viene manipolata e apprende a sua volta a manipolare gli attori del dramma.
Racconti del buio
Roberto Turolla
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dieci racconti sul tema del buio, i cui protagonisti, per varie ragioni (nebbia, notte ecc.), si trovano in condizioni di momentanea cecità. Dall’avventura all’horror e alle vicende storiche, una serie di storie scritte da un giovane autore non vedente dalla nascita, per il quale la letteratura è dunque l’unico archivio di immagini e immaginazione, il solo mezzo per descrivere la realtà, il patrimonio di immagini mentali condivisibile con i vedenti.
Le maschere di Lola
Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2017
pagine: 316
Lola è braccata. Costretta a mascherarsi, a vivere in clandestinità, senza tetto né legge, lontana dal Caveau, il suo negozio di specialità francesi nel quartiere torinese di San Salvano. Obbligata, con ogni mezzo, a far perdere le sue tracce, mentre la polizia la cerca e il cerchio intorno a lei si stringe sempre di più. Perché Lola è stata incastrata. Accusata dell'omicidio della moglie di un altissimo dirigente dell'ASL, coinvolta in una faida senza quartiere tra gruppi estremisti vegani e «carnivori» disposti a tutto per far prevalere la propria fede, Lola è inchiodata da una serie di prove in apparenza inoppugnabili. Tutto è contro di lei, e neppure Guiscardo, il fidanzato funzionario della Digos, è ormai in grado di aiutarla. Ma è proprio in circostanze come queste che diventa utile l'esperienza della zona grigia tra il mondo della legalità e quello dell'illegalità. Radunata una banda di vecchi (fedeli, inflessibili) e nuovi amici, Lola decide di scoprire chi si cela dietro la serie di omicidi in cui è stata tirata dentro, e si prepara alla battaglia. Che non farà prigionieri, e minaccerà di cambiare per sempre le vite dei protagonisti. Se, com'è stato scritto, il noir è una letteratura del rischio, un'esperienza narrativa da cui neppure il lettore può uscire indenne, questo è noir all'ennesima potenza. Furioso, crudele, spiazzante. Alla fine (se c'è una fine), i confini tra realtà e finzione risulteranno più incerti, più fluidi. Pericolosi.
Il cadavere volubile. Incubo ad Avigliana per il Cardo
Massimo Tallone
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2016
pagine: 288
Il Cardo è sempre lui: torna nella sua stamberga di Stupinigi in piena notte, ubriaco, e torva un morto sul pallet. Già, perché quando non va a cercarseli sono i guai a trovare il più sgangherato e sboccato perdigiorno del pianeta. Ma con un morto in casa c'è poco da scherzare, e se poi il morto sparisce di colpo per riapparire poco dopo, altrove, allora la faccenda comincia a prendere contorni inquietanti. E allora è necessario chiedere aiuto a Ribò, l'amico ex poliziotto. Ma sarà dura anche per lui, in questa storia capovolta, dove i morti si comportano da vivi, i sani cercano la miglior cura per le emorroidi da tre medici diversi e un morto stecchito dice la sua con una voce che fa gelare il sangue. Ma la girandola di situazioni grottesche, gaie e dissolute non finisce qui, perché quando c'è di mezzo il Cardo, si sa, tutto può succedere, e infatti, come se non bastasse, qualcuno se la prende anche con Angela... E poi tutto precipita, il Cardo si traveste da spaventapasseri e trova il morto in un frigo, poi ride e piange, e noi con lui, trascinati dalla sua linguaccia di zolfo.
La curva delle cento lire
Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2016
pagine: 270
Nevica. Da giorni. Una coltre bianca ricopre Torino ovattando i suoni, smorzando le luci, rallentando al minimo vitale i ritmi del grande organismo urbano. In questa sorta di sospeso torpore, esplode la notizia: nel giro di poche ore due uomini e una donna vengono ritrovati esanimi, ubriachi, vivi ma con la lingua mozzata. Un gesto d'inspiegabile ferocia. Sulla città semiparalizzata da quell'imponderabile sussulto d'inverno aleggia l'orrore di un crimine seriale, alimentato dal consueto tam tam mediatico. Lola, che vive in un precario ma confortevole equilibrio tra il suo negozio di specialità francesi nel quartiere di San Salvario e qualche lavoretto sotto copertura per la Digos, osserva il manifestarsi degli eventi da spettatrice. All'inizio. Perché poi, all'improvviso, ci si ritrova dentro in pieno, costretta a indagare sull'identità di una delle tre vittime, che sembra provenire dritta dal suo passato lontano e vicino. E finirà per essere coinvolta in una vicenda più grande e complicata, di cui non sa controllare tempi, attori, pericoli, obbligata a fare i conti con un mondo criminale che non conosce e che la trascina sull'orlo di un baratro di cui non vede i confini. Un'indagine ad alto rischio, senza esclusione di colpi, che la porta a muoversi in un sottobosco di individui senza scrupoli che lucrano sul doping nell'ambiente dello sport giovanile e sono disposti a tutto pur di coprire i loro sordidi traffici. La nuova puntata della saga di Lola firmata dal duo Tallone&Carillo.
La riva destra della Dora
Massimo Tallone, Biagio Fabrizio Carillo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2016
pagine: 270
Lola vive nascosta, seguendo una regola di vita presa a prestito da Epicuro. Dietro il paravento di un negozio di vini e specialità francesi nel quartiere di San Salvano, cerca di far dimenticare un'esistenza che ha varcato più volte i confini della legalità. Ma un giorno il passato, senza preavviso, ritorna. Le elezioni regionali sono vicine. Aldina Chiapperò è una candidata forte, determinata, che nella sua campagna elettorale ama giocare sui più elementari meccanismi della psicologia delle folle. Un sabato mattina, durante un comizio in un popolare mercato del centro di Torino, viene uccisa con un colpo di balestra che le recide l'arteria femorale. L'omicidio è rivendicato da un fantomatico gruppo di antagonisti, sconosciuto agli inquirenti. La polizia, presa alla sprovvista, resta al palo. Le indagini non portano da nessuna parte, e allora la Digos decide di riscuotere un vecchio debito che Lola ha nei confronti della giustizia: dovrà essere lei a indagare negli ambienti dell'antagonismo militante per capire chi ha ucciso la candidata. Se non porterà risultati concreti e immediati, l'illegalità del suo passato prossimo e remoto verrà "riscoperta" come per magia, e per lei sarà la galera. Lola, con l'aiuto di vecchi e nuovi amici, è costretta a mettersi al lavoro. E, in un vorticoso, crudo crescendo di azioni e reazioni, la sua indagine squarcerà il velo di corruzione e cinismo che copre i retroscena della politica e del mondo della comunicazione.
Le vite anteriori
Massimo Tallone
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 237
Chi o che cosa siamo stati, se mai siamo stati qualcuno o qualcosa, nelle vite passate? E in che modo si può accedere a quel passato nebbioso che ci riguarda, ci imprigiona e che tuttavia ci è oscuro? Il protagonista del libro, il giallista "Lo", batte le piste dove si pratica l'ipnosi regressiva, frequenta le congreghe di esperti in reincarnazione, analizza il tema delle rinascite e prende nota del concetto di debito karmico, con l'obiettivo di allestire un thriller corposo e umoristico sul tema delle vite precedenti. Ma quando sta per dare inizio al lavoro, dopo una seduta di ipnosi, la sua amica Lea lo spinge in Sicilia con l'incarico di capire da quali angosce sia attanagliata Isotta, la sua amica di un tempo. L'estate iblea, intrisa di mito e di profumi, attirerà il sempre più disorientato scrittore nel segreto degli intrecci umani, i cui doppi e tripli fondi si riveleranno così oscuri da rendere insulse anche le più avventurose trame fornite dalle vite precedenti. Illusioni, speranze, ossessioni e ignobili pratiche sessuali, ma anche relitti di memorie, verità sepolte e naufragi di certezze: eccessi sgargianti e lavorio interiore, alla ricerca della rotta da imprimere al proprio romanzo.
Non mi toccare
Massimo Tallone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Capricorno
anno edizione: 2019
pagine: 316
Susanna vive alle Faer Øer e fa la traduttrice. È affetta da aptofobia, la paura di essere toccati. La sua è una storia terribile. Sei anni prima, a Torino, i suoi colleghi di lavoro Linda e Ivan vengono massacrati a colpi di pistola. E proprio Susanna, uscita poco prima per una commissione casuale, trova i loro cadaveri rientrando in ufficio. «La strage di via Catania»: qualcuno la ricorderà, perché così si affrettarono a battezzarla giornali e televisioni. Le cause del doppio omicidio restano oscure, ma una cosa appare subito evidente: l'assassino vuole (deve?) finire il lavoro. E Susanna scappa: lascia Torino e si nasconde in Sardegna, poi in Islanda, infine alle isole Faer Øer. Lì, in una casa a picco sulla scogliera, perduta tra l'infinita gamma di grigi del cielo nordico e la perpetua, gelida mobilità dell'oceano, racconta la sua storia a un testimone, un torinese incontrato a Reykyavík (per caso? esiste il caso?). Sarà proprio lui, che di mestiere scrive romanzi noir, a raccontarci la storia che abbiamo fra le mani. Nella quale, però, finisce per rimanere invischiato — ma potrebbe succedere anche a te, che stai leggendo questo risvolto di copertina. Perché le sorprese non sono finite. In un mattino battuto dalla pioggia e dal vento artico, Susanna vede una figura vestita di scuro che passeggia sul bordo della falesia. La riconosce. Va in scena un nuovo incubo. L'ultimo?
L'amaro dell'immortalità. La metamorfosi del cardo
Massimo Tallone
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2013
pagine: 215
Ma allora il mondo va davvero alla rovescia, se il Cardo s'innamora, se cerca lavoro, se qualcuno ritiene che lui sia figlio di un conte, se un amaro fa campare duecento anni. E la causa di tutto è un amore assoluto, sconvolgente, mai provato prima. Troppo, per il Cardo, che è costretto a tenere celato il suo sentimento e soprattutto ben nascosto l'oggetto della sua passione. Ma una simile metamorfosi è sospetta, per Angela, che forse è anche un po' gelosa. Intanto il lavoro chiama e il Cardo corre a Monforte, su invito del Rombo, un nuovo amico della bocciofila. Deve dipingere un trompe l'oeil in una villa circondata dai vigneti. Da quel momento si rincorrono i malintesi, si equivoca tra la vita e la morte, si confrontano uomini e animali, il presente si fonde con il passato e da Monforte si sale a Bairo, nel Canavese, dove un misterioso elisir prende il posto del nebbiolo... E ancora una volta il Cardo si trova nei pasticci, fra chi vuole bruciarlo e chi prova ad annegarlo per strappargli un segreto che lui stesso ignora... Basterà il suo nuovo amore a salvarlo?