Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matteo Balduzzi

Paesaggio dopo paesaggio

Paesaggio dopo paesaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2025

pagine: 200

Il volume presenta le ricerche sul tema del paesaggio realizzate da sei artisti italiani mid-career – Andrea Botto, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Giovanni Hänninen, Sabrina Ragucci e Filippo Romano – in occasione dell’acquisizione di oltre 110 opere, esposte nella mostra Paesaggio dopo paesaggio. Accompagnati dal curatore Matteo Balduzzi, gli artisti sono protagonisti di un dialogo ideale con la collezione del Museo di Fotografia Contemporanea e di una riflessione ad ampio spettro sulle vicende del paesaggio nella fotografia italiana – in qualità di testimoni consapevoli e privilegiati – dall’opera dei maestri fino al lavoro delle più giovani generazioni.
22,00

Tre-di-ci sguardi sui musei di Lombardia

Tre-di-ci sguardi sui musei di Lombardia

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2025

pagine: 256

Tredici musei statali lombardi interpretati da tredici giovani artisti italiani (Arianna Arcara, Fabio Barile, Claudio Beorchia, Roberto Boccaccino, Alessandro Calabrese, Marina Caneve, Federico Clavarino, Delfino Sisto Legnani, Rachele Maistrello, Caterina Morigi, Flavia Rossi, Alessandro Sambini, Vaste Programme) in un progetto ampio, durato oltre dieci mesi, con la committenza pubblica della Direzione regionale Musei Lombardia (Ministero della Cultura) e la collaborazione scientifica del Museo di Fotografia Contemporanea. Monumenti celebrati in tutto il mondo come il Cenacolo Vinciano e la Certosa di Pavia, realtà archeologiche di epoca romana tra le più importanti d’Europa come le Grotte di Catullo a Sirmione, significative testimonianze medievali e rinascimentali (il Castello Scaligero di Sirmione, Palazzo Besta a Teglio), la Valle Camonica delle incisioni rupestri e della romanizzazione: musei, monumenti, palazzi, parchi che, nel loro insieme, costituiscono il più visitato museo di Lombardia.
35,00

Gabriele Basilico. Roma. Ediz. italiana e inglese

Gabriele Basilico. Roma. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2024

pagine: 136

«L'incontro tra il "metodo" fotografico di Gabriele Basilico e la città di Roma ha prodotto una serie di immagini che riscrivono, in parte, l'identità stilistica del grande fotografo milanese: a misurare gli spazi delle metamorfosi urbane, nella Capitale, non sono più sufficienti le silenziose e maestosamente isolate strutture della modernità industriale, sempre ritratte senza traccia della presenza dell'uomo, che hanno caratterizzato la cifra narrativa della fotografia di Basilico. Questo volume rende omaggio a Gabriele Basilico e alla "sua" Roma, ritratta secondo uno stile fotografico che racconta una città moderna che sa includere simultaneamente le architetture imponenti, lucide e riflettenti della modernità razionalista insieme ai templi, agli archi e ai palazzi della storia più antica dentro alla stessa grandiosa monumentalità.» (Angelo Piero Cappello)
40,00

L'Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022. Le collezioni Alinari e Mufoco. Ediz. italiana e inglese

L'Italia è un desiderio. Fotografie, paesaggi e visioni 1842-2022. Le collezioni Alinari e Mufoco. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2023

pagine: 432

La mostra, come il catalogo che l'accompagna, avvia una preziosa collaborazione tra due delle principali istituzioni pubbliche italiane dedicate alla conservazione, allo studio e alla divulgazione della fotografia: la Fondazione Alinari per la Fotografia a Firenze e il Museo di Fotografia Contemporanea di Milano - Cinisello Balsamo. Il volume ripropone l'ampia selezione di immagini operata in entrambe le collezioni ed esposta alle Scuderie del Quirinale, a Roma (1 giugno - 3 settembre 2023). La scelta copre un arco di tempo estremamente ampio, coincidente con la storia stessa della fotografia: dagli albori, con i dagherrotipi, fino ai giorni nostri con l'uso del digitale e della modellazione 3D. Il tema scelto è quello del paesaggio italiano, e di come esso è stato rappresentato in fotografia: sin dalle prime sperimentazioni ottocentesche, attraverso l'evoluzione del linguaggio espressivo, dei codici visivi e delle tecniche. Nel tempo la pratica dei fotografi e degli artisti, naturalmente aperta a contaminazioni e sperimentazioni, ha ampliato il concetto stesso di paesaggio introducendo dimensioni immateriali - psicologiche, poetiche, politiche - che ne operano una continua rilettura o reinvenzione. Le pagine del volume restituiscono il racconto della mostra, animato da una continua tensione tra un passato straordinario, che ha colto nel paesaggio italiano un'eccezionale coincidenza tra natura e cultura, in cui riconosciamo le nostre radici, e una storia più recente, segnata da strappi, accelerazioni selvagge, interventi aggressivi, dettati dallo sviluppo economico e dalla globalizzazione. Osservare il paesaggio e le sue trasformazioni attraverso il lavoro degli artisti costituisce un'opportunità per ridefinire una nuova identità culturale italiana. La fotografia degli ultimi anni, infatti, ci racconta anche di un nuovo modo di comunicare il paesaggio, oggi molto spesso connesso all'impegno collettivo e alla questione ecologica. Catalogo bilingue in italiano e in inglese, traduzioni di Mark Eaton e Susan Ann White per Scriptum, Roma.
48,00

10 viaggi nell'architettura italiana. Ediz. italiana e inglese

10 viaggi nell'architettura italiana. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 332

Il volume propone una raccolta di 100 architetture, organizzate secondo gli itinerari percorsi da dieci fotografi che, tra settembre 2019 e agosto 2020, hanno attraversato l'Italia per raccontare oltre 250 edifici selezionati nell'ambito del progetto Atlante Architettura Contemporanea. Un diario di viaggio ricco di osservazioni, aneddoti, suggestioni personali che interagiscono con le immagini, amplificandone e discutendone il senso, per restituire la ricchezza e la varietà del patrimonio architettonico italiano e riflettere al contempo sull'esperienza e sul significato del fotografare l'architettura.
35,00

Chi non salta. Calcio, cultura, identità. Ediz. italiana e inglese

Chi non salta. Calcio, cultura, identità. Ediz. italiana e inglese

Libro

editore: Bruno (Venezia)

anno edizione: 2021

pagine: 40

Works by: Andrea Abati, Giampietro Agostini, Giovanni Ambrosio / Sébastien Louis, Autopalo / Gli Impresari, Davide Baldrati, Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Walter Battistessa, Ruth Beraha, Gianni Berengo Gardin, Mario Cattaneo, Giovanni Chiaramonte, Cesare Colombo, Mario Cresci, Matteo de Mayda, Emilio Deodato, Paola Di Bello, Vittore Fossati, Federico Garolla, Carlo Garzia, Ando Gilardi, Giulia Iacolutti, Giuseppe Iannello, Mimmo Jodice, Martino Marangoni, Paola Pagliuca, Piero Pozzi, Marco Previdi, Daniele Segre, The Cool Couple, Hans van der Meer, A.S. Velasca, Fulvio Ventura, Manfred Willmann.
10,00

Saintscapes. Vedute di Lombardia-Views of Lombardy

Saintscapes. Vedute di Lombardia-Views of Lombardy

Claudio Beorchia

Libro: Libro rilegato

editore: Viaindustriae

anno edizione: 2019

Il libro racconta il paesaggio lombardo attraverso lo sguardo dei santi con una selezione di circa 1000 immagini raccolte per il progetto di fotografia partecipata "Tra cielo e terra" dell'artista Claudio Beorchia per il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. La pubblicazione cita le più classiche tra le edizioni – messale, guida Touring Club Italiano, dizionario – riproponendo in 700 pagine migliaia di immagini tra tavole a colori stampate a tutta pagina e miniature in bianco e nero, oltre a un indice generale che riporta i dati delle 2911 edicole fotografate. Le oltre 200 tavole che aprono il libro, presentano in modo sintetico e rarefatto, fedele al concetto originario della ricerca, il puro sguardo dei santi, in soggettiva, grazie alla sagoma dell’immagine ricalcata esattamente sulla forma dell’edicola da cui la figura si sporge verso l’ambiente circostante. Una selezione di circa 800 miniature in bianco e nero, che mettono direttamente in relazione le immagini dei santi e il loro sguardo, è ordinata attraverso dieci tassonomie. Testi di: Giovanna Calvenzi, Claudio Beorchia, Matteo Balduzzi, Don Umberto Bordoni, Paolo Bossi.
35,00

Genda. Ediz. inglese e cinese. Volume Vol. 2

Genda. Ediz. inglese e cinese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: A+MBookstore

anno edizione: 2017

pagine: 156

Gli animali come presenze che seguono, precedono, aspettano, condizionano, spiano. La loro apparizione può essere uno specchio che misura la distanza e delinea un legame, indifferente, morboso o dipendente che sia. È un rapporto quotidiano e costante che li trasforma in cibo o in dedizione idolatrante. Gli animali come assenze che riempiono, intuiscono, assediano, prevedono e urlano agli altri che ci siamo, che siamo arrivati fino a lì.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.