Libri di Matteo Bonelli
Manuale società commerciali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2024
pagine: 765
L’opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto societario. Gli argomenti trattati sono riorganizzati in ragione delle decisioni che le società sono chiamate a prendere, sia nella gestione ordinaria, sia nelle situazioni più difficili, come le crisi d’impresa e i contenziosi. Sono quindi analizzati, anche con riferimento alla disciplina applicabile alle società quotate, i vari profili della gestione prudente dell’impresa, l’accesso alle fonti di finanziamento, la personalizzazione dei diritti sociali e le operazioni straordinarie. Vengono poi trattate le crisi d’impresa nel contesto di un quadro normativo aggiornato dal D.lgs. 13 settembre 2024, n. 136 e alcune strategie e tattiche di cui tener conto nel contenzioso societario. Viene infine svolta una ricognizione dell’evoluzione della nozione di interesse sociale, nel contesto di un quadro normativo che ultimamente ne ha sempre più allargato i confini.
Libertà, regole e zombie
Matteo Bonelli
Libro
editore: Aragno
anno edizione: 2021
pagine: 202
Il libro raccoglie commenti pubblicati dall'autore su riviste, giornali e blog fra il 2018 e il 2021. Tutti d'impronta liberale, ma fondati su un'idea della libertà che individua nelle re-gole non solo il suo limite, ma anche il suo fondamento. Dunque una libertà il cui "siste-ma operativo" e i cui "algoritmi" sono regole, da cui le scienze informatiche hanno eredi-tato, non casualmente, il significato di "codice". A questa concezione, oggi in crisi, si op-pone quella di una libertà senza regole o di regole che hanno dimostrato di non funzionare e dovrebbero dunque essere morte. Invece risorgono come gli "zombie" dell'ultimo libro di Paul Krugman con il loro trito repertorio di ritornelli di musica leggera, anzi leggerissima. Parole senza mistero, che conducono al nulla
Manuale società commerciali
Libro
editore: Il Sole 24 Ore
anno edizione: 2021
pagine: 684
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici del diritto societario. Gli argomenti trattati sono riorganizzati in ragione delle decisioni che le società sono chiamate a prendere, sia nella gestione ordinaria, sia nelle situazioni più difficili, come le crisi d'impresa e i contenziosi. Sono quindi analizzati i vari profili della gestione prudente dell'impresa, l'accesso alle fonti di finanziamento, la personalizzazione dei diritti sociali e le operazioni straordinarie, anche con riferimento alla disciplina applicabile alle società quotate. In relazione agli argomenti che precedono sono anche approfonditi alcuni dei profili fiscali più rilevanti. Vengono poi trattate le crisi d'impresa nel contesto di un quadro normativo in evoluzione (incluso il recente D.L. 118 del 24 agosto 2021) e alcune strategie e tattiche di cui tener conto nel contenzioso societario.
Le scatole dei giochi di governance. Algoritmi e sistemi operativi delle organizzazioni
Matteo Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 336
Ci sono centinaia di libri e articoli (economici, giuridici e aziendali) che sviscerano e sezionano ogni organo e corpo della governance, oltre a decine di istituzioni (borse, autorità di vigilanza, organizzazioni governative e non governative e think tanks) che ne curano i princìpi e le linee guida. Nonostante questo imponente schieramento di forze è difficile immaginare un campo in cui teoria e realtà siano rimaste così distanti. L’ipotesi di questo libro è che ciò avvenga perché il governo delle imprese – e di tutte le organizzazioni in genere – non dipende solo dai loro organi di governo e controllo, ma anche dai “giochi” delle loro relazioni interne ed esterne. Alcuni di essi sono stati studiati dalle discipline economiche e sociali, ma spesso senza l’indicazione di soluzioni pratiche. D’altronde risolvere le interazioni dei giochi di governance sarebbe un esercizio impossibile. Tuttavia, ciascuno di essi potrebbe essere osservato meglio “fuori dalla (sua) scatola” (out of the box). Questo approccio potrebbe infatti rivelare nuove strade, da provare a percorrere per tentativi e senza l’ossessione del controllo tipica della governance ortodossa.
Il Faro
Matteo Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo Editore di qu.bi Me
anno edizione: 2019
pagine: 310
Da qualche parte, su un isolotto sperduto nel mezzo di un immenso nulla d’acqua, si erge il Faro. La sua luce, brillante ma soffusa, sempre presente ma invisibile, sostiene i giusti e i coraggiosi dando speranza e sogni, guida gli eroi di mille terre nelle loro avventure. Per la prima volta, però, la luce è in pericolo. Toccherà al misterioso Araldo della Luce, il Cavaliere Bianco, raggiungere le terre sostenute dal Faro per trovare gli eroi più coraggiosi e determinati dei mille mondi. I protagonisti si ritroveranno catapultati in una terra sconosciuta e senza tempo, guidati dal Cavaliere Bianco dovranno intraprendere il viaggio più incredibile delle loro vite per fermare il Buio e salvare il Faro. Per farlo, però, dovranno anche svelare il suo più grande segreto. Riusciranno gli eroi a sconfiggere il Buio prima che raggiunga il Faro? O sarà la storia della loro sconfitta l’ultima a essere scritta?