Libri di Matteo Fantozzi
Il mio ultimo aprile
Matteo Fantozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 200
Prefazione del Dr. Adriano Cipriani. Interviste al Prof. Matteo Bassetti e Dr. Francesco Miceli.
Tanta
Francesca Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 92
Francesca a 12 anni già mostra la sua prorompente sensualità, tanto da attirare gli occhi indiscreti del papà di una sua amica. Inizia da lì la voglia di conoscere il suo corpo e quello degli altri, arrivando ad usare gli uomini per arrivare al piacere. Nonostante la madre la chiuda in un collegio, inizia una relazione prima con un professore, poi con la sua compagna di stanza e con un manutentore. Tutto però sempre e solo finalizzato al piacere che si prova sotto le coperte. Vive la sua vita così, felice di essere donna e lontana dai pregiudizi sessuali che accompagnano la sua prorompente figura perché per gli altri è sempre stata "tanta"... Prefazione di Matteo Fantozzi.
Gennaro Volpe. Sudore e cuore
Matteo Fantozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 175
Gennaro Volpe è ormai sinonimo di Chiavari. Il centrocampista ha vissuto anni d'oro da capitano dei diavoletti neri, dimostrando di esserne il leader. Amatissimo dal pubblico dell'Entella, vive ancora nel paradiso ligure dopo l'esperienza da calciatore, allenando la Primavera della squadra. Ha finalmente deciso di raccontare gli aneddoti del campo di gioco e le tantissime partite giocate coi suoi compagni, tra sudore e cuore. Una storia di calcio ma soprattutto di passione, quella tra Gennaro Volpe, l'Entella e la città di Chiavari.
Ad maiora
Simone Sickwolf Filippone
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 169
Come ha fatto Sickwolf a diventare un influencer così amato e seguito, tanto da avere quasi mezzo milione di iscritti sul suo canale youtube? I personaggi del web hanno molto da dire e potrebbero scrivere cascate di libri. Anche prendendosi una marea di critiche ma sicuramente non si può dire che non abbiano nulla da dire. La figura dell'influencer è spesso tenuta ai margini per credibilità perché i più non hanno la più pallida idea del mondo che si cela dietro la vita di un influencer, soprattutto se non entrano nell'ottica del nuovo mondo che avanza. Ci sono però agenzie pronte a spendere una marea di soldi per avvalersi di questo mondo: evidentemente il gioco vale la candela. Sickwolf, negli anni, ha detto tanti "no" a chi avrebbe voluto vendere Sickwolf come il solito libro che vende per il nome, senza dire nulla. Un gadget, più che un libro. Succede però che ognuno di noi ha qualcosa da raccontare. Delle volte molto grande, delle altre assolutamente evitabile ma che si candida ad essere tutt'altro rispetto al solito libretto che farà la fine di fermaporte. La voglia di Sickwolf è quella di raccontare il suo personaggio, attraverso le sue parole e i suoi segreti, e di svelare quello che non si vede dietro il lavoro di uno youtuber. Prefazione di Matteo Fantozzi.
Aimo Diana. Il volo della rondine
Gert Drijaj
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 140
Aimo Diana è un calciatore che ha calcato palcoscenici prestigiosi nel calcio italiano e non solo. A un passo dal sogno di vincere il Mondiale 2006 con l'Italia, lo salterà a causa di un infortunio, è riuscito a incarnare tutto quello che era il calcio dell'inizio del terzo millennio. Giocatore di cuore e di grande prestanza fisica ha giocato in squadre importanti come Brescia, Torino e Sampdoria oltre che disputare diverse presenze con la maglia della nazionale azzurra. Grazie alla sua collaborazione e a quella di numerosi compagni di squadra sarà possibile così raccontare la carriera di un ragazzo che rimanendo umile ha conquistato il cuore di tantissimi tifosi. Prefazione di Matteo Fantozzi.
Gabriele Muccino. Il poeta dell'incomunicabilità
Matteo Fantozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 290
Un inno alla carriera di uno dei registi contemporanei più importanti del nostro paese: Gabriele Muccino. In sala a febbraio 2020 con il suo ultimo film "Gli anni più belli", ha iniziato la propria carriera oltre 20 anni fa con "Ecco fatto". Viene quindi fatta una disamina di tutti i suoi film. Particolarmente importante è stato, a livello internazionale, il periodo americano, in cui l'artista ha collaborato con attori del calibro di Will Smith, Uma Thurman, Gerarld Butler, Russell Crowe e molti altri ancora. Viene dunque preso in esame il parallelismo con un altro grande del passato, Michelangelo Antonioni, dal quale Muccino ha preso spunto per raccontare il dolore di quando manca la comunicazione tra le persone anche molto vicine. È per questo che sorgono riflessioni su storie d'amore, rapporto genitori figli, vita-morte, famiglia in generale. Tutto questo è condito dalle interviste a diversi attori protagonisti dei suoi film e dall'intervento dello stesso Muccino.
La nuova Hollywood. La ri-scrittura dei generi del cinema classico
Vera Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2021
pagine: 114
Viene analizzato un momento della cinematografia americana del '900 ricco di nuove suggestioni tematiche e di sperimentazioni linguistiche: quello della New Hollywood e della generazione di registi che ha rivoluzionato la cinematografia americana tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio dei Settanta. I cineasti che hanno reso possibile questa stagione sono accomunati dallo studio appassionato del cinema americano classico con le sue regole di genere ben codificate e strutturalmente rigide. Questo viene messo in discussione in un periodo storico, quello che va dalla fine degli anni Sessanta ai primi dei Settanta, in cui tutto l'Occidente e gli USA vedevano cambiare molte istanze sociali, politiche e culturali. Mai come in quella stagione il cinema è entrato in sintonia con la realtà e i suoi cambiamenti. Questo è stato possibile grazie alle capacità degli autori di re-interpretare le strutture di genere del passato che avevano studiato, approfondito e amato, regalandoci una lezione sul fare il Cinema che ancora oggi ispira registi, studiosi e cinefili. Prefazione di Matteo Fantozzi.
Lockdown's diary
Federico Ranauro
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 63
"Lockdown's Diary" nasce dalla necessità di occupare buona parte del tempo a disposizione durante l'isolamento dovuto alla quarantena causa pandemia. Una penna, un diario e ho iniziato, giorno per giorno, a scrivere tutto ciò che mi passasse per la mente. Un fiume di pensieri, stati d'animo, riflessioni su tutto quello che ho vissuto e avrei voluto vivere in questi anni. Più scrivevo e più mi sentivo meglio. È come se mi stessi sfogando con me stesso. In un contesto drammatico come quello della pandemia, ho cercato di scoprire degli spunti positivi per me stesso anticipando, forse, quello che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita: fermarti, isolarti e riflettere su te stesso; su cosa si vuole o non dalla vita. Quanti ti noi hanno pensato a cosa è stato costruito in questi anni e quanti hanno pensato di voler cambiare tutto dopo questa pandemia? Tanti. Chi ha perso qualcosa o qualcuno ha pensato di attivarsi per riprenderselo? Chi ha pensato di cambiare stile di vita o addirittura esistenza? Ecco, per ognuno di noi la quarantena ha rappresentato la possibilità di riscoprirsi, di spogliarsi da quel vestito ingombrante e cucirsene uno nuovo, più consono a se stesso. Io questo processo l'ho fatto e mi ha fatto riscoprire un nuovo me in compagnia della mia penna e del mio diario. Questo diario vuole essere uno spunto o, addirittura, un modo per riscoprirsi e magari avere quella scossa per cambiare qualcosa nella propria vita. Per quanto ognuno di noi ha una vita differente dagli altri, la quarantena ci ha resi tutti, sensibilmente, uguali. Prefazione di Matteo Fantozzi.
Frontiere
Andrea Gioia Lomoro
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2021
pagine: 210
La vita dell'essere umano è fatta di scelte, regolate da due fili in continua trazione: la curiosità e la paura. La curiosità lo fa avanzare e la paura lo blocca. È sempre stato così, da che mondo è mondo, un tira e molla efficiente, solo se in equilibrio. Ed è proprio nelle colline di Bruges, in uno di quei College dai quali normalmente escono i leader del futuro, che alcuni tra i migliori studenti e professori, diventano protagonisti, in tre giorni e a loro insaputa, di eventi difficilmente inquadrabili. “Frontiere” esplora proprio l'alterazione di uno di quegli equilibri, chiedendosi quanto l'uomo sia disposto veramente a perdere per superare un ostacolo a lui sconosciuto. Prefazione di Matteo Fantozzi.
Maira e il lago di cera
Eleonora Baliani
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 262
Nel Regno di Ealain, uno dei territori più vasti del Mondo di Kalèidos, la vita scorre tranquilla, quando una guerra improvvisa ed efferata ne devasta gli equilibri. I suoi abitanti vengono ridotti in schiavitù e, come se non bastasse, da lì a pochi giorni la situazione precipita ulteriormente con il propagarsi di una grave e inquietante epidemia. Solo una giovane ancella riesce a salvarsi, scappando nel bosco dove, inaspettatamente, trova l'aiuto del mondo elementale. Accolta dalla Regina delle Driadi Riona, Maira viene catapultata in mezzo a un popolo sconosciuto, fatto di esseri che credeva esistessero solo nel mondo delle favole; un popolo tuttavia assolutamente concreto, al punto che fate, elfi, gnomi, sirene, villi, fuochi fatui, silfidi e folletti, diventano da adesso in poi la sua nuova realtà. Grazie a questi preziosi alleati, ciò che era incomprensibile viene alla luce: il regno di Ealain e quello limitrofo a esso, il Regno di Mòr, non sono come sembrerebbe solo il teatro di una lotta di potere, né di una comune, pur se grave, malattia. No, c'è molto di più; gli stessi nemici sono alla mercé di qualcuno di estremamente potente, così come rischia di esserlo tutto il Mondo di Kalèidos e la sola a poterlo salvare è proprio lei, un'adolescente tutto pepe, assolutamente inconsapevole di cosa voglia dire combattere con la spada o usare la magia. Costretta a diventare a sua volta un'elementale per salvarsi dall'epidemia in atto, se all'inizio accettare il suo ruolo le è quasi impossibile, presto Maira prende la sua irrevocabile decisione. Un oracolo dato dalla luna, quattro potenti prove, un nemico che rimane nell'ombra fino alla fine e una sfida contro il tempo. Riuscirà Maira a vincerla? Prefazione di Matteo Fantozzi.
Roma Bologna andata e ritorno
Federico Terenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 106
In un viaggio di sola andata ma con tanti ritorni nel mezzo. Filippo, giornalista romano, ha deciso di rompere col passato e iniziare una nuova vita nella città felsinea. Un viaggio continuo tra Roma e Bologna, tra rimpatriate, nuovi e vecchi incontri, le difficoltà sul lavoro e un incontro inaspettato che potrebbe cambiargli la vita. Prefazione di Matteo Fantozzi.
L'altra metà delle mani
Laura Giulini, Giulia Berardinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Rossini Editore
anno edizione: 2022
pagine: 145
Viola e Alice, sono due anime in viaggio. Ironica e abitudinaria una, affascinante e carismatica l'altra. Due personalità opposte ma con una sensibilità comune. Si incontrano per caso nel viaggio delle emozioni, concentrate a dimenticare un passato difficile, riscoprendosi libere e alla ricerca di se stesse nella suggestiva Zanzibar. Protagoniste ricche di femminilità, danno vita a un racconto di amicizia e amore dove il presente è in continuo divenire, in un viaggio geografico e introspettivo all'insegna del coraggio di vivere le proprie emozioni e del completamento di se stessi. Prefazione di Matteo Fantozzi.