Libri di Matteo Gandini
Una, santa, organizzata. Criteri e strumenti per conciliare la dimensione organizzativa e spirituale della Chiesa
Matteo Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2021
pagine: 112
La Chiesa non è certamente solo una organizzazione ma è anche una organizzazione (LG 8, realtà visibile e spirituale). Osservarla anche dal punto di vista organizzativo non significa negare la sua dimensione sacramentale, mistagogica… Tutt’altro. Una visione arricchisce l’altra. Partendo da numerose esperienze di formazione, l’Autore condivide consapevolezze e strumenti con tutti coloro che nella Chiesa si trovano a dover vivere e affrontare la gestione della dimensione organizzativa. Le sezioni del testo: perché e come conciliare la dimensione umana e spirituale della Chiesa? Il riconoscimento del limite e la consapevolezza della soggettività e parzialità della propria visione. La parola di Dio in un percorso di rinnovamento. Uno strumento per l’autoanalisi organizzativa delle realtà ecclesiali. Capacità di autoanalisi dei singoli componenti e dell’organizzazione ecclesiale. L’organizzazione come esperienza di cura.
blueprint files - SIAI S.M.88. Ediz. italiana e inglese
Paolo Miana, Mario Federighi
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Archivi Ritrovati
anno edizione: 2019
SIAI S.64. Gli aerei che hanno fatto la storia
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Archivi Ritrovati
anno edizione: 2017
pagine: 126
Ansaldo SVA monografia tecnica. gli aerei che hanno fatto la storia
Paolo Miana
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Archivi Ritrovati
anno edizione: 2017
Storia della SIAI raccontata per immagini. Capitolo III. S.79K , la prima serie produttiva
Paolo Miana
Libro: Libro rilegato
editore: Gli Archivi Ritrovati
anno edizione: 2017
Storia della SIAI raccontata per immagini. Capitolo IV. Oltre l'S.79K FIAT A.74, Piaggio P.XI e bombe orizzontali
Paolo Miana
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Archivi Ritrovati
anno edizione: 2017
pagine: 180
La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Meridiana
anno edizione: 2014
pagine: 48
"La coerenza lucida del ragionamento di Romano Prodi pone inevitabilmente la domanda: 'C'è speranza?'. Don Giovanni Nicolini accoglie la sfida, riprendendo un grande e trascurato tema del Concilio, la 'Chiesa dei poveri e di poveri'. Gesù ci ha detto che siamo nel mondo ma non del mondo e non ci ha ordinato di costruire il regno di Dio in terra. Tuttavia, qualche isola, nella quale sentire in anticipo il sapore del Regno, la si può scoprire e mettere a disposizione di chi è alla ricerca di qualcosa di solido per la propria vita. La Lettera a Diogneto, il testo del secondo secolo così caro a Giuseppe Lazzati, parla di paràdoxos politèia, di una cittadinanza paradossale, che invita a cercare una patria più sicura, ma nello stesso tempo non trascura il pellegrinaggio presente." (Giuseppe Dossetti jr)