Libri di Matteo Mainardi
Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista «... e così si scrive la storia...»
Matteo Mainardi
Libro: Libro rilegato
editore: Zecchini
anno edizione: 2015
pagine: VIII-200
Era da poco nata la Provincia di Varese quando, durante una "passeggiata", alcuni imprenditori, uomini di cultura e delle istituzioni decisero di fondare in città una società concertistica. Nacque così Il Raduno delle Arti, che organizzò concerti in Sala Veratti e nel Salone degli Estensi. A Varese suonarono Claudio Arrau, Carlo Zecchi, Enrico Mainardi, Gaspar Cassadó, il Quartetto Kolisch, Arturo Benedetti Michelangeli e spesso si esibirono nella Città Giardino prima che a Milano. Dopo una breve interruzione la società concertistica riprese la sua attività come Gruppo Amici della Musica, grazie all'illuminato mecenatismo di Achille Cattaneo, imprenditore conciario della Valle Olona, presenza attenta e preziosa durante tutte le undici stagioni concertistiche che dal 1929 al 1941 portarono la cultura musicale a Varese a un livello internazionale.
Io coltivo. Diario di una disobbedienza
Matteo Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina di Hank
anno edizione: 2021
pagine: 138
Se guardiamo alla storia dei diritti civili possiamo osservare percorsi difficili, ostacolati da Governi e Parlamenti che fondano la propria logica di potere sul consenso di nicchie capaci di coagulare voti. Sempre osservando questa storia, notiamo anche che le grandi conquiste non sono mai frutto di una singola azione o di una singola persona ma sono il risultato di sforzi personali che, solo quando riescono a farsi forza l'un l'altro e a diventare progetto collettivo, iniziano a delineare un percorso di piccoli traguardi che con il tempo cambiano la Storia. In "Io coltivo - diario di una disobbedienza", l'autore affronta questo percorso di ricerca personale e collettiva per la liberazione dallo stigma del consumo di cannabis ad uso ricreativo, raccontando quello che per 10 settimane è successo in Italia e nel mondo sul fronte della cannabis con la campagna "Io Coltivo", con 2.500 disobbedienti e il muro dell'informazione da abbattere. Matteo Mainardi intreccia, settimana dopo settimana, la sua storia personale e di disobbedienza civile, con la crescita della sua pianta in una sorta di diario-manuale che può aiutare altri ad attivarsi in prima persona e ad uscire dal circuito del mercato nero attraverso l'autoproduzione. Prefazioni di Riccardo Magi e Matteo Mantero.
Testamento biologico e consenso informato. Legge 22 dicembre 2017, n. 219
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli-Linea Professionale
anno edizione: 2018
pagine: 109
L'opera porta un contributo di chiarezza sui contenuti della legge 22 dicembre 2017, n. 219 "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento" ed introduce alcune riflessioni sul tema dell'eutanasia. Il testo, oltre a fornire un essenziale primo commento a ciascun articolo di legge, è corredato da alcuni interessanti approfondimenti quali ad esempio la Cronologia degli eventi nella XVII legislatura e i casi giudiziari. Prefazione di Mina Welby.
Una storia... di musica. Johann Sebastian Bach. Il signore del caffè
Anna Castellazzi, Matteo Mainardi, Maria Paola Molinari
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 95
Sol diesis e La bemolle sono due fratelli gemelli simpatici e divertenti. All’improvviso si ritrovano a vivere un’avventura spettacolare: vengono catapultati nella Lipsia del 1732. Dopo un momento di stupore inziale, si rendono conto di essere approdati in un periodo storico fiorente per la musica. Incontrano infatti il famoso compositore Johann Sebastian Bach (in carne e ossa!) e assistono alla nascita della cantata. Una storia... di musica! Il signore del caffè è una storia ispirata alla Cantata del caffè BWV211. Con uno stile ironico ideale per adulti e bambini, si scoprono informazioni più dettagliate su Bach leggendo una storia che strappa un sorriso e che vuole avvicinare i lettori (di tutte le età) alla musica. Età di lettura: da 6 anni.