Era da poco nata la Provincia di Varese quando, durante una "passeggiata", alcuni imprenditori, uomini di cultura e delle istituzioni decisero di fondare in città una società concertistica. Nacque così Il Raduno delle Arti, che organizzò concerti in Sala Veratti e nel Salone degli Estensi. A Varese suonarono Claudio Arrau, Carlo Zecchi, Enrico Mainardi, Gaspar Cassadó, il Quartetto Kolisch, Arturo Benedetti Michelangeli e spesso si esibirono nella Città Giardino prima che a Milano. Dopo una breve interruzione la società concertistica riprese la sua attività come Gruppo Amici della Musica, grazie all'illuminato mecenatismo di Achille Cattaneo, imprenditore conciario della Valle Olona, presenza attenta e preziosa durante tutte le undici stagioni concertistiche che dal 1929 al 1941 portarono la cultura musicale a Varese a un livello internazionale.
Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista «... e così si scrive la storia...»
Titolo | Achille Cattaneo e i concerti nella Varese fascista «... e così si scrive la storia...» |
Autore | Matteo Mainardi |
Collana | Musica e storia, 6 |
Editore | Zecchini |
Formato |
![]() |
Pagine | VIII-200 |
Pubblicazione | 10/2015 |
ISBN | 9788865401392 |