Libri di Matteo Rampin
Salvati dal male. Manuale segreto britannico per simulare malattie e infermità nella Germania nazista
Matteo Rampin, Ruben Caris
Libro: Libro in brossura
editore: Ravizza
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dagli autori di Fraudologia per la prima volta viene messo a disposizione del pubblico italiano uno degli esempi più raffinati di propaganda nera approntato dagli inglesi a danno della Germania durante la seconda guerra mondiale: un testo, veicolato clandestinamente e destinato a essere letto da militari e civili del Terzo Reich, che insegna a simulare malattie e infermità al fine di sottrarsi al servizio attivo e al lavoro. Il testo originale è analizzato e commentato dal punto di vista storico, medico, psicologico, e in particolare dalla prospettiva della psicologia dell'inganno.
Pensare come un mago. Risolvere i problemi con il pensiero illusionistico
Matteo Rampin
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2006
pagine: 215
Mercurio, dio dei ladri, e Henry Ford, mago dell'industria; Lustig, mago della truffa, e Archibald Wavell, mago della strategia. Raccontando le storie di questi variegati protagonisti, Rampin spiega i processi che la mente elabora per ideare, di volta in volta, gli stratagemmi più appropriati a una determinata circostanza, e mostra come espandere le doti di flessibilità e inventiva necessarie per impostare efficacemente i problemi che si presentano nei contesti più vari.
Fede nella ragione. Ragionamenti sul credere
Matteo Rampin
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2010
pagine: 224
L'autore, medico psichiatra, analizza in questo testo le domande più frequenti che l'uomo si pone sull'esistenza e, in una prospettiva della ragione, offre interessanti riflessioni. Vi può essere una fede in Dio fondata sulla razionalità? Può credere in Dio chi si fida della sola ragione? Si può credere razionalmente? Essere o credenti ed essere razionali è una contraddizione insuperabile? Vi sono vie razionali per conciliare la fiducia in ciò che è verificabile e la fede in Dio? L'autore muove dalla prospettiva della ragione per verificare se le posizioni del credente e del non credente siano inconciliabili, o se l'uso della ragione non permetta di individuare una base comune su cui fondare razionalmente il discorso sul senso dell'esistenza.
Le astuzie dell'occidente. 36 stratagemmi di saggezza europea
Matteo Rampin
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2007
pagine: 205
Si fa un gran parlare, nei nostri tempi, di saggezza orientale, anzi diciamo pure che l'aggettivo si potrebbe persino eliminare: la saggezza arriva sempre da Oriente, ed è ormai diventato un luogo comune. Ed è questo luogo comune che ha decretato il successo di libri sapienziali arrivati da est, che hanno avuto grandissima diffusione nel vecchio mondo e che hanno divulgato la filosofia cinese del vincere i conflitti con l'astuzia... Ma anche l'Occidente conosce lo stratagemma quale mezzo alternativo alla forza nella soluzione dei conflitti. Vi fanno ricorso, oltre agli strateghi militari più geniali, anche imprenditori, manager, allenatori, formatori, educatori e quanti si propongono di superare dolcemente le resistenze al cambiamento nei sistemi umani. Questa raccolta di "altri" stratagemmi dimostra che a proposito dell'astuzia la parola definitiva non è stata ancora pronunciata.
L'arte dell'impossibile. Studi sull'illusionismo
Matteo Rampin
Libro: Copertina rigida
editore: Aurelia
anno edizione: 2010
pagine: 140
Creare illusioni è una delle attività più antiche nella storia dell'uomo. L'arte di imitare la magia ha prefigurato, ispirandole le "belle arti", ed è strettamente connessa con aree insospettate della cultura e del costume: che cosa ci faceva un prestigiatore nei servizi segreti angloamericani durante la seconda guerra mondiale?, perché la redazione della più importante rivista scientifica del mondo interpella un illusionista per venire a capo di una controversia imbarazzante?, che cosa c'entra il cinema con la prestigiditazione? A queste e ad altre domande cerca di rispondere l'autore, dimostrando che l'illusionismo è un settore del sapere tanto sconosciuto quanto ricco di sorprese.
Il tempo si è fatto breve
Matteo Rampin
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 424
Stati Uniti, 1956. Emma Patton, una giovane psichiatra, ha in cura un agente dell'FBI sospeso dal servizio a causa di un delirio paranoico. L’uomo, Gregory Kozlowski, intende indagare sul suicidio del chimico Archer, avvenuto in circostanze sospette e, secondo lui, connesso, per ragioni apparentemente inspiegabili, a un film di fantascienza, L'invasione degli ultracorpi. All’FBI di San Francisco Kurt Vulkan è un comandante che incute terrore ma dal fiuto infallibile, mentre Green è contemporaneamente un agente della Narcotici, della Ditta e, segretamente, una spia per una casa farmaceutica.
Figliosofia. Le grandi domande: spunti per pensare insieme
Matteo Rampin
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2019
pagine: 224
Chi sono? Che cosa ci sto a fare al mondo? Perché esiste ciò che esiste? Come posso distinguere la verità dall’errore? Sono questi alcuni degli eterni interrogativi che accompagnano l’esistenza di ogni persona. In queste pagine l’autore prova a fornire alcune linee guida utili a chi, adulto, viene interpellato su tali questioni da giovani, ragazzi e adolescenti; lo fa confrontandosi con il pensiero dei più importanti filosofi della classicità e del medioevo, all’insegna dell’uso retto della ragione e provando a fissare punti fermi che fungano da sostegno a chi cerca la verità su di sé, sugli altri e sul mondo.
C.A.P.O. Come condurre una squadra vincente
Gianfranco Bacchi, Matteo Rampin
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Cinque Terre
anno edizione: 2023
pagine: 144
Essere un capo non costituisce il risultato di una buona ricetta o il frutto di uno studio approfondito unito all’applicazione di procedure predefinite. La capacità di gestire le risorse umane passa attraverso un insieme di variabili che devono comporre un sistema capace di fornire risultati potenzialmente diversi ma ugualmente utili al conseguimento dell’obiettivo. Bacchi e Rampin, attraverso la loro esperienza, offrono diversi esempi che rappresentano riferimenti a cui il lettore può accostarsi o dai quali scegliere di affrancarsi in relazione alla sua personalità. È l’aspetto personale e intimo di ognuno di noi a decidere “come fare”, partendo dal presupposto di condivisione sul “cosa fare”.
La pelle del porfido
Francesco Rampin
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 244
Il volume è il catalogo della mostra di Padova (Centro Culturale Allinate San Gaetano, 8 dicembre 2017 – 7 gennaio 2018). La mostra presenta una quarantina di sculture realizzate da Francesco Rampin negli ultimi sette anni e un’installazione che si propone di ricreare l’atmosfera dello suo studio.
Mozart era un figo, Bach ancora di più. Come farsi sedurre dalla musica classica, innamorarsene alla follia e diventarne dipendenti per sempre
Matteo Rampin, Leonora Armellini
Libro: Copertina morbida
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 208
«La musica classica è uno spiraglio verso altri mondi, un toccasana per la salute mentale e fisica; è una meravigliosa ginnastica per la mente, e all'occorrenza anche per il corpo, uno strumento formativo per tutte le età, un ausilio pedagogico insostituibile per i cervelli più freschi e un ottimo modo per tenere in forma quelli più in avanti con gli anni; una sonda per scendere in profondità dentro noi stessi; una strada per superare le differenze culturali e sociali; la via maestra per il mondo della fantasia e dei sogni; uno dei modi migliori per evocare emozioni, indurre cambiamenti negli stati d'animo in tutti gli esseri umani; poesia senza parole; pittura senza colori; scultura senza materia; architettura senza mattoni; forma di terapia e... fermiamoci qui, perché nessuno riuscirebbe a descrivere adeguatamente tutto ciò che è la musica classica. Il suo solo difetto è che tende a trasformarsi rapidamente in "droga": dopo un po' che l'avrete assaggiata non riuscirete più a staccarvene».
La scelta del gatto. Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin, Laura Fanna, Matteo Loporchio
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2020
pagine: 128
I gatti sono creature affascinanti e insieme inquietanti, sfuggenti, ambigue e mai scontate. Osservarne i comportamenti può insegnarci parecchie cose. Se i gatti ci vedono al buio è perché sanno sfruttare anche una minima porzione di luce, allo stesso modo potremmo imparare a fare noi umani nell'affrontare situazioni apparentemente oscure. Se le cadute sono inevitabili, e bisogna mettere in conto le sconfitte nel gioco dell'esistenza, possiamo pur sempre apprendere dai nostri felini come cadere ritrovandoci in piedi. Sono alcuni dei paragoni presentati nel libro, dove vengono affiancati anche da casi clinici. Gli amici a quattro zampe ci possono offrire una lezione di equilibrio e saggezza con i loro atteggiamenti schivi ma comunicativi, con la loro apparente pigrizia e apparente aggressività, con la loro sapiente capacità di mantenere la giusta distanza e vicinanza. Cercare di comprendere le ragioni che muovono queste misteriose tigri in miniatura può aiutare a vedere gli eventi e i problemi sotto una luce nuova.
L'ultimo inganno di Hitler
Matteo Rampin
Libro: Libro in brossura
editore: HarperCollins Italia
anno edizione: 2020
pagine: 576
Berlino, 30 aprile 1945: le avanguardie dell'Armata Rossa conquistano il bunker dove Adolf Hitler ha deciso di togliersi la vita. Ma come sarebbe cambiata la storia dell'umanità se quel giorno i soldati sovietici avessero trovato Hitler ancora vivo? Questa è la premessa da cui parte "L'ultimo inganno di Hitler", un avvincente romanzo di fantapolitica che ha come protagonisti alcuni personaggi realmente esistiti dei servizi segreti americani, sovietici e vaticani. Tra questi, lo psichiatra Douglas Kelley, che lavorò per l'esercito statunitense ed era esperto di ipnosi, trucchi mentali e illusionismo.