Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Matthieu Mantanus

Rossini!

Rossini!

Matthieu Mantanus

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2018

pagine: 122

Al Teatro Rossini di Pesaro si prova La gazza ladra; il teatro è aperto alle scuole, e così quella mattina Cecilia, Chiara e Giovanni, anziché in classe dietro i banchi, si ritrovano seduti in platea. Mentre sul palco si svolge lo spettacolo, i ragazzi lasciano i loro posti e si mettono a girovagare per i corridoi deserti: nessuno dei tre può immaginare lo strano incontro che li attende dietro la porta del palco 25. Sarà quell'incontro fuori programma a farli entrare a mano a mano nel mondo di Rossini, delle sue opere e delle messe in scena, e a svelare loro tutto il fascino del teatro. Alla scoperta del genio di Rossini: un teatro, tre ragazzi curiosi e una presenza misteriosa. Età di lettura: da 10 anni.
13,00

Una giornata eroica. I segreti dell'orchestra e l'«Eroica» di Beethoven raccontati durante una prova

Una giornata eroica. I segreti dell'orchestra e l'«Eroica» di Beethoven raccontati durante una prova

Matthieu Mantanus

Libro: Copertina morbida

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2009

pagine: 155

Un direttore d'orchestra e l'"Eroica" di Beethoven. Il percorso che li vede interagire mette il lettore davanti a domande semplici e cruciali. Come funziona un'orchestra? A cosa serve il direttore? Che cosa ci racconta Beethoven attraverso l'"Eroica" e soprattutto quali emozioni può suscitare l'ascolto di questa sinfonia? Ci accompagnano dentro le emozioni suscitate dalla musica due ragazzi, figli del direttore d'orchestra, che vanno ad assistere in teatro alle prove per l'esecuzione della sinfonia diretta dal padre. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Beethoven e la ragazza coi capelli blu

Beethoven e la ragazza coi capelli blu

Matthieu Mantanus

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2016

pagine: 140

Una famosa rockstar, Mark Rochester, sta registrando il nuovo album con la sua band in un casale isolato della campagna toscana. Tra una sessione e l'altra approfondisce il rapporto con Anna, la bassista da poco entrata nel gruppo, e scopre che dietro a questa ventenne dall'aspetto un po' dark, con due grandi cuffie rosse sempre alle orecchie e un ciuffo di capelli blu, si nasconde un'altra persona: una serissima contrabbassista della Philharmonia Orchestra. Giorno dopo giorno, con il suo stile tanto anticonformista quanto appassionato, Anna trascina Mark in un viaggio affascinante e inaspettato nel suo mondo, che spazia dalla "rivoluzione" di Beethoven agli scandalosi valzer di Strauss, dalle provocazioni di Debussy al jazz di Bill Evans, dai balletti di Stravinskji alla musica dei New Trolls. E gli farà capire come quei brani e quei musicisti hanno a che fare con lui e col suo mondo molto più di quanto avrebbe mai immaginato. "Beethoven e la ragazza coi capelli blu" è una storia della musica in forma di romanzo, come per la filosofia lo è stato "Il mondo di Sofia" di Jostein Gaarder. Matthieu Mantanus, il direttore d'orchestra noto per aver portato in televisione la "classica in jeans", con questo libro ci dimostra che la musica, oggi come ieri, ci racconta chi siamo, ed è materia viva, fresca, vicinissima. Tanto da riuscire a emozionarci come mai avremmo creduto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.