Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Agnesa

Psicologia manageriale. La gestione psicologica delle risorse umane

Psicologia manageriale. La gestione psicologica delle risorse umane

Maurizio Agnesa

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2020

pagine: 172

La Psicologia delle Organizzazioni è una delle discipline più ricche e consolidate nel panorama delle moderne scienze psicologiche. Eppure, ancora oggi molte organizzazioni, impregnate di una visione puramente economica del lavoratore, mostrano una profonda carenza in materia di psicologia. Questa debolezza culturale (più accentuata in Italia che altrove) si riflette in concrete azioni manageriali che spesso violano le più scontate leggi del comportamento umano. Da questa consapevolezza deriva il desiderio di proporre a manager e consulenti una "mappa", agevole e completa, che permetta loro di orientarsi nel "territorio" dei temi salienti della Psicologia delle Organizzazioni: dalla leadership al coaching, dal mondo delle Risorse Umane al mobbing, dal decision-making alle emozioni. Questo manuale mira a introdurre contenuti in gran parte (ma non solo) accademici in una veste piacevole e utile al mondo manageriale, in particolare a coloro che vogliono avvicinarsi alla Psicologia delle Organizzazioni in modo pragmatico, e agli studenti di Psicologia in procinto di prepararsi per l'esame di Stato.
14,90

Mettere a fuoco l'orizzonte. Pecorsi di orientamento e career counseling nell'era della crisi

Mettere a fuoco l'orizzonte. Pecorsi di orientamento e career counseling nell'era della crisi

Maurizio Agnesa, Lorena Peotta, Simone Sandre

Libro: Libro in brossura

editore: FerrariSinibaldi

anno edizione: 2015

In una società e in un mercato sempre più dominati dall'incertezza e da profonde dinamiche di cambiamento locali e globali, l'orientamento diviene un'indispensabile pratica di sostegno e di promozione di carriere "indefinite, flessibili e multiformi", in cui la responsabilità della crescita è demandata al singolo individuo. Dopo un iniziale approfondimento delle principali teorie della psicologia vocazionale, la presente opera mira a fornire al professionista (ma anche allo studente) una "cassetta degli attrezzi", i cui "strumenti" sono presentati attraverso l'esemplificazione di due "casi empirici". Il primo parla di Ori.G.aMI, un vivido esempio di "sportello di ascolto" per l'orientamento scolastico realizzato in un noto paese del Vicentino. Il secondo caso, di taglio organizzativo, propone "step by step" un percorso di Career Counseling progettato a supporto di tre professionisti prossimi alla mobilità di un'azienda operante nel settore delle Energie Rinnovabili. In entrambe le "storie" affiorano con tonalità diverse e più o meno sfumate le speranze e le incertezze di una società profondamente segnata dalla crisi come quella italiana.
15,00

La «retorica del passato». Pensiero controfattuale e retorica politica

La «retorica del passato». Pensiero controfattuale e retorica politica

Maurizio Agnesa

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2014

pagine: 153

Nell'attuale contesto mediatico il ragionamento controfattuale può essere strategicamente utilizzato dai politici al fine di attaccare e ledere l'immagine pubblica degli avversari nel corso della dialettica politico/elettorale. Tale suggestione nasce dalla convergenza di due campi scientifici apparentemente molto differenti tra loro: da una parte, la moderna comunicazione politica, dall'altra il ricco filone di studi psicologici focalizzati sul ragionamento controfattuale. Si è cercato di declinare un sofisticato processo di pensiero, quale è quello controfattuale, nella retorica e nella pragmatica concretezza della dimensione politica: un ragionamento apparentemente soft, condizionale, indiretto e tutto sommato "democratico", è in grado di suscitare biasimo nel pubblico perché sottolinea implicitamente come l'avversario abbia agito in modo deviante rispetto a una norma sociale d'integrità o di competenza, che avrebbe dovuto rispettare, ma che ha disatteso.
15,00

Psicologia manageriale. La gestione strategica delle risorse umane

Psicologia manageriale. La gestione strategica delle risorse umane

Maurizio Agnesa

Libro: Copertina morbida

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2012

pagine: 160

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.