Libri di Maurizio Barba
I tempi forti dell'anno liturgico
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2022
pagine: 96
Nel corso dell’anno liturgico, la Chiesa commemora, mediante la successione dei tempi liturgici, i diversi misteri della Redenzione che trovano il loro alveo e il loro compimento nella Pasqua, aprendo «ai fedeli i tesori della potenza e dei meriti del suo Signore, in modo da renderli come presenti a tutti i tempi». L’anno liturgico non è la successione filmica di avvenimenti passati, ma la condivisione della storia di Gesù mediante la comunione con il Risorto nello scorrere del tempo. Ogni anno, nel ritorno di un nuovo ciclo liturgico, la comunità dei credenti è chiamata a vivere il tempo che scorre nella luce del mistero di Cristo, pregno di salvezza, proseguendo senza sosta il suo cammino di conversione e di sequela di Cristo.
La Porta della preghiera nella basilica vaticana
Pietro Zander, Maurizio Barba
Libro
editore: Edizioni Palumbi
anno edizione: 2016
pagine: 64
Nella speranza della beata resurrezione. La nuova edizione del Rito delle esequie per la Chiesa italiana
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 76
Nell'imminenza d'uscita del nuovo Rito delle esequie per la Chiesa italiana, questa pubblicazione ne tratteggia il significato e la storia. Un volume che si raccomanda ai parroci e ai liturgisti.
La riforma conciliare dell'«Ordo missae». Il percorso storico-redazionale dei riti d'ingresso, di offertorio e di comunione
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2008
pagine: 1016
La ricerca offre allo studioso e al teologo della liturgia il percorso storico-redazionale dei riti d’ingresso, di offertorio e di comunione colto nel contesto della riforma conciliare dell’Ordo Missae e nel processo gestazionale della Sacrosanctum Concilium. L’indagine mira a vagliare, come centro del suo sviluppo, la documentazione del Coetus X, incaricato per la riforma dell’Ordo Missae, rileggendo in maniera critica le proposte avanzate durante gli anni 1964-1968 per la riforma del rito della Messa.
Missale Romanum. Processi evolutivi nella terza edizione emendata del 2008
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2015
pagine: 330
Sul Messale, frutto del Vaticano II, molto è stato scritto e molto ancora probabilmente se ne dovrà scrivere in futuro perché le ricchezze in esso racchiuse non possono essere recepite nell'arco di una generazione. Siamo in un momento di lento e progressivo passaggio, viviamo cioè in un periodo in cui alla generazione che ha vissuto il Concilio segue la generazione che inizia a vedere quella realtà con gli occhi distaccati di chi non ha vissuto l'esaltante esperienza conciliare e conosciuto il travaglio della riforma liturgica, ma ben attenti a coglierne il senso e il valore. I contributi del presente volume di Mons. Maurizio Barba, studi generali e approfondimenti particolari sulle novità introdotte nella edizione emendata del Messale Romano di Paolo VI, hanno il pregio di illuminare il senso teologico-liturgico delle innovazioni introdotte rispetto alla precedente edizione, sviluppato con attenzione, discrezione e amore in riferimento al mistero celebrato per ritus et preces.
Per una estetica della speranza cristiana. Iconografia e iconologia nella seconda edizione italiana dell'Ordo exsequiarum
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2012
pagine: 84
Un'analisi dettagliata delle immagini presenti nel nuovo Rito delle esequie riproduzioni della "Porta della Preghiera", porta laterale della Basilica di San Pietro. L'autore, attraverso la lettura dei bassorilievi in bronzo, offre una valida catechesi sul senso del morire e del vivere.
Institutio generalis missalis romani. Textus, synopsis, variationes
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2006
pagine: 708
L'institutio generalis del missale romanum. Analisi storico-redazionale dei riti d'ingresso, di offertorio e di comunione
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2005
pagine: 612
Il messale romano. Tradizione e progresso nella terza edizione tipica
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2004
pagine: 500
Il volume prende in esame l'editio typica tertia del Missale Romanum (pubblicata nel 2002), evidenzia le novità rispetto alle edizioni precedenti, rileva le fonti e fornisce alcune considerazioni di carattere sia generale sia particolare. Il volume raccoglie i numerosi articoli che l'autore ha elaborato in seguito alla pubblicazione della terza edizione tipica del Messale Romano. Il materiale costituisce un eccellente e valido "osservatorio" sulla nuova edizione del Messale, nella prospettiva di un serio confronto con le edizioni precedenti, al fine di rilevarne il legame con la tradizione e lo sviluppo nella linea di un legittimo progresso. I contributi offrono una panoramica globale circa le piu significative novita o ritocchi effettuati; e in contemporanea sviluppano elementi teologici specifici, meritevoli di un particolare approfondimento.
La riforma conciliare dell'«Ordo missae». Il percorso storico-redazionale dei riti d'ingresso, di offertorio e di comunione
Maurizio Barba
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2002
pagine: 670
Il messale romano. Sviluppi dopo la terza edizione emendata
Maurizio Barba
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2023
pagine: 416
Con la pubblicazione di questo volume si va a completare un trittico bibliografico importante per lo studio di questo affascinante e ancora poco esplorato liber princeps della preghiera di Rito Romano. Il presente volume segue il lavoro di studi precedenti dello stesso Autore. In esso si presentano soprattutto le novità che stanno caratterizzando la progressio, inevitabilmente dinamica, del contenuto del Messale Romano, che riguardano alcune sue rubriche, modifiche del calendario o arricchimenti della sua eucologia. Ogni capitolo fornisce le informazioni di base per la comprensione dei singoli argomenti trattati, con un linguaggio chiaro e preciso allo stesso tempo. Si tratta di un’opera altamente raccomandabile per la formazione “litugica” permanente e aggiornata di tutto il popolo di Dio, così richiesta e richiamata da Papa Francesco nella sua recente Lettera apostolica Desiderio desideravi (2022). È un’opera che aiuterà a comprendere meglio il contenuto del Messale e a dissipare molti dubbi.