Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Benedetti

Fiori rossi dal treno

Fiori rossi dal treno

Maurizio Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2022

pagine: 80

La prima cosa che mi viene naturale scrivere, quasi di getto, pensando alla poesia di Maurizio Benedetti, è quanta forza ci sia nelle sue parole. La forza che le parole hanno da sole, senza bisogno di altro. Senza bisogno nemmeno della sua voce. Che pure è presente, partecipe in chi come me ha la fortuna di averlo ascoltato tante volte declamare, spesso a memoria, i suoi versi. Ma è necessario, qui, mettere da parte la voce, il corpo di Maurizio, e farsi invece trasportare solo dalla forza della sua poesia. Una forza presente anche in questa sua quinta opera (in un percorso iniziato nel 2006, con una raccolta breve, e poi consolidato nel tempo), dove (ri)emergono temi cari e situazioni di vita quotidiana che l'autore riesce a raccontare poeticamente con il tocco che contraddistingue la sua poesia: lo scarto, il rovescio del banale, la sorpresa, a volte anche la carezza lirica che si trasforma in pugno. (Dalla prefazione di Michele Obit)
12,00

Il canto degli italiani

Il canto degli italiani

Maurizio Benedetti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 114

Con l'edizione critica de Il Canto degli Italiani si vuole offrire ampia documentazione su vari aspetti che concorrono ad una corretta comprensione del nostro inno nazionale: dalla storia della sua nascita alla descrizione delle fonti documentarie, dall'analisi musicale all'esegesi del testo. Le Appendici I e II sono dedicate ad approfondire la conoscenza degli autori Goffredo Mameli e Michele Novaro, con particolare riferimento agli aspetti connessi al loro inno, mentre nell'Appendice III viene riportata integralmente la fondamentale testimonianza di Vittorio Bersezio. Un forte stimolo alla realizzazione di questa edizione è venuto dalla recente approvazione da parte della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica della legge 4 dicembre 2017 n. 181, che riconosce il testo de Il Canto degli Italiani di Goffredo Mameli e lo spartito musicale originale di Michele Novaro quale inno nazionale della Repubblica Italiana.
22,00

Davanti ai Visigoti

Davanti ai Visigoti

Maurizio Benedetti

Libro

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2017

pagine: 172

"Perché «Siamo terra e mare/ e camminiamo costeggiando il muro», e Benedetti ce lo dice subito, mettendo in quadro l’esistenza di ogni giorno, il quotidiano che però si nutre di passato e futuro. Ma, in modo ancor più interessante, di ciò che sfugge all’attenzione ‘normale’, di ciò che si deve in qualche modo ‘inventare’." (dalla Prefazione di Giovanni Fierro)
10,00

Bionda salamandra e altre poesie

Bionda salamandra e altre poesie

Maurizio Benedetti

Libro: Libro rilegato

editore: Kappa Vu

anno edizione: 2010

pagine: 72

Poesia della vita, della quotidianità, dei ricordi e degli affetti. Schietta e disarmante nella sua purezza, la poetica di Benedetti traghetta in un mondo visto con occhi innocenti ma, non per questo, ingenui.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.