Libri di Maurizio Caruso
Menabò. Quadrimestrale internazionale di cultura poetica e letteraria. Volume Vol. 8
Libro: Libro in brossura
editore: Terra d'Ulivi
anno edizione: 2021
pagine: 80
Incontriamoci all'Inferno. Parodia di fatti e personaggi della Divina Commedia di Dante Alighieri
Cinzia Demi
Libro
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2020
pagine: 128
Tanti protagonisti della Commedia e del mondo dantesco si incontrano di nuovo e ci parlano direttamente, esibendosi in battibecchi spassosi e rivelazioni inedite, imponendo la propria voce in scherzosa contraddizione con quella di Dante, che con la potenza della sua scrittura li ha immortalati in panni dentro ai quali dichiarano di non sentirsi del tutto a proprio agio. Ugolino afferma allora di essere da sempre vegetariano; Beatrice reclama per sé il ruolo di donna e non di santa; Caronte chiede a gran voce la pensione; gli stessi demoni risultano non essere poi così brutti o spaventosi come ce li ha dipinti e consegnati l'Alighieri... Una scanzonata rilettura del poema di Dante in chiave ironico-giocosa che nasce con la finalità di avvicinare le giovani generazioni al capolavoro massimo della letteratura italiana, facendo loro apprezzare l'aspetto più spontaneo e umano grazie anche all'utilizzo di un linguaggio fresco, vivace e variopinto: il vernacolo toscano.
Il paradiso degli ansiosi
Maurizio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 148
La raccolta di racconti di Maurizio Caruso riflette le tinte crepuscolari dell'ambiguità, del male e del lato oscuro della mente, nella leggerezza di un umorismo a volte grottesco. Verità scomode di cui tutti siamo consapevoli si snodano lungo undici fotogrammi che compongono una tappezzeria dalla trama compatta. Un percorso che tratteggia una serie di personaggi rapaci e vibranti nella loro capacità sovvertitrice di ogni equilibrio e certezza. Protagonisti, come il bullo viziato, il malato di potere, l'assassino, il narcisista patologico, il dittatore folle, l'adolescente imprigionato in un'ampolla digitale, che vestono abiti di scena su un palcoscenico tragico. Gorghi esistenziali in cui l'autore affonda il suo bisturi narrativo, per tentare di comprendere tutto ciò che non vorremmo mai essere o diventare. La postfazione è di Giovanni Vittorio.
Tutto è morbido come un cuscino e altre storie
Maurizio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Maurizio Vetri Editore
anno edizione: 2017
pagine: 240
Maurizio Caruso. Colore, mondo
Maurizio Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 72
Incontriamoci all'Inferno. Parodia di fatti e personaggi della Divina Commedia di Dante Alighieri
Cinzia Demi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2007
pagine: 94
Tanti protagonisti della Commedia e del mondo dantesco si incontrano di nuovo e ci parlano direttamente, esibendosi in battibecchi spassosi e rivelazioni inedite, imponendo la propria voce in scherzosa contraddizione con quella di Dante, che con la potenza della sua scrittura li ha immortalati in panni dentro ai quali dichiarano di non sentirsi del tutto a proprio agio. Ugolino afferma allora di essere da sempre vegetariano; Beatrice reclama per sé il ruolo di donna e non di santa; Caronte chiede a gran voce la pensione; gli stessi demoni risultano non essere poi così brutti o spaventosi come ce li ha dipinti e consegnati l'Alighieri... Una scanzonata rilettura del poema di Dante in chiave ironico-giocosa che nasce con la finalità di avvicinare le giovani generazioni al capolavoro massimo della letteratura italiana, facendo loro apprezzare l'aspetto più spontaneo e umano grazie anche all'utilizzo di un linguaggio fresco, vivace e variopinto: il vernacolo toscano.