Libri di Maurizio Di Masi
Strategie e tecniche della comunicazione turistica. Per il triennio degli Ist. professionali alberghieri
Federica Mariani, Ilaria Passeri, Maurizio Di Masi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2022
L'interesse del minore. Il principio e la clausola generale
Maurizio Di Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2020
pagine: 330
Il fine vita
Maurizio Di Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 246
Casi giurisprudenziali come quelli di Piergiorgio Welby ed Eluana Englaro hanno portato al centro del dibattito politico e giuridico le questioni concernenti l'autodeterminazione, il rispetto dell'identità personale, il dilemma di come garantire i diritti fondamentali agli incapaci di intendere e di volere, la non sempre pacifica relazione di cura tra paziente, famiglia e personale sanitario. Chi decide, dunque, sul fine vita? Quali certezze il diritto può dare ai malati, la cui dignità dev'essere garantita sino all'ultimo istante di vita, e ai curanti, su cui incombe l'ombra dell'eutanasia? Le risposte che si è soliti dare a tali quesiti possono essere sintetizzate partendo dalla creazione di alcune dicotomie: sacralità/qualità della vita, indisponibilità/disponibilità della vita, eteronomia/autonomia. Da qui derivano differenti paradigmi di regolamentazione giuridica: l'uno più rigido e meno rispettoso della libertà personale (emblematico il d.d.l. cosiddetto Calabrò), l'altro maggiormente attento alla persona umana, alla sua autodeterminazione e alla sua dignità.