Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Mensi

Il diritto del web. Casi e materiali

Il diritto del web. Casi e materiali

Maurizio Mensi, Pietro Falletta

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 544

Con un approccio teorico-pratico la terza edizione de "Il diritto del web" si focalizza sui temi di più rilevante attualità.
32,00

Formulario della privacy

Formulario della privacy

Maurizio Mensi, Miriam Viggiano

Libro: Libro in brossura

editore: La Tribuna

anno edizione: 2019

pagine: 176

Questo volume si inserisce nella Collana Formulari Pocket, con la quale La Tribuna risponde all’esigenza - sempre più sentita tra i professionisti legali - di risolvere nel più breve tempo possibile gli innumerevoli quesiti di carattere procedurale e sostanziale che la pratica del diritto pone loro quotidianamente. Ispirandosi a fattispecie concrete e rifacendosi alla esperienza professionale delle Autrici, l’Opera propone una agile, essenziale serie di tracce e di atti completi, che abbracciano i più rilevanti aspetti della tutela della privacy. Il volume è arricchito da utili quanto esaustivi commenti di taglio prettamente operativo redatti dagli autori. Ogni formula può essere personalizzata, adattandola così alle esigenze concrete del professionista, accedendo all’apposito archivio disponibile nella Banca dati LaTribuna Plus.
8,00

Quaderni di diritto ed economia delle comunicazioni e dei media
15,00

Il diritto del web. Casi e materiali

Il diritto del web. Casi e materiali

Maurizio Mensi, Pietro Falletta

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

Con un approccio teorico-pratico la seconda edizione de «Il diritto del web» si focalizza sui temi di più rilevante attualità. Fra questi il rapporto fra privacy e sicurezza, le innovazioni previste dal nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali fra diritto all'oblio e obblighi a carico di soggetti pubblici e privati, le fake news e la democrazia digitale, l'hate speech, le regole della cybersicurezza, il ruolo dei social network e le responsabilità dei vari attori sulla Rete. Il volume evidenzia la costante dialettica fra tecnologia e regole, OTT (Google, Facebook, ecc.) e operatori tradizionali, soffermandosi sulle nuove sfide poste da una "disruptive innovation" dominata da algoritmi e intelligenza artificiale, con la difficoltà di garantire piena tutela ai diritti del cittadino/utente. Una costante attenzione è rivolta al confronto internazionale e agli interventi normativi dell'Unione europea, nel difficile equilibrio fra regolazione e concorrenza.
28,00

Il diritto del web. Casi e materiali

Il diritto del web. Casi e materiali

Maurizio Mensi, Pietro Falletta

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2015

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.