Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Maurizio Schoepflin

Dalla carne a Dio. Sant'Agostino e la Bellezza

Dalla carne a Dio. Sant'Agostino e la Bellezza

Maurizio Schoepflin

Libro

editore: Città Ideale

anno edizione: 2010

pagine: 30

Prosegue la collana "Quaderni", a cura del Museo della Basilica di Maria SS. delle Grazie. Se questa collana aveva sempre cercato una riflessione sulla bellezza esplorando l'arte e la fede del Beato Angelico, con l'ottavo volume si sfocia in un'analisi dell'idea di bellezza di Sant`Agostino, il quale, avendo realizzato l'ascesi mistica, aveva fatto l'esperienza del Vero e del Bello quali proprietà di Dio.
5,00

Fabro nei suoi Scritti Spirituali

Fabro nei suoi Scritti Spirituali

Maurizio Schoepflin

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2009

pagine: 150

10,00

Piccolo dizionario dei filosofi

Piccolo dizionario dei filosofi

Maurizio Schoepflin

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2006

pagine: 112

7,00

Pensare da credenti. Ritratti di filosofi dell'Europa cristiana

Pensare da credenti. Ritratti di filosofi dell'Europa cristiana

Maurizio Schoepflin

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Immacolata

anno edizione: 2005

pagine: 160

11,00

San Valentino di Terni. Storia, tradizione, devozione
14,46

Agostino e Tommaso. Colonne della Chiesa, giganti del pensiero

Agostino e Tommaso. Colonne della Chiesa, giganti del pensiero

Maurizio Schoepflin

Libro: Copertina morbida

editore: Art

anno edizione: 2009

pagine: 64

6,00

I cento grandi filosofi

I cento grandi filosofi

Maurizio Schoepflin

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2008

pagine: 315

Le pagine culturali dei maggiori quotidiani italiani sostengono che sia in atto una diffusa ripresa di interesse per la filosofia, in effetti, il recente successo di molte pubblicazioni di genere filosofico, nonché di numerosi festival dedicati all'argomento, sembra testimoniare la consistenza di questo fenomeno, il quale, peraltro, pare contraddistinto da una caratteristica indubbiamente interessante, quella della popolarità, cioè dell'ampiezza, mai sino a oggi registrata, del numero di coloro che, pur senza possedere una specifica competenza in materia, manifestano attenzione per la plurisecolare vicenda del pensiero fìlosofico. "I 100 grandi filosofi" intende rivolgersi primariamente proprio a quanti, sebbene non specialisti della disciplina, sono comunque attratti dallo sviluppo della riflessione filosofica così come si è venuto concretamente realizzando attraverso i contributi dei vari pensatori susseguitisi nel tempo.
16,00

Fedone

Fedone

Platone

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

12,00

L'insegnamento della filosofia in Italia, oggi
7,75

Apologia di Socrate

Apologia di Socrate

Platone

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 1995

pagine: 128

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.