Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice del Verbo Incarnato

Tomismo e pensiero moderno

Tomismo e pensiero moderno

Cornelio Fabro

Libro

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2024

pagine: 504

45,00

Opere complete del Cardinale Velasio De Paolis. Volume Vol. 6
35,00

Voci nell'Enciclopedia Cattolica

Voci nell'Enciclopedia Cattolica

Cornelio Fabro

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2023

pagine: 760

Lo scopo primario dell’azione della Chiesa è la diffusione della verità divina e il compimento della carità, non la soddisfazione della curiosità erudita; e quando la Chiesa si rivolge alla scienza e alla cultura lo fa in funzione della difesa di tale sua missione essenziale. Fin dalla scuola alessandrina, per indicare il primo esempio di grandi proporzioni, la Chiesa ha accostato la cultura e ha mostrato che le aspirazioni dell’uomo trovano in Cristo l’unico e pieno compimento e che a Cristo portano tutti i movimenti religiosi, sociali, filosofici e perfino artistici della coscienza umana nei secoli. Qui c’è il nucleo di quel che tra la fine del secolo XVIII e gli inizi del secolo XIX verrà detto «Enciclopedia» o educazione completa dello spirito umano. (Cornelio Fabro)
60,00

Gemma Galgani. Testimone del soprannaturale

Gemma Galgani. Testimone del soprannaturale

Cornelio Fabro

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2022

pagine: 470

«La realtà della vita e missione di S. Gemma Galgani come testimone del soprannaturale si presenta nella forma di un’esperienza immediata, cioè intensiva e diretta, di un itinerarium crucis fra balenamenti di cielo e sussulti d’inferno, nella totale conformità ai dolori di Cristo nella sua Passione e Morte. È vero che Gemma è stata dichiarata santa dalla Chiesa non per i suoi carismi singolari ma per la pratica eroica delle virtù cristiane, testimoniata nei Processi da quanti l’hanno conosciuta nella sua breve vita, nascosta in Dio e in Cristo; ma anche i carismi eccezionali, di cui fu investita, hanno il preciso significato di rivelare agli uomini l’esistenza di un «altro mondo», aldilà e al di sopra di questo nostro mondo umbratile. […] Anche oggi, nell’agitazione dilagante in molte parti della Chiesa del post-Concilio, in campo sia dogmatico come morale, la testimonianza del Soprannaturale, vissuto dall’umile vergine lucchese, torna ad essere di forte luce di verità e di ardente stimolo di santità». (Cornelio Fabro).
35,00

Metaphysica. Corso di metafisica

Metaphysica. Corso di metafisica

Cornelio Fabro

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2022

pagine: 601

Il presente volume contiene un Corso sistematico di Metafisica, fino ad ora inedito, dettato dal padre Cornelio Fabro nella Pontificia Università "De Propaganda Fide" nell'anno accademico 1948-1949 (ad privatum Auditorum usum). Il volume ha un duplice valore: metodologico e contenutistico. La struttura scelta ha una finalità propedeutica; segue, infatti, «lo sviluppo dei problemi della teoria aristotelica», cercando «la soluzione di essi nella linea della metafisica tomistica». In esso il metodo e il contenuto si intrecciano in un modo mirabile; non si tratta, infatti, solo del modo di disporre la materia, ma è in gioco la stessa concezione della metafisica come scienza. Il metodo, inoltre, si traduce in maieutica: attento agli studenti, Fabro offre spesso un «complemento scolastico» come strumento per affrontare i problemi, anticipando sovente indicazioni che possano guidare la ricerca.
30,00

Sinteticità metafisico-esistenziale della libertà nel «tomismo essenziale» di Cornelio Fabro

Sinteticità metafisico-esistenziale della libertà nel «tomismo essenziale» di Cornelio Fabro

Gianluca Trombini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2021

pagine: 584

Il tema della libertà è senza dubbio uno dei più affascinanti e dei più controversi della storia del pensiero. Fiumi d’inchiostro si sono riversati su carta per cercare di comprenderne la natura e spiegarne i dinamismi, eppure il problema centrale della libertà sembra non sia stato ancora risolto. Nel volume è contenuto un dettagliato studio sui fondamenti della libertà nel pensiero di Cornelio Fabro, filosofo internazionalmente rinomato e tra i più importanti del XX secolo; è stato un profondo studioso di san Tommaso d'Aquino, del pensiero moderno e dell'esistenzialismo metafisico di Søren Kierkegaard. Nell'opera l'autore è intento a mostrare come la libertà sia intesa da Cornelio Fabro al modo di un plesso metafisico-esistenziale. La tesi centrale afferma che sia possibile arrivare ad una corretta nozione di libertà e di soggettività, solo quando entrambe queste realtà dell'uomo siano colte come delle realtà sintetiche, fondate trascendentalmente e auto-fondantesi esistenzialmente per la piena realizzazione dell'uomo.
30,00

Opere complete. Volume Vol. 1

Opere complete. Volume Vol. 1

Cornelio Fabro

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2021

pagine: 480

«Il volumetto raccoglie sparsi e occasionali momenti dello spirito, spesso assai rapidi perché scritti sotto la pressione della fuga del tempo: brevi indugi nell’affanno della vita quotidiana, umili pause con i temi e i protagonisti dell’ansia delle ore e dei giorni. Sollecitati di volta in volta da eventi e circostanze casuali, questi scrittarelli – che abbracciano quasi una trentina d’anni – accennano a qualche timido volo dell’anima, quasi di un protrettico cristiano per l’uomo contemporaneo. Non quindi dialoghi di solenne bardatura, ma neppure soliloqui di fuga solipsistica: bensì un tentativo di colloquio, attraverso le steppe della vita, con l’Amico invisibile che ti cammina accanto, un breve indugio nel tempo che t’incalza nell’intimo e ti strugge con il suo interrogare infinito» (Cornelio Fabro).
35,00

Momenti dello spirito. Volume Vol. 2

Momenti dello spirito. Volume Vol. 2

Cornelio Fabro

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2021

pagine: 520

«La vita dello spirito è il muoversi dell’anima nell’ambiente che contiene il tempo delle ore e dei giorni, l’avvicendarsi delle stagioni della vita: non è il tempo amorfo e uniforme della «Estetica trascendentale» di Kant, ma il susseguirsi dei sussulti, delle interrogazioni e dei problemi dell’esistenza. C’è in essa una unità profonda ch’è la tensione della libertà mediante la quale ciascuno ha scelto di esprimere la propria qualità di essere: una unità di molteplicità nella quale ciascuno di noi si ritrova, e si deve ritrovare, non più disperso e frammentato ma raccolto, in sé, nell’aspirazione fondamentale. Anche questo secondo volume dei «Momenti dello spirito» indugia, spesso per poco quasi come un lampo, su eventi che ti hanno sorpreso, su persone che hai scoperto, su momenti che ti hanno donato un segno di confronto nella memoria essenziale. E lì nella breve fessura del tempo, che ti stimola, l’anima può avvertire la presenza dell’eterno: non come conquista o possesso, ma piuttosto come l’orizzonte verso il quale conduce l’ultima luce del giorno» (Cornelio Fabro).
35,00

Trovare, provare, esaminare le vocazioni

Trovare, provare, esaminare le vocazioni

Emvin Busuttil

Libro: Cartonato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2020

pagine: 192

3,60

Il golfo amato della mia speranza. Manoscritti autobiografici inediti

Il golfo amato della mia speranza. Manoscritti autobiografici inediti

Cornelio Fabro

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice del Verbo Incarnato

anno edizione: 2020

pagine: 320

Il volume raccoglie alcuni manoscritti autobiografici inediti dell'autore stesi tra il 1979 e il 1987.
25,00

Nuestra Señora de Luján
23,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.