Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Ghilardini

Dormono sulla collina. Il racconto e il copione

Dormono sulla collina. Il racconto e il copione

Mauro Ghilardini

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2024

pagine: 153

12,00

Racconti scelti del mistero e dell'incubo

Racconti scelti del mistero e dell'incubo

Edgar Allan Poe

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2023

pagine: 146

Dalla prefazione dell’illustratore: “Ho voluto innanzitutto creare uno stile pittorico/grafico diverso per ogni racconto. […] al primo racconto poliziesco della letteratura mondiale ho voluto associare – per contrasto – la delicatezza misterica di uno stile alla Degas; mentre ho cercato di stemperare l’orrore delle vicende narrate in Hop-Frog, con due nobili ritratti a la Velázquez dei protagonisti, innanzandoli cosi al contempo a veri e propri “imperatori” del racconto. E ancora, vi si ritroveranno immagini che sembrano schiacciare l’occhiolino alla fotografia patinata e studiata delle pellicole avventurose di Spielberg oppure a quella eccentrica e terribile di Paul Leni, o ancora ai tratti rapidi e efficaci della graphic novel alla Eddie Campbell. In tutte le opere ho cercato di mantenere un impatto visivo fulmineo, con incroci di linee che rendessero chiaro l’obiettivo dell’immagine fin dal primo sguardo.”
16,00

La danza degli gnomi e altre fiabe

La danza degli gnomi e altre fiabe

Guido Gozzano

Libro

editore: Phronesis

anno edizione: 2023

pagine: 139

"Troppo presto è finito il sogno di ricreare questi mondi, tanto ideali da sembrare familiari, attraverso l’arte tutta contemporanea della cosiddetta intelligenza artificiale. Nel farlo ho cercato di ripristinare nelle immagini quelle atmosfere sognanti, a volte spaventose, sempre sorprendenti di Gozzano […] Dove la AI, attraverso i prompt creati ad hoc, non riusciva ad interpretare il tutto, ho chiaramente tentato di porvi rimedio con la pittura e il ritocco digitale. Starà ovviamente al lettore giudicare il risultato finale: ne imploro l’eventuale clemenza; sapendo almeno quanto io abbia sentito l’onore e insieme la responsabilità di poter illustrare questo piccolo capolavoro della fiaba italiana che avete ora nelle vostre mani." (Dalla prefazione)
16,00

Cantico di Natale. Una storia natalizia di fantasmi

Cantico di Natale. Una storia natalizia di fantasmi

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 139

Il Cantico di Natale (A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas) è un romanzo breve di genere fantastico scritto da Charles Dickens nel 1843 e che è una delle sue opere più famose. Il libro è una critica spietata alla società coeva dell’autore (non molto dissimile dalla nostra) ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Questa edizione, che segue la traduzione ormai classica di Federigo Verdinois, è arricchita dalle illustrazioni in bianco e nero realizzate appositamente tramite AI da Mauro Ghilardini.
10,00

Cantico di Natale. Una storia natalizia di fantasmi

Cantico di Natale. Una storia natalizia di fantasmi

Charles Dickens

Libro: Libro rilegato

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 139

Il Cantico di Natale (A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas) è un romanzo breve di genere fantastico scritto da Charles Dickens nel 1843 e che è una delle sue opere più famose. Il libro è una critica spietata alla società coeva dell’autore (non molto dissimile dalla nostra) ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Questa edizione, che segue la traduzione ormai classica di Federigo Verdinois, è arricchita dalle illustrazioni a colori realizzate appositamente tramite AI da Mauro Ghilardini.
25,00

Cantico di Natale. Una storia natalizia di fantasmi

Cantico di Natale. Una storia natalizia di fantasmi

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 139

Il Cantico di Natale (A Christmas Carol, in Prose. Being a Ghost-Story of Christmas) è un romanzo breve di genere fantastico scritto da Charles Dickens nel 1843 e che è una delle sue opere più famose. Il libro è una critica spietata alla società coeva dell’autore (non molto dissimile dalla nostra) ed è anche una delle più famose e commoventi storie sul Natale nel mondo. Narra della conversione del vecchio e tirchio Ebenezer Scrooge, visitato nella notte di Natale da tre spiriti (il Natale del passato, del presente e del futuro), preceduti da un'ammonizione dello spettro del defunto amico e collega Jacob Marley. Questa edizione, che segue la traduzione ormai classica di Federigo Verdinois, è arricchita dalle illustrazioni a colori realizzate appositamente tramite AI da Mauro Ghilardini.
16,00

A Christmas Carol. A ghost story of Christmas

A Christmas Carol. A ghost story of Christmas

Charles Dickens

Libro: Libro rilegato

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 139

25,00

Oltre il grande reset. Verso una ecologia edenica

Oltre il grande reset. Verso una ecologia edenica

Gaëtan M. N. Cantale-Miège

Libro: Libro in brossura

editore: Phronesis

anno edizione: 2022

pagine: 131

Nelle brevi ma densissime pagine di questo volume, l’autore delinea i tratti di una possibile strategia d’uscita dalla grande Matrix economico-sociale in cui l’umanità è attualmente imprigionata, una strategia fondata sull’idea che più che di un reset, grande o piccolo che sia, c’è bisogno di una riscrittura completa del “codice sorgente” del nostro modo di convivere, produrre e scambiarci merci e servizi. Bisogna ripartire da una visione antropologica veramente cristiana, che metta al centro l’uomo, non come consumatore, ma come rigeneratore, come cioè membro di un nucleo familiare. Un uomo ferito dal peccato originale, che deve dedicarsi alla coltivazione delle virtù, sostenuto dalla Grazia divina. Un uomo conscio del fatto che è tempo di un’azione concreta, ma non di un’azione che punti semplicemente a sostituire un sistema produttivo con un altro, bensì di un’azione che miri a far sì che questi possa riappropriarsi dei veri valori che scaturiscono dalla sua natura, verso un’ecologia edenica.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.