Libri di Mauro Lovi
Angeli, litografi in Lucca. La stamperia Angeli: quattro decenni di litografie. Catalogo della mostra (Lucca, 23 novembre 2018-6 gennaio 2019)
Mauro Lovi
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Centro Ragghianti
anno edizione: 2018
pagine: 80
Catalogo della mostra a Lucca, Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti, 23 novembre 2018-6 gennaio 2019. La stamperia Angeli nacque a Lucca nel 1948, fondata da Giulio Angeli. Il figlio Giuliano, prese in mano la stamperia negli anni Sessanta e cominciò a operare con i pittori lucchesi che si avvicinavano alla tecnica del disegno su pietra. Il ricorso a questa forma di stampa antica, si diffuse tra gli artisti grazie proprio alla disponibilità e alla perizia di Giuliano Angeli, che riuscì a raggiungere in questo tipo di stampa un grado di esecuzione tecnicamente ineccepibile. La Litografia Angeli divenne una delle migliori stamperie d’arte italiane, producendo centinaia di litografie firmate da grandi pittori: da Uberto Bonetti a Robert Carroll, da Primo Conti a Gianni Dova, da Omar Galliani a Mino Maccari, da Sebastian Matta a Ennio Morlotti, da Antonio Possenti a Riccardo Tommasi Ferroni, da Ernesto Treccani a Renzo Vespignani. Nel catalogo sono riprodotte circa sessanta litografie e inoltre cartelle litografiche, fotografie e una selezione delle coloratissime etichette commerciali stampate dalla Litografia Angeli.
La casa nella scatola
Mauro Lovi
Libro: Copertina morbida
editore: Bevivino
anno edizione: 2005
pagine: 89
Questo volume, già vincitore del Premio Fedrigoni, rappresenta, attraverso quaranta illustrazioni, un piccolo percorso che aiuta a giocare con la "materia-carta" e restituisce la semplicità del vivere quotidiano con ciò che ci circonda.
Liceo artistico di Lucca 1967-2017. Cinquant'anni rombanti
Libro
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
Anime. Dove passa meglio il vento
Mauro Lovi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2006
pagine: 36
Chi non ha giocato a fare una casa con il cartone? Case di fantasia, in cui tutti abbiamo abitato da bambini con i nostri sogni. Mauro Lovi ci ricorda quei sogni e il calore infantile che ha una casa per l'uomo. 'In fondo cos'è la casa per l'uomo se non il suo modo di imballarsi per il viaggio della vita'? Ecco allora una casa fatta di enormi tubi (chiamati nel gergo industriale anime) per la carta d'imballaggio riciclata, una grande opera che dà il titolo a questo catalogo di Lovi e alla mostra trapanese di cui è documento: Anime dove passa meglio il vento, una casa in cui circola l'aria della vita, metafora delle case che abbiamo perduto, quelle in cui, da bambini, ci sentivamo al centro del mondo.