Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mauro Norton Rosati di Monteprandone

Il trust in gocce

Mauro Norton Rosati di Monteprandone

Libro: Libro in brossura

editore: in riga edizioni

anno edizione: 2025

Questo saggio si propone di illustrare in maniera semplice e chiara l'istituto del Trust che, secondo l'immaginario collettivo di professionisti del settore legale, contabile, notarile, imprenditori, apparterrebbe esclusivamente ad una high class con detenzione di ingenti patrimoni, quando in realtà è uno strumento flessibile, adattabile alla risoluzione di tante criticità e problematiche anche di ordine familiare e societario, che il nostro ordinamento nazionale talvolta non riesce a regolamentare. Il sistema di common law da dove è nato il Trust, ha in re ipsa la semplicità nella risoluzione di vicende controverse e dà a tale istituto la possibilità concreta di venire incontro alle esigenze della collettività. Basti pensare il trust per i disabili, per i ludopatici, per i passaggi generazionali, per l'esercizio di attività commerciali innovative rispetto a quelle previste dal codice civile. La finalità di questo saggio è di far conoscere agli addetti ai lavori, ma soprattutto alle Pubbliche Amministrazioni anche quelle fiscali e bancarie, di approcciarsi in maniera costruttiva e non assolutamente prevenuta a tale istituto, non regolamentato dall'Ordinamento nazionale, ma facente parte dell'Ordinamento internazionale da cui trae legittimità totale.
14,50

Il trust discrezionale e sub trust. Aspetti civilistici e fiscali

Il trust discrezionale e sub trust. Aspetti civilistici e fiscali

Mauro Norton Rosati di Monteprandone, Giacomo Breda

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 112

L'analisi di Mauro Norton de Neville Rosati di Monteprandone de Fillippis Delfico, supera, in prospettiva internazionalista, le obsolete problematiche sulla utilizzabilità dei vincoli di destinazione patrimoniale al di fuori della tradizionale area operativa del Common law, soffermandosi sul derivative trust, quale istituto distinto dal fixed trust. Ne risulta un contributo rilevante alla chiarezza di uno strumento visto con diffidenza nella nostra cultura giuridica, proprio per la sua notevole flessibilità, talvolta scambiata per ambiguità di funzione.
15,00

Il trust discrezionale e sub trust. Aspetti civilistici e fiscali

Il trust discrezionale e sub trust. Aspetti civilistici e fiscali

Mauro Norton Rosati di Monteprandone, Giacomo Breda

Libro

editore: Universitalia

anno edizione: 2022

pagine: 96

L’interessante analisi di Mauro Norton de Neville Rosati di Monteprandone de Fillippis Delfico, supera, in prospettiva internazionalista, le obsolete problematiche sulla utilizzabilità dei vincoli di destinazione patrimoniale al di fuori della tradizionale area operativa del Common law, soffermandosi sul derivative trust, quale istituto distinto dal fixed trust. Ne risulta un contributo rilevante alla chiarezza di uno strumento visto con diffidenza nella nostra cultura giuridica, proprio per la sua notevole flessibilità, talvolta scambiata per ambiguità di funzione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.