Libri di Mauro Piacenza
Credi nella misericordia di Dio?
Jorge Medina Estevez
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 64
A pochi mesi dal termine del Giubileo della Misericordia, il Cardinale Jorge Medina Estévez offre una solida visione teologica su questo tema. Tale tema è centrale nella Rivelazione cristiana e nel Vangelo ed è cuore pulsante del Pontificato di Papa Francesco. Il volume è disponibile anche in lingua spagnola.
Presbyterorum ordinis 50 anni dopo
Mauro Piacenza
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2013
pagine: 216
L'Anno della fede, indetto da Benedetto XVI nel cinquantesimo anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II, vede l'impegno di vari membri del Collegio Cardinalizio nel "rileggere e commentare" i testi di quella Assise, quale bussola per orientare la Chiesa nell'opera di nuova evangelizzazione. Il presente volume, che inaugura la Collana "50º Concilio", commenta il Decreto Presbyterorum ordinis, sulla vita ed il ministero dei presbiteri. Con lucida analisi il Cardinale Mauro Piacenza, delinea le intenzioni dei Padri conciliari, le grandi visioni teologiche che il Decreto dischiude e le conseguenti possibilità per la missione. Con coraggio, poi, indica quegli aspetti nei quali, in modo particolarmente evidente, la ricezione del Decreto è stata fraintesa o disattesa. Una rilettura capace di andare alle fonti teologiche e magisteriali, profondamente salutare sia per i protagonisti del primo periodo post-conciliare, sia per coloro che, oggi, vogliono vivere come figli autentici del Concilio Vaticano II.
Il giubileo della misericordia. Un manuale per vivere l'anno santo
Saverio Gaeta, Mauro Piacenza
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2015
pagine: 205
Perché il Giubileo che inizia a dicembre 2015 è importante e particolare rispetto ai precedenti? Come prepararsi all'Anno santo e come viverlo? Qual è il rapporto tra papa Francesco e la teologia della misericordia? Sono alcune delle domande cui offre una risposta questo libro, una guida tanto pratica quanto spirituale per cogliere appieno un'occasione unica di scoperta e di cambiamento personale. Scopriamo i simboli del Giubileo (il pellegrinaggio, gli atti penitenziali, i riti), i suoi luoghi (le basiliche di Roma, con l'itinerario delle "Sette chiese" di san Filippo Neri), le preghiere e le devozioni alla Divina Misericordia (santa Faustina e beata Speranza) e gli eventi del lungo calendario. Ad accompagnarci in queste pagine è il cardinale Mauro Piacenza, tra le massime autorità in materia in Vaticano, che sviluppa in parallelo ai temi più pratici e quotidiani una riflessione su temi alti ma che toccano tutti noi, come il peccato e la giustizia, il significato della confessione e il dovere della carità.
Il vescovo animatore della comunione
Mauro Piacenza
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
pagine: 152
Peccato Misericordia Riconciliazione. Dizionario teologico-pastorale
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
L'opera è stata compilata da studiosi abituati alla pastorale pratica - Malio Sodi, Krzysztof Nykiel, Nicola Reali - ed è stata pensata per raggiungere un ampio numero di lettori grazie all'uso di un linguaggio semplice ed accessibile a tutti. Il Dizionario è composto da sessanta voci ed ha il compito di aiutare sia come confessori sia come fedeli a scoprire l'importanza del sacramento della confessione. Nella Prefazione dell'opera, Papa Francesco innalza un vero e proprio inno al conforto e alla benevolenza divina. "L'amore di Dio - dice il Pontefice - è sempre pronto a riversarsi su ciascuno, anche su quanti sono caduti nelle vie di peccato" e alla luce di ciò seppure "in una condizione di debolezza e di fragilità, ogni persona è chiamata a compiere il proprio percorso, e non resta sola nel momento dell'errore perché può contare sul perdono e la comprensione di un Padre, che sempre accoglie e risana".
Penitenza e penitenzieria nel «secolo» del concilio di Trento. Prassi e dottrine in un mondo più largo (1517-1614)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2016
Il presente volume raccoglie gli atti del Simposio "Penitenza e Penitenzieria nel 'Secolo' del Concilio di Trento. Dottrine e prassi in un mondo più largo", promosso e organizzato dalla Penitenzieria Apostolica. Il Simposio, a differenza dei precedenti, concentra l'attenzione attorno al Concilio di Trento e al Secolo in cui esso ha avuto luogo; gli interventi infatti cercano di creare un ponte tra tutti i secoli precedenti e la immediata vigilia del Concilio considerando sia l'aspetto della riforma protestante sia la problematica legata alle indulgenze. A ciò si legano le decisioni e le linee di attuazione evidenziate nella seconda sessione del simposio per giungere ad accostare alcuni elementi della pastorale penitenziale. Il volume è curato da Manlio Sodi e Alessandro Saraco. Gli interventi sono firmati da grandi nomi, quali: Lorenzo Lorusso; Wojciech Giertych; Andreas Stegmann; Rino Fisichella; Bernard Ardura; Alessandro Saraco; Kirsi Salonen; Simona Negruzzo; Samuele Giombi; Filippo Lovison; Manlio Sodi.
Crees en la Misericordia de Dios?
Jorge Medina Estevez
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 64
A pochi mesi dal termine del Giubileo della Misericordia, il Cardinale Jorge Medina Estévez offre una solida visione teologica su questo tema. Tale tema è centrale nella Rivelazione cristiana e nel Vangelo ed è cuore pulsante del Pontificato di Papa Francesco. Il volume è disponibile anche in lingua spagnola.
Sotto il suo manto. Con Maria il cammino della riconciliazione
Mauro Piacenza
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 128
Nel corso del centenario delle apparizioni di Nostra Signora a Fatima ai piccoli pastori, il presente volume desidera farsi portatore del Suo messaggio di misericordia e speranza e, allo stesso tempo, di una chiamata alla responsabilità e alla conversione. Le riflessioni contenute sul sacramento della Penitenza, appuntamento personale con la misericordia divina, hanno lo scopo di infondere fede e gioia ai penitenti, avvicinandoli, e di incoraggiare i confessori a prodigarsi per le loro anime.
Chiamati. Vocazione, celibato, testimonianza
Mauro Piacenza
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2025
pagine: 176
Ciclo di meditazioni sul tema della vocazione. Al centro viene posto il rapporto personale con Cristo. La vocazione come evento soprannaturale, e quindi come questione di fede, potenzia l’intelletto e la ragione, e forma uomini nuovi, testimoni di Cristo nel mondo. Il testo si sofferma sul legame tra testimonianza, celibato e vocazione, sul sacramento dell’Ordine sacro e, in particolare, sul suo legame con l’Eucaristia e sulle sue implicazioni per la nostra vita. In ogni meditazione viene indicato il mistero del “sì” di Maria come esperienza di perfetta risposta alla chiamata del Signore. Maria, infatti, ha compreso, prima e meglio di chiunque altro, il mistero della vocazione; ne ha fatto il centro della propria esistenza e nessuno più di Lei può introdurci, con la sua potente intercessione, a tale Mistero. Prefazione di Ignazio Ingrao.
Cuándo y cómo recurrir a la penitenciería apostólica
Carlos Encina Commentz
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 48
Questo volume presenta in un linguaggio semplice e comprensibile a tutti il modo corretto di rivolgersi alla Penitenzieria Apostolica, organo della Curia Romana al servizio dei confessori e dei penitenti.
La direzione spirituale. Per accogliere Cristo nella propria vita
Jorge Medina Estevez
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 36
Con l’espressione direzione o accompagnamento spirituale si intende descrivere la relazione esistente tra un cristiano desideroso di crescere nella sua fedeltà alla vocazione alla santità ed un altro cristiano che gli presta aiuto nel suo cammino verso il Signore. Il cardinale Medina fornisce con chiarezza dottrinale una sintesi di tutti i punti essenziali dell’argomento.
Mi fai incontrare Dio? I giovani la fede e la riconciliazione
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 304
Oggi più che mai, grazie alla volontà di papa Francesco di affrontare nella XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi il tema: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» (3-28 ottobre 2018), la comunità ecclesiale è invitata a mettersi in ascolto del mondo giovanile e a interrogarsi su come accompagnare le nuove generazioni a riconoscere e accogliere la chiamata all’amore e alla vita in pienezza. La Penitenzieria Apostolica, il «“tribunale della misericordia”, al quale ci si rivolge per ottenere quell’indispensabile medicina per la nostra anima che è la Misericordia divina» (Francesco, Discorso ai partecipanti al XXVIII Corso sul foro interno, 17 marzo 2017), ha inteso fornire il proprio contributo riaffermando il ruolo centrale del sacramento della riconciliazione nello sviluppo della fede e nel discernimento spirituale dei giovani cristiani, quale luogo e spazio privilegiato per incontrare Dio e il suo amore. Il lettore vi troverà alcune piste di lettura delle dinamiche socio-culturali entro cui un giovane cristiano vive la fede, insieme a proposte e spunti utili sul piano pastorale.