Libri di Mauro Valentini
Le due vite di Linda
Mauro Valentini, Linda Moberg, Simona Berterame
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2025
pagine: 172
Linda Moberg è arrivata in Italia dalla Svezia con una valigia piena di sogni e speranze. A Roma incontra quello che poi diventerà suo marito, il padre dei suoi due figli ma soprattutto l’uomo che l’ha tenuta prigioniera in una spirale di violenza fisica e psicologica per oltre 20 anni. Nel 2019, il giorno del suo compleanno, l’ultima brutale aggressione in casa. La più feroce, Linda viene soccorsa e salvata dal figlio maggiore Riccardo. Non lo sa ancora ma sta per iniziare il suo nuovo inizio, la sua seconda vita. Simona Berterame e Mauro Valentini accompagnano Linda in questo libro che non vuole essere solo la cronaca di una vita violenta, ma anche e soprattutto testimonianza di come si possa uscire da quella gabbia. Quali strumenti ci sono e quali segnali cogliere prima che sia troppo tardi. Una storia in cui potrebbero riconoscersi in molte.
Mio figlio Marco. La verità sul caso Vannini
Marina Conte, Mauro Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 244
Chi era Marco? Quali erano i sogni e le speranze infrante in un attimo da quell'assurdo colpo di pistola, sparato dentro la casa di una famiglia che diceva di amarlo? Insieme a Mauro Valentini ripercorreremo, minuto per minuto, atto dopo atto, tutto quello che è accaduto a partire da quella tragica notte, per comprendere cosa è accaduto e per rispondere ai tanti, troppi misteri rimasti insoluti e che hanno causato la tragica fine di Marco. È la notte del 17 maggio del 2015. Marco Vannini, ventenne di Cerveteri, è in casa di Martina Ciontoli, la sua fidanzata. Con loro c'è tutta la famiglia di lei quando Marco viene improvvisamente ferito da un colpo di pistola. Dal momento dello sparo al suo arrivo al posto di primo soccorso passeranno 110 interminabili minuti, un ritardo che determinerà la morte di Marco. Il "Caso Vannini" irrompe così sui giornali e nelle televisioni di tutta Italia. Troppe del resto sono le cose che da subito non tornano nel racconto e soprattutto nei comportamenti di chi, in quei minuti, era in casa con lui. Un ragazzo straordinario, Marco, che la mamma Marina in queste pagine racconta insieme a suo marito Valerio.
Marta Russo. Il mistero della Sapienza
Mauro Valentini
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 224
Il 9 maggio 1997 Marta Russo, viene assassinata mentre passeggia con una sua amica dentro l'Università La Sapienza di Roma. Inizialmente si crede sia l'opera di un folle, poi però testimonianze e perizie inchiodano due giovani assistenti della Facoltà di Filosofia del Diritto: Giovanni Scattone e Salvatore Ferraro. Questo libro, a distanza di più di vent'anni, ripercorre la vicenda giudiziaria che ha portato all'arresto di Ferraro e Scattone, svelando molti particolari inediti di quello che rimane un enigma perché, come scrive Sandro Provvisionato nella sua prefazione "per Marta Russo non è stata fatta giustizia".
Eremi, castelli, santuari & sapori d'Abruzzo. Ediz. italiana e inglese
Cristiano Vignali, Irene Pomante, Mauro Valentini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 204
"Eremi, castelli, santuari & sapori d'Abruzzo" è un vademecum per il turista, il viaggiatore, l'appassionato o il semplice curioso, su alcuni dei maggiori eremi, castelli e santuari della regione Abruzzo. Sono indicati centinaia di città, paesi o località, dove ci sono questi siti da visitare. Inoltre, nella guida sono indicate oltre ottanta aziende del settore enogastronomico, fra produttori, venditori o semplicemente ristoratori che producono, commercializzano o utilizzano prodotti tipici del territorio (a chilometro zero, bio, o piatti caratteristici e originali della singola località). Alla fine dell'opera, ci sono dei percorsi esperenziali, enogastronomici - culturali che possono essere percorsi anche visitando gli eremi, i castelli, i santuari e le aziende indicate in "Eremi, castelli, santuari & sapori d'Abruzzo". L'opera originale, patrocinata dall'Associazione Abruzzo Tourism, è in italiano e inglese, con un lessico e una sintassi né scolastica, né letteraria, ma con uno "slang" comprensibile a tutti coloro che nell'epoca della globalizzazione vogliono venire a visitare l'Abruzzo, "culla della civiltà urbana italica", dove fra le alte vette dell'Appennino Centrale, parchi incontaminati e il 70% delle specie animali protette dell'Europa occidentale permangono ancora isole culturali che conservano ambienti e tradizioni millenarie che affondano le proprie origini nell'età del ferro.
40 passi. L'omicidio di Antonella Di Veroli
Mauro Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2020
pagine: 188
Il 12 aprile 1994 viene trovata morta a Roma Antonella Di Veroli, affermata consulente del lavoro, uccisa con due colpi di pistola e poi chiusa in un armadio sigillato con della colla. Un omicidio con molti possibili moventi ma con un solo accusato, un uomo che aveva avuto una relazione con la donna e che fu processato e assolto in tre gradi di giudizio e in un iter giudiziario lungo 7 anni. Che cosa è successo dopo quegli ultimi 40 passi percorsi dalla vittima dal garage alla porta del suo appartamento? Quali misteri ancora sono nascosti? Mauro Valentini, con questo libro inchiesta, ripercorre le tappe di una storia di cronaca che ha appassionato l'opinione pubblica e che i giornali battezzarono come "il caso della donna nell'armadio". Prefazione di Marco Marra.
Alda Albini. Anatomia di un mistero
Luciano Garofano, Mauro Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 128
Cosa è accaduto alla signora Alda Albini, una donna anziana che vive una vita regolare e racchiusa tra le mura del piccolo borgo di Roccatederighi e che è scomparsa nei giorni di Natale del 2017 e l'inizio del nuovo anno? Alda, dopo giorni di ricerche, il 20 gennaio 2018 verrà trovata cadavere in un dirupo non lontano da casa. Ma quello che sembra un banale incidente, assume fin da subito i contorni di un mistero. Il giorno dopo il ritrovamento infatti, verrà trovata a cinquecento metri di distanza dal corpo la sua borsa che nessuno aveva visto prima pur essendo non proprio nascosta. Ma seppure la vicenda di Alda non appare chiara, arriverà dopo le prime indagini il provvedimento di archiviazione, con una giustificazione della dinamica della sua morte che lascia perplesso chi tra congiunti e amici del piccolo paesino voleva bene alla donna. Mauro Valentini e Luciano Garofano rileggono le carte, riavvolgono il nastro di questa indagine, mettendo in fila una serie di incongruenze che potrebbero consentire di riscrivere la storia della morte di Alda.
Mirella Gregori. Cronaca di una scomparsa
Mauro Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 176
Roma, 7 maggio 1983. Un sabato pomeriggio come tanti. Mirella Gregori, 15 anni appena, è in casa con i suoi genitori. Il suono del citofono, Mirella risponde, parla pochi secondi e poi dice alla mamma che la sta aspettando un amico. Scende le scale e non farà più ritorno. Tutte le ricerche da quel momento non porteranno a nulla e l’angoscia per quella scomparsa accompagnerà per sempre la famiglia Gregori. Il racconto di questo percorso infinito e doloroso diventa la cronaca di un ricatto contro una famiglia che ha dovuto subire un macabro rituale disseminato di indizi e sospetti che hanno legato il destino di Mirella a quello di Emanuela Orlandi. Mauro Valentini riscrive la storia di questa scomparsa con gli occhi di chi l’ha vissuta sulla propria pelle, attraverso i ricordi della sorella Antonietta e la lettura ragionata dei fatti e dei tanti indizi lasciati tra le dita dei suoi familiari, per ricomporre un puzzle senza incastri che ha coinvolto a vario titolo Papa Wojtyla, Sandro Pertini, Alì Agca e i servizi segreti. Prefazione Pietro Orlandi.
Lo chiamavano Tyson
Mauro Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2021
pagine: 240
Fausto Colasanti è un cinquantenne che sopravvive facendo piccoli lavori saltuari. È da tutti chiamato Tyson oltre che per l'aspetto, per la sua atavica incapacità a controllare la rabbia. Un compagno d'infanzia, oggi famoso chef, lo segnala per un lavoro al Commendatore Peroni, manager nel campo dell'edilizia. Egli dovrà però trovare un aiutante e per non perdere quella che sembra un'ottima e ultima occasione lavorativa, Tyson proporrà il suo amico Alcide Pennello. Tyson e Alcide saranno i custodi della villa del costruttore per 24 ore al giorno, completamente immersa nel verde del quartiere romano dell'Eur. L'edificio è dotato di un originale sistema anti intrusione: una gabbia blindata che imprigiona i ladri permettendo ai custodi di avvertire la Polizia. Ma la durezza di Tyson e l'avventatezza di Pennello, insieme a un crescendo di azioni grottesche e imprevedibili da parte dei tanti altri protagonisti che ruotano attorno alla villa, scateneranno una serie di eventi sorprendenti e carichi di azioni avvincenti.
Cesare
Mauro Valentini
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 224
Cesare vive da anni in una sorta di isolamento volontario. Ha un buco dentro a cui non sa dare una spiegazione. E allora inizia a cercare il motivo di questo suo malessere ripercorrendo i momenti più importanti della sua vita. Gli amori perduti, un figlio che non lo vuole come padre e un brutto infortunio che ha spezzato i suoi sogni di promessa del calcio. Ma in questo percorso di riflessione rabbiosa troverà presto qualcuno contro cui riversare le colpe del suo fallimento. E deciderà di vendicarsi, mettendo in moto un piano violento e salvifico, che scatenerà una serie di azioni e reazioni che lascerà il letto letteralmente senza fiato.
Ciccio e Tore. Il mistero di Gravina
Luciano Garofano, Mauro Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2022
pagine: 136
Francesco Pappalardi detto Ciccio, di tredici anni e suo fratello Salvatore detto Tore, due anni più piccolo, scompaiono la sera del 5 giugno 2006 dal centro di Gravina, borgo storico dell'alta Murgia. Per lungo tempo il destino dei due ragazzi rimane avvolto nel mistero fino a che, un anno e mezzo dopo, viene arrestato il padre dei due: Filippo. Secondo l'accusa è stato lui a uccidere i figli e a nasconderne i corpi. Sembra tutto risolto quando qualche mese dopo un ragazzino, coetaneo di Ciccio e Tore, cade in una cisterna scavata nel sottosuolo di un palazzo abbandonato nel centro cittadino e da tutti chiamato La casa delle Cento Stanze. I Vigili del Fuoco che soccorrono il ragazzo, rinvengono così i corpi di Ciccio e Tore, caduti anch'essi nello stesso luogo quella sera di due anni prima. Il ritrovamento consentirà la scarcerazione di Filippo, ingiustamente accusato, disegnando nuovi scenari sui fatti di quella sera. Luciano Garofano e Mauro Valentini ripercorrono questa clamorosa vicenda umana e giudiziaria attraverso documenti, testimonianze e avvalendosi anche della narrazione di Filippo, vittima di un errore giudiziario sventato per puro caso. Un libro che offre percorsi non solo narrativi ma anche indicazioni concrete da destinare agli inquirenti per una possibile riapertura delle indagini e per scoprire finalmente cosa è accaduto a Ciccio e Tore. Per scoprire la verità.
Cianuro a San Lorenzo
Mauro Valentini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il 22 febbraio 2000 Francesca Moretti, giovane sociologa marchigiana che vive a Roma nel quartiere di San Lorenzo, arriva in codice rosso al pronto soccorso dell'Ospedale San Giovanni. Ogni tentativo di rianimarla risulta inutile, la ragazza muore poche ore dopo. Com'è morta Francesca? Tutti pensano subito ad uno choc da farmaci, poi però, dopo cinque mesi arriva la risposta dall'Istituto di Medicina Legale: Francesca è morta per avvelenamento da cianuro. Com'è stato possibile? Chi ha somministrato il cianuro a Francesca? Chi poteva volere la morte di una ragazza modello, impegnata nel sociale, circondata da persone che le volevano bene? Ma soprattutto: Francesca è stata davvero uccisa?
40 passi. L'omicidio di Antonella Di Veroli
Mauro Valentini
Libro
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il 12 Aprile 1994 viene trovata morta a Roma Antonella Di Veroli di 47 anni affermata consulente del lavoro che viveva sola nel prestigioso quartiere Talenti, uccisa con due colpi di pistola e poi chiusa in un armadio sigillato con della colla. Un omicidio con molti possibili moventi ma con un solo accusato, un uomo che aveva avuto una relazione con la donna e che fu processato e assolto in tre gradi di giudizio e in un iter giudiziario lungo 7 anni. Ma che donna era Antonella e chi poteva odiarla al punto di ucciderla con tanta determinazione e in quel modo così crudele? Cosa è accaduto dopo quegli ultimi 40 passi percorsi dalla vittima dal garage alla porta del suo appartamento da cui non uscirà più viva? Quali misteri ancora sono nascosti? Mauro Valentini con questo libro inchiesta ripercorre le tappe di una storia di cronaca che ha appassionato l'opinione pubblica e che i giornali battezzarono come "il caso della donna nell'armadio".