Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Max Morini

Delitto al cimitero inglese. Le inchieste romane del libraio Ettore Misericordia

Delitto al cimitero inglese. Le inchieste romane del libraio Ettore Misericordia

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 192

Roma, è gennaio, piove e fa freddo: Misericordia e Fango, impegnati in una presentazione nella loro libreria, ricevono una visita a sorpresa dell'ispettore Ceratti. Poche ore prima, infatti, nel Cimitero Acattolico della Piramide è stato trovato il cadavere di una donna di mezza età, pugnalata alla schiena davanti alla tomba del grande poeta inglese John Keats. Si tratta di Agatha Bloomfield, ricca ereditiera, anche lei inglese, residente a Roma da molti anni. All'inquietante particolare della tomba di Keats, nel corso delle indagini se ne aggiunge subito un altro: la donna abitava a Borgo Pio nello stesso appartamento dove due secoli prima aveva vissuto Giovan Battista Bugatti, in arte Mastro Titta, il famoso “Boia de Roma”. E non solo, perché la vittima era anche ossessionata dalla figura di Lord George Byron, il poeta “maledetto” del Romanticismo inglese, morto giovanissimo proprio come i suoi colleghi Keats e Shelley sepolti entrambi al Cimitero della Piramide, detto anche per questo “degli Inglesi”. Ceratti, ovviamente, anche questa volta chiede aiuto a Misericordia e Fango per fare luce sull'omicidio, anche perché, giorno dopo giorno, la trama di indizi, sospetti e sospettati diventerà sempre più fitta e inestricabile. Misericordia si ritroverà così a scavare nei misteri della Roma ottocentesca e buia del Papa Re e aiutato come sempre da Fango (e questa volta, sorprendentemente, anche dalle “Statue parlanti” della città) il libraio-detective scoprirà gli inquietanti legami tra l'omicidio della Bloomfield, il breve ma intenso soggiorno di Byron a Roma nel maggio del 1817 e Mastro Titta, fino ad arrivare, anche questa volta, all'incredibile sbroglio della matassa.
13,90

S.T.Q.R. Sono troppi questi romani

S.T.Q.R. Sono troppi questi romani

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2024

pagine: 130

Romani antichi e moderni, di nascita o d’adozione, di passaggio o mai usciti dalle mura, uomini e donne, re e regine, imperatori, artisti e attori, papi, cardinali, santi, nobili o semplici popolani: solo la Città Eterna può offrire, in quasi tremila anni di storia, una fauna umana così varia e straordinaria. I grandi personaggi che hanno attraversato le epoche e popolato Roma nel corso dei secoli sono tanti, tantissimi, anzi “troppi”, e in questa guida originale e sui generis sono loro a parlare della sua storia millenaria attraverso racconti, aneddoti e curiosità legati alle loro vite. Lasciatevi prendere per mano e fatevi portare in giro per i rioni storici della città, in dodici racconti e in un continuo flusso letterario, da Fellini e Anna Magnani, Michelangelo e Raffaello, Bernini e Borromini, Ariosto e Tasso, Sisto V, Beatrice Cenci e Caravaggio, San Pietro e San Filippo Neri e poi, ancora, da Gigi Proietti, Nerone ed Eliogabalo. Scoprirete una Roma meno conosciuta, segreta e misteriosa, dietro alla facciata della sua consueta immagine turistica.
20,00

Ragazze perdute. Gli ultimi giorni di Katy Skerl

Ragazze perdute. Gli ultimi giorni di Katy Skerl

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 208

Un «cold case» che riemerge dal passato, un omicidio irrisolto, una verità ancora tutta da scoprire proprio come quelle delle più tragicamente famose Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, alle quali questa storia sembra misteriosamente intrecciarsi. Quando Francesco riceve la notizia del trafugamento della bara di Katy Skerl nell’estate 2022, è costretto a tornare indietro nel tempo per fare i conti con un passato drammatico, un dolore che ritorna prepotentemente a galla e un mistero mai risolto: l’omicidio della sua prima ragazza, Katy appunto, il 21 gennaio 1984. Una fitta e intricata trama di ipotesi investigative in quarant’anni non ha sinora risolto il caso della Skerl, strangolata in una vigna di Grottaferrata. Una ragnatela di indizi, testimonianze e sospetti, «pezzi di vetro» giudiziari in cui, come per la Gregori e la Orlandi, forse sono coinvolti politica, criminalità e Vaticano. Pezzi di una vita che reclamano il loro posto nella memoria di una gioventù di amore e morte e di un’Italia di lotte politiche spazzata via dall’edonismo e il disimpegno. Francesco insegue una verità impossibile.
16,00

Mozart deve morire

Mozart deve morire

Francesco Morini, Max Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 224

1811, Vienna. L'Austria, come tutta l'Europa, è schiacciata dal giogo napoleonico. Cherubino Hofner, un uomo giovane e irrequieto che lavora come giornalista alla gazzetta cittadina «Die Wiener Stimme», assiste a una replica delle Nozze di Figaro di Mozart. Mentre si accinge a scrivere un articolo sullo spettacolo, si accorge che proprio quel giorno ricorre un anniversario importantissimo: sono passati vent'anni dalla morte del genio di Salisburgo. Una morte misteriosa, piena di ombre, di cui ancora manca una versione ufficiale. L'amore infinito di Cherubino per Mozart - ereditato dal padre, che gli ha dato quel nome in suo onore - lo spinge a investigare su quella morte e a scrivere un'inchiesta a puntate sul suo giornale. Incontrerà amici, donne, musicisti, confratelli massoni che hanno avuto a che fare con il grande musicista, ma anche strani, cupi personaggi, ognuno con la sua versione dei fatti. Fino ad arrivare alla sconvolgente, sorprendente, incredibile verità.
9,90

Nero Caravaggio-Rosso barocco-Il giallo di Ponte Sisto

Nero Caravaggio-Rosso barocco-Il giallo di Ponte Sisto

Francesco Morini, Max Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 416

Ettore Misericordia è il proprietario di una storica libreria di Roma. Autodidatta coltissimo, conosce tutti i segreti della città eterna. È anche un grande appassionato di gialli e un detective dilettante dal formidabile intuito, tanto che l'ispettore Ceratti se ne avvale spesso per i casi sui quali indaga. E sono ben tre quelli che Ettore lo aiuta a risolvere. Il primo riguarda un delitto avvenuto nella basilica di Sant'Agostino, proprio accanto a Piazza Navona. Paolo Moretti è stato pugnalato alle spalle con uno strumento per incisioni.  Il secondo caso ha invece a che fare con un'enigmatica scritta comparsa nella cripta di San Carlino alle Quattro Fontane, a cui segue, poco dopo, il brutale omicidio di una giovane donna a piazza Navona.  Il terzo reato su cui il libraio indagherà è la scomparsa di un giovane comico, Simone Rossmann, nel cui appartamento un vecchio disco incantato su un grammofono ripete la parola "morire". La voce del disco è quella di Petrolini e il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano...
9,90

A spasso con la storia. Segreti, vizi e curiosità di romani d'ogni tempo

A spasso con la storia. Segreti, vizi e curiosità di romani d'ogni tempo

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Albeggi

anno edizione: 2016

pagine: 124

Una "guida" divertente che porta il lettore a spasso per le strade di Roma raccontando aneddoti, curiosità, vizi e virtù di Romani d'ogni epoca. Dall'avidità di Donna Olimpia agli hobby di Caracalla, dal "vizietto" del Marchese Casati a quello di Pierpaolo Farnese, dall'ossessione per gli obelischi di Sisto V al fantasma di Serafina Cagliostro. E poi le imprese di Elena, la madre di Costantino, in Terra Santa, lo sfortunato esordio del "Barbiere" di Rossini al Teatro Argentina, l'incontenibile gelosia di Bernini, il grottesco epilogo di Benito Mussolini a Villa Ada, gli scherzi di Bartolomeo Pinelli tra Trastevere e il rione Trevi. Storie legate a doppio filo a chiese, palazzi, rioni, vicoli e piazze che rendono Roma immortale.
12,00

Nero Caravaggio. Le indagini di Ettore Misericordia

Nero Caravaggio. Le indagini di Ettore Misericordia

Francesco Morini, Max Morini

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 132

Ettore Misericordia è romano e conosce tutto di Roma, anche i segreti più inaccessibili, i misteri più indecifrabili, i peccati più incoffessabili. Per questo sa anche che la sua storia millenaria fatta di re, imperatori, nobili, cardinali, papi, grandi artisti e grandi donne spesso può lasciare una scia di sangue che arriva fino ai nostri giorni: un uomo viene assassinato in una chiesa davanti a un capolavoro del sublime, tormentato, genio della pittura del Seicento, Michelangelo Merisi detto il Caravaggio. Portando il lettore a spasso da un quartiere all'altro della Citta Eterna, Misericordia, in questa prima inchiesta che lo vede protagonista risolverà un intricatissimo caso in soli dieci giorni.
10,50

Il mistero della casa delle civette. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Il mistero della casa delle civette. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Francesco Morini, Max Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 256

Mentre sono impegnati con l'inventario della loro libreria, in un novembre piovoso e freddo, Ettore Misericordia e Fango vengono chiamati dall'ispettore Ceratti. Una cartomante è stata uccisa in piena notte nel suo appartamento in piazza Vittorio. La dinamica dell'omicidio è piuttosto strana, perché la vittima è stata ferita a morte con un compasso, noto simbolo massonico. Per aiutare Ceratti a risolvere il caso, il libraio-detective e il suo fido assistente, tra sorprese e colpi di scena, si dovranno confrontare con le ombre e i segreti della vittima. Nel  corso di una lunga e ingarbugliata indagine nella Roma magica ed esoterica, Misericordia dovrà districarsi tra indizi e sospettati, scavando nei segreti della Casa delle Civette di Villa Torlonia: luogo depositario di un misterioso enigma legato al principe Giovanni Torlonia, vecchio e bizzarro inquilino che la abitò nei primi del Novecento, e ad altri due inquietanti personaggi, il sensitivo Gustavo Rol e Benito Mussolini...
9,90

Il giallo di Ponte Sisto. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Il giallo di Ponte Sisto. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 252

Quando un giovane comico, Simone Rossmann, scompare, l'ispettore Ce-ratti è chiamato a seguire le indagini. Recatosi nell'appartamento del ragazzo, trova un vecchio disco incantato su un grammofono, che ripete la parola "morire". La voce del disco è quella del divo del varietà del Novecento, Ettore Petrolini. Sembrerebbe una macabra coincidenza, ma le stranezze non sono finite: il palazzo in cui l'appartamento si trova è proprio quello dove aveva vissuto il grande attore romano e l'appartamento è tappezzato da sue immagini, foto e locandine. Ceratti convoca allora il suo amico libraio, Ettore Misericordia, chiedendogli come al solito un aiuto nelle indagini. Un caso così intricato, infatti, ha bisogno dell'intuito di qualcuno in grado di immergersi totalmente nella storia di inizio Novecento, senza tralasciare i dettagli più insoliti che potrebbero rivelarsi determinanti. Ha così inizio un'indagine rocambolesca, che si addentra nella vita movimentata di Ettore Petrolini, un uomo vissuto quasi un secolo prima. I misteri del passato si intrecciano con quelli del presente dando vita a un'avventura piena di colpi di scena tra palazzi e strade romane.
9,90

Rosso barocco. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Rosso barocco. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 254

È piena estate e la città Eterna è assediata dall’afa, quando il libraio Ettore Misericordia, detective dilettante, e il suo fido assistente Fango sono convocati dall’ispettore Ceratti, con il quale spesso collaborano. Una strana, enigmatica scritta è comparsa nella cripta di San Carlino alle Quattro Fontane e, poco dopo il ritrovamento, una giovane donna viene brutalmente assassinata a piazza Navona. La scia di sangue e mistero che lega tra loro questi eventi porterà Misericordia indietro nel tempo, fino all’antica rivalità fra i due geni del Barocco a Roma, Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.
9,90

S.T.Q.R. Sono troppi questi romani. Roma raccontata dai protagonisti della sua storia

S.T.Q.R. Sono troppi questi romani. Roma raccontata dai protagonisti della sua storia

Max Morini, Francesco Morini

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2018

pagine: 92

Romani antichi e moderni, di nascita o d'adozione, di passaggio o mai usciti dalle mura, uomini e donne, re e regine, imperatori, artisti e attori, papi, cardinali, santi, nobili o semplici popolani: solo la Città Eterna può offrire, in quasi tremila anni di storia, una fauna umana così varia e straordinaria. I grandi personaggi che hanno attraversato le epoche e popolato Roma nel corso dei secoli sono tanti, tantissimi, anzi troppi, e in questo libro saranno proprio loro a raccontarvela attraverso storie, aneddoti e curiosità legati alle loro vite. Lasciatevi prendere per mano e fatevi portare in giro per la città da Claudio Villa e Alberto Sordi, Michelangelo e Raffaello, Bernini e Borromini, oppure da Ariosto e Tasso, Benvenuto Cellini e Caravaggio, Cristina di Svezia e San Filippo Neri, e poi, ancora, da Mecenate ed Eliogabalo, Fellini, Scola, Livio Berruti e Mussolini. Con queste guide d'eccezione e la scrittura leggera e brillante di Max & Francesco Morini, i Morinibros, scoprirete una Roma meno conosciuta, segreta e misteriosa, dietro alla facciata della sua consueta immagine turistica.
9,90

Nero Caravaggio. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Nero Caravaggio. Le indagini del libraio Ettore Misericordia

Francesco Morini, Max Morini

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 256

Ettore Misericordia è il proprietario di una storica libreria di Roma. Autodidatta coltissimo, conosce tutti i segreti della città eterna. È anche un grande appassionato di gialli e un detective dilettante dal formidabile intuito, tanto che l'ispettore Cerarti se ne avvale spesso per i casi sui quali indaga. Perciò non esita a informarlo quando nella basilica di Sant'Agostino, proprio accanto a Piazza Navona, viene ritrovato un cadavere davanti a uno dei capolavori del Caravaggio, la Madonna dei Pellegrini. Si tratta di Paolo Moretti, pugnalato alle spalle con uno strumento per incisioni. Misericordia non perde un attimo e si reca sul luogo del crimine insieme al suo amico-collaboratore "Fango". Ma il caso non è di facile soluzione perché le prove per un'accusa non ci sono. Almeno fino a quando la moderna coppia Holmes-Watson non scoprirà inquietanti particolari che legano i protagonisti della vicenda al Caravaggio. Nella vita del tormentato genio del Seicento si nasconde forse la chiave per far luce sul delitto?
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.