Paesi Edizioni
Dovrei sapere perché. Storia di come sono diventata grande
Alessia Cespuglio
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Livorno, anni Sessanta. Marta cresce in un cortile operaio, tra la legge di Nando, fratello duro e carismatico, e il fuoco di Magda, sorella inquieta e radicale. La madre tiene insieme i pezzi, mentre il padre, severo, si muove ai margini, tra fumo, libri e silenzi. Fuori, l’Italia si infiamma. Tra perdite e ritorni, "Dovrei sapere perché" è un romanzo di formazione affettiva e politica, dove la coscienza nasce nel punto esatto in cui l’«io» inciampa nel «noi». Un testo corale che attraversa l'epoca più controversa dell'Italia repubblicana dal punto di vista di una giovane che osserva e cerca di comprendere le trasformazioni sociali, politiche e culturali di quel periodo, affrontando le nuove sfide dell'adolescenza e le questioni esistenziali.
Africani brava gente. Dittature, golpe, guerre tra clan: cronologia del post-colonialismo
Matteo Giusti
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 144
Dalla stagione delle indipendenze dei primi anni Sessanta, sono pochissimi gli Stati africani che non hanno vissuto colpi di stato e dittature. Da Patrice Lumumba in Congo ad Ahmed Ben Bella in Algeria e Thomas Sankara in Burkina Faso, ogni qualvolta il seme del progresso ha provato ad attecchire in Africa è stato estirpato con forza dai militari. La cronaca di queste vicende è stata spesso relegata dai media ai margini del mainstream, secondo una serie di stereotipi che non hanno mai colto il significato di un radicale cambiamento della geopolitica del Sud globale. Troppo riduttivo scaricare i fallimenti del continente africano su colonialismo e neocolonialismo senza considerare la corruzione delle classi politiche locali e l’avidità degli uomini forti al potere. Decennio dopo decennio, questo libro ricostruisce la storia dell’Africa dal 1960 a oggi, dando voce a politici, golpisti, attivisti per i diritti civili. E distinguendo finalmente in modo netto le colpe dell’Occidente da quelle degli africani.
La mia amica bilancia. Trucchi per perdere peso e mantenersi in forma
Jacopo Vitti
Libro
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo libro intende rispondere alle mille domande, più o meno sensate, che vengono solitamente rivolte al nutrizionista. Spesso ci affanniamo a cercare la “dieta” giusta anche se in realtà quello di cui abbiamo bisogno è soltanto una guida “spirituale”, qualcuno che si prenda cura di noi e ci aiuti a placare le ansie legate al cibo. Una persona amica che ci prenda per mano e ci educhi conducendoci verso il nostro traguardo al fine di ottenere (o riottenere) la salute e la serenità. Il libro del dottor Jacopo Vitti ci esorta dunque a prendere in mano quello che ci appartiene, in mezzo al classico ginepraio di diete che ci vengono ogni momento propinate sotto svariate forme. Un testo semplice e divulgativo, che riporta al succedersi delle stagioni e al corso naturale dell’alimentazione. Perché dentro una corretta alimentazione troviamo tutto quello che ci serve e che il nostro organismo richiede, ovvero le risposte agli inconvenienti della salute e - perché no - anche al mantenimento della nostra bellezza. Preziose e simpatiche le illustrazioni nell'interno della firma del Vernacoliere Tommaso Eppesteingher.
100% Italia. Un sondaggio per scoprire gli italiani: chi siamo e cosa pensiamo
Livio Gigliuto
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 232
Ci conosciamo abbastanza noi Italiani? Cosa pensiamo davvero dell’immigrazione, dell’omosessualità, dell’uso delle armi? E di Russia e Stati Uniti? Siamo credenti? Preferiamo il mare o la montagna? I film o le serie tv? Israele o Palestina? Il calcio o il tennis? Il matrimonio o la convivenza? Quali personaggi politici ci convincono di più? E chi non vorremmo mai avere come vicino di ombrellone? Per rispondere a queste e a moltissime altre domande, il direttore di Istituto Piepoli, Livio Gigliuto, ha realizzato un sondaggio innovativo su un campione significativo di italiani di ogni età ed estrazione sociale, che spazia dalla politica all'intrattenimento, dalla religione ai gusti personali e ci restituisce una fotografia veritiera di chi siamo e cosa pensiamo: 100 domande e altrettante risposte, a volte sorprendenti, per conoscere nel profondo gli italiani contemporanei. Firma l’introduzione il conduttore radiofonico e autore televisivo Nicola Savino.
Istanbul. Cronache graffianti dalla città degli imperatori
Ottaviani Marta Federica
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dopo l’arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu, principale avversario del presidente Erdogan, la città ponte tra Europa e Asia è più che mai sotto la lente degli osservatori internazionali. Ecco perché questo libro non potrebbe essere più attuale e utile per comprendere la realtà meno scontata della metropoli turca, di cui l’autrice coglie le inquietudini e la sua bellezza in costante metamorfosi. Come scrive Alberto Mattioli nella prefazione «ne esce un racconto informato e ricco di dettagli sui cambiamenti vertiginosi di Istanbul, un’analisi sottile e senza sconti della Turchia di Erdogan». Ottaviani a Istanbul ha vissuto a lungo e qui ha incontrato l’amore della sua vita, un gattone autoctono, ironicamente battezzato Erdogat. Ed è proprio Erdogat l’io narrante di questo saggio, che ci accompagna per le strade della «sua» città. Non si potrebbe immaginare guida migliore e più originale: Bisanzio, Costantinopoli, la Istanbul degli Ottomani, di Atatürk e adesso di Erdogan, «tremila anni di storia passano nelle iridi verdi di queste sfingi che osservano l’esistenza con il disincanto di chi è superiore alla vana agitazione degli umani e alle loro scomposte passioni»
Teheran. Il fascino millenario e l'inquietudine contemporanea
Pegah Moshir Pour
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 160
Un libro che racconta la trama intricata di un Paese ostaggio di una Rivoluzione degenerata ormai nella sottomissione totale di un popolo intero ai dettami di una élite autoreferenziale e disallineata al volere degli iraniani, che ha prodotto un clima di terrore e un’economia improduttiva, parassitica, basata esclusivamente sul petrolio e sulla ossessione per l’arma nucleare. Un testo che ha il pregio di concentrarsi soprattutto sulla società iraniana, riannodando quei fili di lana che a poco a poco, come recita il proverbio persiano, diventano tappeto. L'autrice, cresciuta in Iran e poi trasferitasi in italia, si distingue come una delle voci più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane e non solo.
Pietroburgo. Dagli assassini degli Zar al cuoco di Putin
Anna Zafesova
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Lenin e Pietro I, Nicola II e Zhdanov, Putin e Rasputin, Diderot e Cagliostro, Dostojevskij e Dovlatov, Potiomkin e Prigozhin, navigatori, rivoluzionari, scienziati e avventurieri, poeti e generali, sovrani e favoriti, riformatori e golpisti, ballerini e bombaroli, architetti e spie, santi e guru del rock, filosofi e banditi: la lista dei personaggi che hanno reso celebre la capitale degli zar, dei bolscevichi e degli oligarchi putiniani è sterminata. Anna Zafesova ci accompagna in un viaggio letterario unico e inedito nella “Piter” meno nota, dopo il grande successo del saggio del 2021 “Navalny contro Putin”. Quest’opera consacra i molti talenti dell’autrice, intellettuale raffinata come la Pietroburgo che descrive in questo piccolo capolavoro di genere - la narrative non fiction - che si è ormai imposto nel panorama della saggistica contemporanea. Pietroburgo è il primo libro della serie "Città geopolitiche": una collana di reportage letterari e saggi narrativi nati dalla penna di grandi firme della geopolitica e delle relazioni internazionali. All'interno mappe, dati e galleria fotografica.
Tecnodestra. L'Europa politica nell'era Musk
Vincenzo Sofo
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 232
«Se il mondo è cambiato, se tecnocrazie e imperi bussano alle porte, possiamo permetterci il lusso di agire ognuno per sé, se non peggio in competizione tra noi?». Partendo da questo ragionamento e dal neologismo «Tecnodestra» appena entrato nel nostro vocabolario politico, questo saggio è un'utile testimonianza su ciò che le destre europee rappresentano oggi e come dovrebbero rispondere alla sfida della tecnocrazia, e non soltanto: con pensiero e comunità, secondo una visione identitaria del futuro che parta da un presupposto non così scontato a destra, ovvero che l’Europa non è più il centro del mondo. Ma «pensarsi Europa» sostiene l'autore, «è l’unica via d’uscita possibile in un mondo dove erompono prepotenti vecchie e nuove forme di imperialismo. Abbiamo bisogno di un’Europa potenza geopolitica. Che, tuttavia, non coincide ancora con ciò che è oggi l’Unione Europea».
Pyongyang. Ambizioni e quotidianità della città proibita dei Kim
Federico Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 136
Tiziano Terzani disse della Corea del Nord: «Questo non è semplicemente un Paese. È stato ufficialmente dichiarato il paradiso...». Ma questo paradiso isolato dal resto del mondo e proibito ai più, è davvero tale? Federico Giuliani, tra i pochi che lo hanno visitato, ci restituisce una rappresentazione fotografica e suggestiva di Pyongyang: uno spaccato quanto più oggettivo possibile della capitale del Paese guidato dalla dinastia dei Kim, lo Stato più banalizzato e temuto del pianeta. Una mappa per lasciar immaginare cosa significa davvero vivere al di sopra del 38esimo parallelo.
Intanto a Caracas. Venezuela, il grande enigma geopolitico
Maurizio Stefanini
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
Dopo il successo di "Adiós Venezuela" Maurizio Stefanini, tra i massimi conoscitori di Sudamerica, riavvolge il nastro della telenovela venezuelana attraverso una cronaca aggiornata dei fatti, interviste esclusive a oppositori e disertori, e documenti inediti. Dalla grande illusione di Juan Guaidó ai brogli elettorali di Nicolás Maduro, dagli scandali per corruzione alla repressione brutale del regime, dai desaparecidos alla pasionaria María Corina Machado. In mezzo, milioni di venezuelani che si ostinano a credere in un futuro di democrazia, benessere, sicurezza e libertà.
Achtung! La Germania in panne. Che ne sarà del modello tedesco
Alexander Privitera
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 192
La Germania, il Paese che dalla fine della Guerra Fredda più è stato simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una tempesta perfetta. Guerra, declino economico e crescente conflittualità politica, sono concetti tornati prepotentemente a far parte del vocabolario tedesco. La Germania riunificata è improvvisamente più vulnerabile e disunita, e così il vecchio continente deve fare i conti con un Paese che sta perdendo la propria capacità di imprimere una direzione all’Europa. Questo libro ci avvicina ai protagonisti e alle storie di coloro che hanno prima creato e poi smarrito la vocazione europea della Germania e, così facendo, hanno finito per riproporre un quesito che si sperava ormai superato: la questione tedesca.
Faccio cose vedo gente. Romanzo di un lobbista
Zeno Maria Pareli
Libro: Libro in brossura
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questa è la storia di Leo ed Enzo, i lobbisti più cazzoni della capitale. La loro vicenda è piccolo, sarcastico, irriverente spaccato sulla società romana: il palazzo, i sottobraccisti, le pressioni dei gruppi di interesse, il sesso e la vita notturna. «Ho voglia di uscire stasera, di svagarmi un po’... passeggiate, sigarette, solito bar, whiskey torbato e mezz’oretta di jazz al club che frequento da anni. Questa sera il maestro WhiteLight alla chitarra sta proponendo un disco di Miles Davis in chiave blues. Nonostante tutto stia filando liscio, al terzo bicchiere di Ardbeg il lavoro riaffiora prepotente nelle sinapsi cerebrali e porta a galla ricordi, emozioni, odori, déjà vu, situazioni passate che mi distraggono e mi cambiano l’umore. È sempre così nel mio dannato settore. Di cosa mi occupo? Sono un avvocato per organizzazioni private, ma non frequento mai i tribunali: il mio ambiente è la politica. Perché? Sono un lobbista. In cosa consiste il mio compito? Faccio cose, vedo gente...»