Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Ingenito

Le presunzioni cautelari nel processo penale

Le presunzioni cautelari nel processo penale

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2017

pagine: X-156

La legge 16 aprile 2015, n. 47 ha inciso profondamente su alcuni snodi centrali del procedimento applicativo delle misure cautelari personali coercitive. Si tratta di un intervento legislativo complessivamente teso a riequilibrare i diritti del ristretto in vinculis con le finalità di giustizia. Ciò nonostante, il legislatore non ha abbandonato il ricorso ai meccanismi presuntivi per i delitti più gravi e di associazione mafiosa, terroristica e sovversiva. Il volume esamina sistematicamente i tratti principali e le più importanti questioni relative alla disciplina delle presunzioni cautelari. Ricostruita l’evoluzione storica della normativa sulla custodia cautelare e ripercorsa la giurisprudenza della CEDU in materia di restrizioni ante iudicium, sono affrontate le criticità connesse all’impianto normativo cautelare che la riforma del 2015 non pare avere del tutto fugato. L’attenzione si è focalizzata sul mantenimento di meccanismi presuntivi automatici nell’applicazione della misura restrittiva che danno vita ad attriti con i princìpi del istema cautelare e, specificamente, con il principio di proporzionalità. Per risolvere tali questioni è necessario richiamare gli strumenti di teoria generale che ruotano intorno al tema dell’onere della prova nel processo penale ed a quello delle cd. presunzioni semplici nel processo civile. In questa prospettiva si è proceduto ad un’analisi organica delle nuove norme, valutandone gli aspetti di frizione con i princìpi costituzionali e convenzionali, al fine di proporre una lettura funzionale che permette di trovare un bilanciamento tra tutela dei diritti dell’accusato ed efficienza della macchina giudiziaria.
20,00

Il processo penale contro l'imputato irreperibile

Il processo penale contro l'imputato irreperibile

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2015

pagine: 248

La legge 28 aprile 2014, n. 67 ha inciso profondamente su alcuni snodi centrali del processo penale. La riforma più importante ha eliminato la contumacia e ha creato due nuovi istituti: la sospensione del processo per irreperibilità dell'imputato e l'assenza "consapevole". Il volume delinea i tratti principali degli istituti e affronta le più importanti questioni relative alla disciplina del processo penale contro l'imputato irreperibile. Alla ricostruzione dell'evoluzione storica della normativa sull'irreperibilità segue l'esame della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo; quindi sono affrontati i problemi che le modifiche legislative hanno provocato fino all'entrata in vigore della riforma del 2014.
26,00

Linguistica, metodi, sperimentazione. Ruolo, funzione e didattica della lingua inglese

Linguistica, metodi, sperimentazione. Ruolo, funzione e didattica della lingua inglese

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 102

Il volume contiene I seguenti saggi: Interdisciplinarity, technology and communication strategy in the teaching of English within LSP 5.; Articolazione e fasi dell'unità didattica; Apprendimento di specifiche strutture linguistiche inglesi in gruppi paralleli: livelli e monitoraggio; Il "Principe d'Itaca" e la gerarchia delle scienze. Shakespeare in serie B.
7,00

I burloni del re. Satira e linguaggio nell'Inghilterra degli anni '60 (Private eye 1961-1970)
61,97

Kickbackcity. Reading practice materials. Intermediate. Volume Vol. 2
18,08

Carbone e diamanti. Introduzione all'Inghilterra vittoriana
80,00

Quando morirà il silenzio

Quando morirà il silenzio

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2022

pagine: 556

Manuel, cresciuto in una famiglia numerosa del Sud, è un bambino vivace, dotato di un'intelligenza pronta e immediata. Allevato al rispetto dei valori della giustizia e dell'integrità morale, la sua natura sognatrice è dominata da un'irresponsabilità che a volte diventa aleatoria. Ma a causa della morte prematura del padre si trova improvvisamente rivestito di un ruolo a lui completamente estraneo. Investito di una responsabilità, che a tutti gli effetti non può avere data la sua giovine età, si rifugia nella vaghezza del sogno, nel tentativo di sfuggire alle afflizioni che inaspettate irrompono nella sua vita smorzandone gli ardori e l'innocenza. L'affluire costante e continuo dei ricordi d'infanzia genera in lui un silenzio interiore, un rifugio nel quale vagheggiare la speranza di un futuro gioioso. Il suo silenzio urla l'impellente desiderio d'amore, un desiderio imbrigliato nell'incomunicabilità, inappagato, vittima di quella ritrosìa e di quei tabù tipici del momento culturale dell'epoca e della rigida educazione religiosa. Quando morirà il silenzio di Michele Ingenito è un grido silente e disperato tra i meandri della psiche nel quale l'eterna lotta quotidiana tra il Bene e il Male emerge in tutta la sua potenza: soggiogato, infine, dal martellante desiderio dell'Avere, dal Male. Nel romanzo, tramite l'incessante movimento letterario, i pensieri del protagonista giungono a una tensione estrema e il lirismo dei toni drammatici conduce la narrazione al parossismo e ne disvela la raffinatezza e la ricercatezza del lessico.
21,50

Lingua e traduzione 2. Teoria e metodologia della glottodidattica

Lingua e traduzione 2. Teoria e metodologia della glottodidattica

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 160

Un testo di teoria e metodologia della glottodidattica può apparire superfluo nel vasto mondo della critica e della ricerca linguistica. Ma, se vera sul piano strettamente teorico, una simile tesi perde consistenza là dove i riferimenti storici sul genere si presentano come contributi autentici di analisi e di verifica di esperienze nate dal confronto e dalla sperimentazione di tutti i giorni con gli studenti. Il volume mira solo a proporre, a chi dell'insegnamento linguistico si occupa nel quotidiano, una pausa storica e di riflessione sullo studio specifico e sistematico delle varie applicazioni della glottodidattica, a livello teorico, pratico, operativo.
17,00

Orizzonti di mezzanotte

Orizzonti di mezzanotte

Michele Ingenito

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 656

Dopo l'11 settembre 2001 il terrorismo arabo è alla ricerca di un nuovo e più eclatante obiettivo nel mondo. La stretta alleanza militare dell'Italia con gli USA, che ha portato all'occupazione comune dell'Iraq, la rende particolarmente vulnerabile agli occhi dei terroristi. Durante un ricevimento all'ambasciata italiana a Berlino, l'emissario del ricercato numero uno del mondo, accusato dell'attentato alle "Torri Gemelle" di New York, apprende per puro caso notizie riservate sulla vita privata del primo ministro italiano. L'idea dell'atto terroristico prende subito corpo con la benedizione del grande "imam". Tra le estati 2002 e 2003 viene così messa in moto la perfetta macchina dell'attentato. Ma la CIA e la polizia italiana non stanno a guardare. Tra vicende intricate e colpi di scena che si susseguono, e nel tempo che stringe, qualcuno cerca disperatamente il bandolo della matassa.
35,00

Danza sul fiordo

Danza sul fiordo

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 196

14,00

Il miracolo a rovescio

Il miracolo a rovescio

Michele Ingenito

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 324

Spesso l'uomo, vivendo in una società in cui domina incontrastata la legge del più forte, del più ricco, del più potente, resta impietosamente schiacciato sul selciato levigato dall'inumano rullo compressore. Le sue ossa, la sua carne, il suo spirito vengono frammisti in lurida, piatta poltiglia, confusa nel catrame ancora bollente e appena sparso sul manto della strada. Su di lui, come le vetture sulla strada, tracciano i suoi simili, quelli ingiusti ed usurpatori dei diritti altrui, orme incancellabili di violenza e di sopraffazione.
22,00

Figlio di un dio minore. Otello, il moro di Venezia
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.