Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michelguglielmo Torri

Storia dell'India

Storia dell'India

Michelguglielmo Torri

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2007

pagine: VIII-804

L'India è il secondo paese più popoloso del pianeta, è la più grande democrazia del mondo, ha un'antica e complessa civiltà e, nonostante persistenti problemi di povertà e di analfabetismo, ha un'economia che, trainata da settori di punta quali l'industria del software, si è sviluppata a ritmi vertiginosi. Tuttavia, troppo spesso, l'India continua a essere percepita come il paese dei santoni, delle carestie e delle vacche sacre, e la sua società come statica e con un economia ristagnante. La "Storia dell'India" di Torri, sulla base di una documentazione amplia e aggiornata, mette radicalmente in discussione questi stereotipi. Nelle sue pagine, la millenaria storia indiana si rivela come quella di una società caratterizzata, fin dai tempi più antichi, da continui processi di mutamento, frutto di vivaci rapporti culturali e commerciali con il resto del mondo. Ne emerge la vera identità dell'India, paese immenso, rutilante, contradditorio, dinamico e feroce. La narrazione, che inizia con la creazione dei primi insediamenti umani stabili (ca. 7000 a.C.), si conclude al giorno d'oggi.
32,00

Asia maior. Volume Vol. 34

Asia maior. Volume Vol. 34

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2025

pagine: 486

50,00

Asia maior. Volume Vol. 2

Asia maior. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2022

pagine: 216

Contributi di: Axel Berkofsky, Francesca Congiu, Beatrice Gallelli, Barbara Onnis, Marco Milani, Diego Maiorano, Michelguglielmo Torri, Filippo Boni, Silvia Tieri, Migration,B Gianluca Coci.
30,00

Asia maior. Volume Vol. 28

Asia maior. Volume Vol. 28

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2018

pagine: 464

50,00

Asia maior. Volume Vol. 27

Asia maior. Volume Vol. 27

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 488

50,00

Regime coloniale: intellettuali e notabili in India. Politica e società nell'era del nazionalismo

Regime coloniale: intellettuali e notabili in India. Politica e società nell'era del nazionalismo

Michelguglielmo Torri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1996

pagine: 256

Il Raj ("dominio") britannico in India si reggeva sull'alleanza con influenti gruppi sociali e sull'acquiescenza delle grandi masse. Nonostante le prime agitazioni condotte dal movimento nazionalista (fra cui il movimento per l'autogoverno negli anni della prima guerra mondiale) questa situazione non subì variazioni degne di nota prima del 1919. Subito dopo, però, sullo sfondo delle campagne di disobbedienza civile di massa condotte da Gandhi, l'acquiescenza delle masse divenne un dato sempre meno scontato; d'altra parte, il legame fra sistema coloniale e notabilato indiano venne gradatamente eroso e vi fu un vero e proprio rovesciamento d'alleanze, che vide il passaggio del notabilato nel campo dei nazionalisti.
33,00

Rallentamento dell'economia e debolezza della politica in Asia. Asia maior 2012

Rallentamento dell'economia e debolezza della politica in Asia. Asia maior 2012

Nicola Mocci, Michelguglielmo Torri

Libro

editore: I Libri di Emil

anno edizione: 2013

pagine: 464

Nell'Asia Maior, il 2012 è stato caratterizzato a livello politico dal cambiamento delle leadership in tre paesi chiave: Cina, Giappone e Corea del sud. Tale cambiamento può essere visto come la prima fase di un più ampio processo di transizione politica che, nel corso dei prossimi due anni, è destinato ad interessare Nepal, Bhutan, Cambogia, Pakistan, Malaysia, Bangladesh, Iran e, all'inizio del 2014, India. Tale transizione si svolge in un sistema regionale sempre più multipolare, in cui un certo numero di grandi potenze - Cina, Stati Uniti, Giappone e, in misura più limitata, Russia e India - si contendono sia l'egemonia politica ed economica, sia il controllo delle fonti energetiche e delle materie prime. Il volume, prendendo le mosse da tale quadro generale, analizza l'Asia Maior dal punto di vista sia dei rapporti internazionali sia delle dinamiche interne di venti paesi asiatici: Afghanistan, Bangladesh, Cina, Corea del sud, Corea del nord, Filippine, Giappone, India, Indonesia, Iran, Kazakistan, Kirghizistan, Turkmenistan, Malaysia, Myanmar, Nepal, Pakistan, Sri Lanka, Thailandia, Vietnam.
26,00

Storia dell'India

Storia dell'India

Michelguglielmo Torri

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 862

L'India è il secondo paese più popoloso del mondo, è la più grande democrazia esistente, ha un'antica e complessa civiltà. Nonostante grandi problemi di povertà e analfabetismo, ha un'economia che, negli anni '90, si è sviluppata al ritmo del 6/7 per cento l'anno. Questo libro, che narra gli avvenimenti accaduti fino ai nostri giorni, vede la storia dell'India come parte della storia del mondo; la narrazione, condotta con un linguaggio semplice, è organizzata intorno ad alcuni temi fondamentali che mettono ordine in avvenimenti apparentemente contradditori.
33,57

Asia maior. Volume Vol. 33

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2023

pagine: 580

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.