Libri di Miriam Ferrari
Oggi cucino io. Ricette light
Miriam Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 899
Il volume propone una selezione di oltre quattrocento piatti sotto le 300 calorie. Le ricette sono illustrate e descritte passo dopo passo, con l'indicazione del valore calorico, dei tempi di realizzazione e il grado di difficoltà. Completano il volume una selezione di menu per occasioni speciali, tabelle con il conteggio delle calorie dei principali ingredienti, consigli dietetici e suggerimenti per la decorazione del piatto.
Oggi cucino io. Il pesce. 400 gustose ricette per cucinare senza problemi piatti di successo
Miriam Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 899
Il volume propone una selezione di oltre quattrocento ricette, provenenienti dal repertorio internazionale e dalla tradizione meditteranea. Ogni ricetta è descritta passo dopo passo, con tempi e modalità di esecuzione; le pagine contengono inolte preziose informazioni sulla materia prima: dalla stagionalità del pesce alle regole per riconoscerne la freschezza, pulirlo, conservarlo e cucinarlo nel modo più appropriato.
Oggi cucino io. Da 1 a 3 euro: le migliori ricette per mangiar bene risparmiando. Volume 2
Miriam Ferrari
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2005
pagine: 899
Dagli antipasti ai dolci, oltre 400 ricette scelte per ogni occasione, privilegiando il criterio dell'economicità senza rinunciare al gusto e alla fantasia.
Inventa menù. Cucina vegetariana. 300 ricette sane e gustose per una dieta equilibrata e naturale
Miriam Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2004
pagine: 573
Il volume presenta una panoramica completa dei piatti che si possono preparare senza l'utilizzo di carne e derivati. Suddiviso in tre blocchi per un totale di circa 300 ricette, propone una panoramica completa della cucina internazionale: dalle torte salate al cuscus, dalla polenta alle crèpes dolci e salate. Ogni sezione è dedicata a uno o più ingredienti - cereali, verdure, legumi, frutta, uova, formaggi e altri latticini - consentendo la veloce scelta della ricetta preferita grazie alla segnalazione degli alimenti in essa contenuti. La simbologia segnala il tempo necessario alla preparazione, la difficoltà, il contenuto proteico e i piatti dedicati ai vegetariani di stretta osservanza.
Terrine d'autore
Mario Di Remigio, Ernst Knam, Sergio Mei, Umberto Vezzoli
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2000
pagine: 178
Alchimie di sapori: così si possono definire le terrine. Nate come preparazioni di recupero ed elaborate nel tempo da cuochi sapienti, attenti all'armonia dei cibi, ma anche alla ricerca di piacevoli effetti cromatici, si collocano oggi tra i piatti più sofisticati e raffinati. Materia gastronomica di grande interesse, le terrine e preparazioni simili, come galantine, marbré ed aspic, richiedono una trattazione accurata ed approfondita, attenta alle caratteristiche originali di questo tipo di piatto, ma anche rivisitata secondo il gusto moderno, portato alla leggerezza ed alla semplicità. Stuzzicato dalla non facile impresa, un team di chef composto da Mario Di Remigio, Ernst Knam, Sergio Mei e Umberto Vezzoli, si è messo all'opera per dare alle stampe questo volume. Ciascuno si è impegnato a dare il suo apporto professionale più qualificato: Mei per le terrine di verdure e di pesce; Vezzoli puntando soprattutto su carni e selvaggina; Knam firmando il ghiotto capitolo delle terrine dolci; mentre Di Remigio non ha manifestato preferenze per ingredienti particolari, ma ha scelto la tecnica innovativa e vantaggiosa della cottura sottovuoto. In tutto 120 ricette originali ed inedite corredate di tutti quei piccoli ma importanti segreti ed accorgimenti che le renderanno accessibili anche ai non addetti ai lavori.
La pasta con le verdure
Miriam Ferrari
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 1997
pagine: 144
Il volume è dedicato a 25 verdure distribuite su 128 ricette e 75 ricettine che mettono in risalto il valore nutritivo, i menu ideali (dal rustico al raffinato, dal rapido a quello "per ospiti), consigli e curiosità. Il volume è corredato da immagini e accorgimenti grafici che facilitano la realizzazione delle ricette.