Libri di Modesto Tonani
Èl và 'l biròc. Volume 2
Modesto Tonani
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 398
Si dice che le dita delle mani siano tutte differenti, ma insieme sono la peculiarità della nostra gente garbata, invidia e rinomanza della nostra tradizione lombarda; e, nondimeno, un pregio che nella terra del 'latte e miele che scorrono a fiumi', compiono il miracolo della vita che si vive all'ombra di una montagna, nelle nostre città piene di lavoro e di cultura; in un'officina nera di fuliggine o in una stalla di cascina nascosta in mezzo ai campi colorati di Madonnini e divozione. Amore per un tempo che vive in armonia e pian piano matura il raccolto e riempie la campagna d'allegria, che corre a piedi nudi incontro alle stagioni della vita e alla speranza. E, nondimeno, il viatico che dai primi del Settecento parlava di unione e di sostanza in seno alla cultura di un'Europa ancora divisa da troppe differenze.
?l và 'l biròc. Volume 1
Modesto Tonani
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 372
Dai padroni della Melonera a chi vive nella ringhiera, a prendere il caffè dalla regiura o in mezzo a un campo a piedi nudi, in un mondo di gente garbata che si presta volentieri, nel rispetto di una missione che diventa una bandiera da portare a testa alta e trattare con riguardo; perché quando si dice Lombardo, e si parla con discrezione, il pensiero va di corsa a una persona che lavora e si adopera dal primo barlume fino a sera: lavandaie, cavatori, infermiere, porta terra, filangere al filatoio o mondariso nella risaia; agli sfollati in tempo di guerra, agli spazzacamino nella nebbia... a un pane di burro sul piano di lavoro e a una forma di granone nella caldaia, a tante fabbriche che sbuffano fin che suona la sirena, a tante ombre che si allungano nella calma della sera. E nelle case torna la vita intorno a un tavolo apparecchiato per la cena: e si parla, e si racconta, e si sta insieme e si ragiona, e si discute, e si decide e si provvede, ed è una manna; fino a quando, cotti come pere, si va tutti a far la nanna, con nel cuore un po' d'amore e un pensiero per la Madonna. Una mano cerca la pace nella notte che sa di buono e domani sta arrivando anche per i nostri galantuomini, un domani pieno di inventiva e di gente che si vuol bene.
Tufin cane di pezza
Modesto Tonani
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 142
Siamo alla terza tappa del viaggio a ritroso nel tempo della mia vita, sempre nella nuova fattoria, teatro di gustose vicende che un po' rallegrano il cuore e un po' ripercorrono le tenere malinconie di quel bimbo cresciuto alla scuola di madre natura e delle sue leggi. In questa puntata, a farci compagnia sono le storie dei cagnetti della mia infanzia, intrise di passione e di benevola speranza per quel mondo rimasto un po' bambino che merita rispetto e dedizione perché ultimo testimone di saggezza e umana compassione...
Un'immagine di luce tra Navigli, Lambro e Po
Modesto Tonani
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 464
La storia di una famiglia lodigiana della valle del Lambro, iniziata nel marzo 1848, in concomitanza con le Cinque giornate di Milano col romanzo Per uno stesso cielo, cronaca di un Risorgimento italiano dove tutto doveva cambiare per rimanere uguale, continua con questa seconda parte che narra le vicende, legate al quadro sociale di un mondo consapevole in evoluzione, che si susseguono dal primo dopoguerra al sogno socialista, dalla reazione piccolo e medio borghese fino all'arrembaggio delle camicie nere, spalleggiate ancora una volta da chi non se ne voleva andare. Il romanzo narra le vicissitudini di un popolo che guarda la sua Milano, l'Immagine di luce, come una speranza di vita e di riscatto da un mondo ingiusto e prepotente che, dopo le prime avvisaglie di redenzione, rigetta nell'oblio la creatura più bella della Grande guerra: la Civiltà delle masse. Ai tanti episodi di ordinaria umanità si alterneranno scenari di struggente tensione quali le Lettere dal fronte o i tanti patimenti sopportati con cristiana rassegnazione dalla mia gente. Colpisce la maturità di un popolo che ritrova nelle pieghe della sua cultura millenaria la forza di sopportare cotanto oltraggio e di cercare nella fede una sorta di risarcimento e di redenzione.
Wolf
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 142
"Siamo alla seconda tappa del viaggio a ritroso nel tempo della mia vita, sempre in un mondo dove tutto sapeva di buono, sempre al cospetto di madre natura e delle sue leggi. Stavolta, a farci compagnia, sono i graditi ospiti di un'intera fattoria: storie di animali con le loro vicende, le loro debolezze e necessità, in un contesto che si tinge di poesia. Una combriccola che spezza il pane dello stesso forno, vive le stesse ansie, condivide le piccole gioie nel raggiungimento di un equilibrio, di un'armonia che, nella fattispecie, diventa partecipazione e sfocia nella scoperta sociale." Età di lettura: da 6 anni.
A Porta Cica, ier sera...
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 414
La storia di una passione che arriva da lontano, dal Bonvesin della Riva, che nel 1200 ha fatto dell'insegnamento la nostra religione, condita con l'amore per quello che ci urge nel cuore: giustizia, libertà ed inventiva, le tre virtù che Noi Lombardi portiamo per il mondo a testa alta e con giovialità.
Bilin Cuin
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 128
"Un viaggio a ritroso nel tempo della mia vita, un tenero ricordo di quanti hanno condiviso i sentimenti più nobili e sinceri, in un mondo che sapeva di buono, al cospetto di madre natura e delle sue leggi; nondimeno, i protagonisti sono proprio le creature del Signore che allietarono il mio piccolo cuore, accompagnandolo nella scoperta quotidiana dell'esistenza, degli affetti, dell'amicizia e dell'amore."
I padron de la Melunèra
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 338
Un tempo c'era la consuetudine di coltivare zucche, angurie e meloni negli appezzamenti prospicienti le strade o lungo le rogge. Si rabberciava una capanna di frasche con la tettoia ruggine, quattro tavolini con le seggiole spaiate e la porta sempre aperta. Da lì il padrone, in piedi, fingendo di tagliare una fetta di luna per un soldo, adescava il viandante di passaggio: 'Buon giorno a sua signoria, venga a sedersi che stiamo un poco in compagnia; è fresca, friabile, si mangia, si beve e ci si lava la faccia... a fregamusone'. Nondimeno, quando qualcuno si sbraccia per averla vinta o per giocarti un brutto tiro, gli si dice: 'Costui è come il padrone della melonera, che vuol fartela intendere sempre alla sua maniera...' E intanto il mondo gira, e tutti i giorni si fa sera... la luna distende il suo velo e tutto si confonde; il mondo miscredente, sempre più zoppicante, pian piano si risveglia con qualche vagabondo... sempre più intraprendente.
Un'idea d'amur
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 150
"Qualcuno trova i miei scritti densi di nostalgia, dolore del ritorno; quasi un lamento per un mondo perduto... Io ci vedo anche tanto amore e la speranza di poter riportare quanto più possibile nella realtà del nostro quotidiano; magari... incuriosendo, divertendo, con le mie storielle intrise di saggezza contadina. Facendo il Cantastorie!"
Tino.vet. Un sogno lungo una vita
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 388
"Tino.vet, storia di una scaglia di sapone e di una bruschia. Un sogno che parte da lontano, nell'Agro lodigiano; terra intrisa di fatica, di un antico sapere: prati da sfalciare, cavalli da domare, vacche da mungere, latte da coagulare. Nasce nel cuore di un padre che sapeva solo dare; in cambio del rispetto dovuto all'uomo onesto che fa della sua vita una missione, nel segno di Colui che tutto muove..."
Quèi de la Maschèrpa
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 460
Nella terra dei caci... pare che un garzone dovesse portare la mascherpa appena preparata a Milano, per venderla al mercato. Un po' il viaggio, (da Lodi a Milano ci sono 32 km); un po' perché il ragazzo si era fermato più di una volta a chiacchierare, quando arrivò a Milano la sua cesta di vimini era completamente vuota: col caldo, il formaggio si era tutto sciolto, colando attraverso le maglie della cesta...
Per uno stesso cielo. Storia di gente della valle del Lambro
Modesto Tonani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 382
La storia di una famiglia lodigiana della valle del Lambro prende avvio nel marzo 1848, in concomitanza con le Cinque giornate di Milano; si sviluppa tra storia locale e nazionale. Affronta il problema dell'evoluzione sociale delle comunità del sud Milano coi tipici protagonisti, tra i quali spiccano El Port de mar, l'osteria della famiglia Barelli, cardine della vita del tempo; El Gamba de legn, veicolo di cultura tra la metropoli ed il contado; le istanze di rinnovamento propugnate da uno dei protagonisti, figlio di un Libraio di Milano, ahimè editore mancato ma socialista nudo e crudo, fautore della cultura come affrancamento dalla miseria che affonda le sue radici nell'ignoranza. Tra un nigul e un rag de sul, tracolli quali la Rivolta del pane di Milano del '98, trascorrono alcuni decenni di relativa tranquillità. Si contano i primi risultati tangibili che, se da un lato ridanno fiato alle povere economie dell'Europa fine Ottocento, rinfocolano altresì le antiche rivalità sfociando nel bieco nazionalismo che, con le storiche alleanze, schiererà blocchi di potere che si affronteranno in una guerra definita Mondiale o Grande perché coinvolgerà il mondo intero. L'Italia uscirà vittoriosa ma sconfitta da fame e miseria che si era tentato di arginare nei precedenti decenni.