Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Per uno stesso cielo. Storia di gente della valle del Lambro

Per uno stesso cielo. Storia di gente della valle del Lambro
Titolo Per uno stesso cielo. Storia di gente della valle del Lambro
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 382
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788891117687
 
18,00

 
0 copie in libreria
La storia di una famiglia lodigiana della valle del Lambro prende avvio nel marzo 1848, in concomitanza con le Cinque giornate di Milano; si sviluppa tra storia locale e nazionale. Affronta il problema dell'evoluzione sociale delle comunità del sud Milano coi tipici protagonisti, tra i quali spiccano El Port de mar, l'osteria della famiglia Barelli, cardine della vita del tempo; El Gamba de legn, veicolo di cultura tra la metropoli ed il contado; le istanze di rinnovamento propugnate da uno dei protagonisti, figlio di un Libraio di Milano, ahimè editore mancato ma socialista nudo e crudo, fautore della cultura come affrancamento dalla miseria che affonda le sue radici nell'ignoranza. Tra un nigul e un rag de sul, tracolli quali la Rivolta del pane di Milano del '98, trascorrono alcuni decenni di relativa tranquillità. Si contano i primi risultati tangibili che, se da un lato ridanno fiato alle povere economie dell'Europa fine Ottocento, rinfocolano altresì le antiche rivalità sfociando nel bieco nazionalismo che, con le storiche alleanze, schiererà blocchi di potere che si affronteranno in una guerra definita Mondiale o Grande perché coinvolgerà il mondo intero. L'Italia uscirà vittoriosa ma sconfitta da fame e miseria che si era tentato di arginare nei precedenti decenni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.