Libri di Monica Maggi
Un colpo di vento
Marco Sabatini Scalmati
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2024
pagine: 136
"'Un colpo di vento', un titolo che suggerisce dinamismo, movimento e che può essere preludio di un cielo terso ma anche di tempesta, o burrasca, per usare la similitudine del mare tanto cara all’autore, così come la poesia è libertà ma anche sofferenza. Nelle sette sezioni in cui il libro è suddiviso, l’autore ci conduce attraverso stati emozionali che, pur per esperienze differenti, tutti conosciamo, ma è l’amore il tema portante. Con grande trasparenza e semplicità, l’autore attinge dal ricordo la freschezza di innamoramenti e nei versi ne ridisegna i tratti e il calore, ma sa rivivere anche le delusioni e le incertezze che, grazie alla poesia, riaffiorano con maggior consapevolezza. Orgoglio è una sezione particolarmente delicata riferita all’amore verso il figlio, in cui i versi manifestano il totale coinvolgimento affettivo e fisico, i timori e le speranze che ogni genitore sa riconoscere. Nei versi che Marco trasferisce sui fogli si annusa dovunque il profumo della libertà, anzi meglio, l’odore." (Dalla prefazione di Monica Maggi)
Fiore d'ombra
Hilde Nobile
Libro: Libro rilegato
editore: Libra (Riano)
anno edizione: 2018
A sessantacinque anni, dopo quarantadue di matrimonio, Emilia rimane improvvisamente vedova. Va tutto rivisto, una vita intera. Assolte le necessarie incombenze pratiche, si ritrova al mare con la nipotina di quattro anni, per la prima volta lei da sola. Il posto è conosciuto, lì ha trascorso le vacanze estive con marito e figli piccoli. Una parte del passato si riaffaccia, tutto il resto si sciorinerà nella sua mente, una volta rientrata a Roma, grazie a una sosta forzata: la frattura di un piede.Il tempo si dilata e c'è ora spazio per dedicarsi a un "mucchio" di suoi manoscritti risalenti all'adolescenza e ad altri più antichi (appunti segreti della madre, lettere del padre) ritrovati anni prima ma trascurati. Forse non era il momento giusto. Inizia una ricostruzione della sua vita, dalla nascita in un piccolo paese del sud Italia nell'immediato dopoguerra, all'arrivo a Roma nel 1955, nell'altolocato quartiere dei Parioli.Da qui, come una rappresentazione, il susseguirsi di eventi in un intreccio di sogni importanti e coincidenze significative che daranno a Emilia la chiave di lettura per situazioni fino ad allora nebulose o non considerate.
Fiore d'ombra
Hilde Nobile
Libro: Libro rilegato
editore: Libra (Riano)
anno edizione: 2018
A sessantacinque anni, dopo quarantadue di matrimonio, Emilia rimane improvvisamente vedova. Va tutto rivisto, una vita intera. Assolte le necessarie incombenze pratiche, si ritrova al mare con la nipotina di quattro anni, per la prima volta lei da sola. Il posto è conosciuto, lì ha trascorso le vacanze estive con marito e figli piccoli. Una parte del passato si riaffaccia, tutto il resto si sciorinerà nella sua mente, una volta rientrata a Roma, grazie a una sosta forzata: la frattura di un piede. Il tempo si dilata e c'è ora spazio per dedicarsi a un "mucchio" di suoi manoscritti risalenti all'adolescenza e ad altri più antichi (appunti segreti della madre, lettere del padre) ritrovati anni prima ma trascurati. Forse non era il momento giusto. Inizia una ricostruzione della sua vita, dalla nascita in un piccolo paese del sud Italia nell'immediato dopoguerra, all'arrivo a Roma nel 1955, nell'altolocato quartiere dei Parioli. Da qui, come una rappresentazione, il susseguirsi di eventi in un intreccio di sogni importanti e coincidenze significative che daranno a Emilia la chiave di lettura per situazioni fino ad allora nebulose o non considerate.
Sguardo fisso sulla vita
Monica Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: VivereIn
anno edizione: 2018
pagine: 96
Monica Maggi con questo suo primo libro "Sguardo fisso sulla vita" ci mostra come anche dalle vicissitudini di salute, da lei affrontate e qui narrate, sia possibile trarre motivi di apertura alla vita e persino di spinta alla gioia di vivere. Suo obiettivo iniziale è quello di raccogliere sotto forma diaristica la successione di alcuni episodi che sconvolgono non poco il corso normale di vita, per ricavarne stimoli positivi di autoriflessione e incoraggiamento. L’obiettivo, infatti, diviene più complesso. Non si tratta più solo di dialogare con sé, di interpretarsi, di interrogarsi, ma di rendere il più vasto pubblico di lettori partecipe di un mondo di vissuti troppo ricco di significati per non es-sere comunicato. E Maggi lo fa sommessamente, con un linguaggio semplice e gradevole, uno stile scorrevole, un contenuto a forte carica emozionale. Utile specie a quanti non riescono a “intravedere la luce in fondo al tunnel” e sono in viaggio alla ricerca di un senso della vita. Viene così allo scoperto una personalità, quella dell’Autrice, estremamente sensibile, attenta all’umano, ma anche determinata e, persino, eccezionale. Per l’eccezionalità non tanto delle esperienze vissute, anche se non comuni, quanto del modo, anche coraggioso e sagace, con cui, con successo, le affronta e tuttora le gestisce.
Sedici nodi
Maram Al-Masri, Monica Maggi
Libro: Copertina rigida
editore: FusibiliaLibri
anno edizione: 2013
pagine: 48
Plaquette a quattro mani con i versi di Maram Al Masri, siriana esule a Parigi, una delle voci più note e più rappresentative del mondo poetico arabo contemporaneo, e Monica Maggi, giornalista e poeta di trincea. Poesia di denuncia per la condizione delle donne vittime di violenza, d'angoscia per le sofferenze dovute alla guerra, ma anche di speranza per una prospettiva di pace, per una dimensione più grata alla vita.