Libri di Nathalie Herschdorfer
Il corpo nella fotografia contemporanea
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2019
pagine: 432
Con più di 360 fotografie, che spaziano dall'arte alla scienza e dalla moda ai selfie, questo libro esplora i nostri infiniti modi di usare, alterare, mostrare e raffigurare il corpo nel XXI secolo. Un volume che raccoglie l'opera di oltre 175 fotografi, tra i quali: Laia Abril, Jun Ahn, Nobuyoshi Araki, Jacob Aue Sobol, Roger Ballen, Valérie Belin, Jodi Bieber, Lucas Blalock, Koto Bolofo, Elina Brotherus, Elinor Carucci, Maisie Cousins, Gregory Crewdson, Raphaél Dallaporta, Sian Davey, Corinne Day, Erica Deeman, Eamonn Doyle, Julia Fullerton-Batten, Adam Fuss, Bruce Gilden, Jim Goldberg, Nan Goldin, Lauren Greenfield Ren Hang, Jamie Hawkesworth, Bill Henson, Todd Hido, Pieter Hugo, Nadav Kander, Rinko Kawauchi, Barbara Kruger, Mona Kuhn, Deana Lawson, Jocelyn Lee, David Lynch, Ryan Mcginley, Erik Madigan Heck, Sally Mann, Jeff Mermelstein, Arno Rafael Minkkinen, Marilyn Minter, Richard Misrach, Daido Moriyama, Richard Mosse, Zanele Muholi, Nicholas Nixon, Erwin Olaf Catherine Opie, Orlan, Martin Parr, Pierre Et Gilles, Bettina Rheims, Herb Ritts, Paolo Roversi, Thomas Ruff, Alessandra Sanguinetti, Daniel Sannwald, Viviane Sassen, Collier Schorr, Andres Serrano, Cindy Sherman, Alec Soth, Thomas Struth, Solve Sundsb0, Esther Teichmann, Juergen Teller, Ed Templeton, Wolfgang Tillmans, Oliviero Toscani, Erwin Wurm, Liu Zheng.
Art imprimé contemporain
Nathalie Herschdorfer
Libro: Libro in brossura
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2015
pagine: 104
High altitude. Alt + 1000. Festival de photographie 2013. Ediz. francese e inglese
Nathalie Herschdorfer
Libro
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2013
pagine: 112
Fashion. Un secolo di straordinarie fotografie di moda dagli archivi Condé Nast
Nathalie Herschdorfer
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2016
pagine: 296
La prima fotografia di moda fu probabilmente scattata da Edward Steichen, fotografo americano di origine europea, nel 1911. Quell'immagine aveva già tutta la magia, il mistero, il sogno, il fascino che ancora oggi riconosciamo come elementi fondamentali delle grandi fotografie di moda. Da allora, molti maestri della fotografia internazionale - da Cecil Beaton a Irving Penn, da Helmut Newton a Mario Testino - sono riusciti con il loro talento, la loro tecnica e la loro creatività, a trasformare la fotografia di moda in un linguaggio artistico di formidabile coerenza e forza visiva. Le fotografie di moda sono glamour, eleganti, bellissime, magiche. E molte tra queste sono nate nelle pagine delle riviste e dal lavoro di direttori e art director come Diana Vreeland o Alexander Liberman, che dalle pagine delle pubblicazioni Condé Nast hanno indirizzato, guidato e valorizzato la carriera dei grandi autori. Proprio la collaborazione creativa tra redazione e fotografo riesce a rendere la fotografia di moda innovativa, spesso provocatoria, ma sempre capace di catturare e anzi anticipare, lo stile del momento. Questo libro, e la mostra che l'accompagna, presenta i primi lavori di autori celebri come Horst P. Horst, Erwin Blumenfeld, David Bailey, Guy Bourdin, Corinne Day, Deborah Turbeville e Solve Sundsbo, apparse nelle pagine di Vogue, Glamour e altre riviste Condé Nast.
Fashion. Un secolo di straordinarie fotografie di moda dagli archivi Condé Nast
Nathalie Herschdorfer
Libro: Copertina rigida
editore: Contrasto
anno edizione: 2012
pagine: 296
La prima fotografia di moda fu probabilmente scattata da Edward Steichen, fotografo americano di origine europea, nel 1911. Quell'immagine aveva già tutta la magia, il mistero, il sogno, il fascino che ancora oggi riconosciamo come elementi fondamentali delle grandi fotografie di moda. Da allora, molti maestri della fotografia internazionale - da Cecil Beaton a Irving Penn, da Helmut Newton a Mario Testino - sono riusciti con il loro talento, la loro tecnica e la loro creatività, a trasformare la fotografia di moda in un linguaggio artistico di formidabile coerenza e forza visiva. Le fotografie di moda sono glamour, eleganti, bellissime, magiche. E molte tra queste sono nate nelle pagine delle riviste e dal lavoro di direttori e art director come Diana Vreeland o Alexander Liberman, che dalle pagine delle pubblicazioni Condé Nast hanno indirizzato, guidato e valorizzato la carriera dei grandi autori. Proprio la collaborazione creativa tra redazione e fotografo riesce a rendere la fotografia di moda innovativa, spesso provocatoria, ma sempre capace di catturare e anzi anticipare, lo stile del momento. Questo libro, e la mostra che l'accompagna, presenta i primi lavori di autori celebri come Horst P. Horst, Erwin Blumenfeld, David Bailey, Guy Bourdin, Corinne Day, Deborah Turbeville e Solve Sundsbo, apparse nelle pagine di Vogue, Glamour e altre riviste Condé Nast.
Afterwards. Dopo la catastrofe. Ferite, tracce, emozioni colte dall'obiettivo di grandi fotografi
Nathalie Herschdorfer
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2011
pagine: 192
31 grandi fotografi svelano gli aspetti più profondi che si celano dietro ogni tragedia, quelli che restano impressi negli occhi di chi vi assiste e di chi sopravvive. Attraverso gli scatti d'autore, sfogliando le pagine di questo volume possiamo rivivere catastrofi e drammi come l'11 settembre o il genocidio in ruanda, guardare in faccia i sopravvissuti dell'Olocausto, sentire il fragore delle bombe su Hiroshima. perché tornare a distanza di tempo sui luoghi dei grandi disastri riapre ferite e provoca sensazioni che ci raccontano quel che è stato e non c'è più, ma al tempo stesso permette di dare un senso al dolore e di testimoniare il coraggio di continuare a vivere.

