Libri di Nicole Janigro
Cura. Per sé e per il mondo
Nicole Janigro, Romano Màdera
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Bibliografica
anno edizione: 2023
pagine: 167
"Cura" è una parola abusata. sembra che tutto sia cura e tutto vada curato. Ma quali sono i fondamentali del prendersi cura? Da sempre "cura" significa essere capaci di attenzione anche a ciò che appare casuale e secondario. Oggi, soprattutto nella cura del disagio psichico ed esistenziale, anche gli scarti dell'esperienza che si manifestano nei sogni e nelle immagini sono diventati importanti strumenti di cura. "Cura" è sempre capacità di assumersi rischi e di nutrire fiducia. Proprio perché nella cura e nell'educazione sta la radice del diventare umani dalla prima infanzia alla fine della vita, ogni sapere – scientifico e umanistico – è convocato a cooperare in una prospettiva transdisciplinare.
La psiche colorata. Dimensioni estetiche nella stanza d'analisi
Nicole Janigro, Chiara Mirabelli, Ivan Paterlini
Libro: Libro in brossura
editore: Moretti & Vitali
anno edizione: 2022
pagine: 200
L’occhio è una finestra, esplora il mondo come un geografo, lo filma come un regista. Un sogno, un quadro, un paesaggio, un essere umano ci vengono incontro. Un caleidoscopio di immagini che colpisce e sorprende. Lo studio dell’analista è il contenitore estetico che accoglie attraverso illuminazioni, suoni e apparizioni lo spazio scenico del nostro teatro interiore. L’arte analitica è un’esperienza che si basa sul sentire il tragico e l’imperfezione della bellezza, sull’intensità emotiva, sul potenziale creativo verso un nuovo spazio: verso nuove immagini, capaci di generare un’altra possibilità per comprendere la polifonia complessa del mondo. La bellezza è da scoprire e da patire. La creatività psichica apre al potenziale inesauribile e polimorfico dell’umano, facendo riemergere le risorse trasformative di ognuno di noi, in una relazione nella quale emergono dinamiche creative tra nascondimento e apparenza, tra verità e rappresentazione, tra enigma e rivelazione. Come un bambino che ci imita nel suo gioco, noi imitiamo nel gioco dell’arte le forze che hanno creato e creano il mondo.
Psicoanalisi. Un'eredità al futuro
Nicole Janigro
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 160
Un viaggio sensibile e appassionato nelle evoluzioni teoriche e nel patrimonio clinico della psicoanalisi, dalle sue origini a oggi; condotto con piglio polemico, tra scoperte e smentite, colpi di scena e colpi bassi, da una delle più note e intelligenti psicoanaliste italiane. Ne scaturisce un'eredità al futuro, una capacità ineguagliata di mettere in relazione le soggettività. La psicoanalisi, arte artigiana, ci ricorda infatti che l'incontro con l'Altro, lo straniero, ha già luogo nel mondo onirico di ciascuno. Cosi, in questo nostro difficile passaggio d'epoca, il pensiero psicoanalitico può fornire un contributo capitale per abbandonare mondi esterni e interni autisticamente chiusi e scissi, verso un orizzonte di incontri che fluidifica e avvicina.
Il terzo gemello
Nicole Janigro, Luca Ghirardosi
Libro: Libro in brossura
editore: Antigone
anno edizione: 2010
pagine: 200
La vocazione della psiche. Undici terapeuti si raccontano
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2015
pagine: XIX-199
Undici analisti e psicoterapeuti ripercorrono la propria esperienza professionale e di vita intorno alla domanda posta da Nicole Janigro: "Terapeuti perché?" L'intento è di risalire alle motivazioni profonde di una scelta, interrogandosi anche su quanto il terapeuta metta in gioco "parti di sé" nel lavoro col paziente. E ancora: nell'esistenza di ognuno c'è un momento preciso oppure è solo un lungo processo che conduce a una mutazione di se stessi, il poter immaginare che la psicoterapia possa diventare una vocazione, un mestiere, il "nostro"? Per tutti un passaggio di ruoli: pazienti divenuti analisti, figli trasformati in genitori, allievi che devono iniziare a sentirsi maestri.
La guerra moderna come malattia della civiltà
Nicole Janigro
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2002
pagine: 312
Le "nuove guerre" costringono a ripensare ai fenomeni della violenza e della distruttività. A partire da testi di etologi, psicoanalisti, antropologi e sociologi viene analizzata la natura delle guerre moderne sempre meno confinate ai campi di battaglia, sempre più coinvolgenti per la popolazione civile. Amplificate dallo sviluppo dei mezzi di comunicazione, diventano l'espressione più acuta dei malesseri della nostra società.
An-alfa-beta o dei sentimenti
Nicole Janigro
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 320
“Un analista può parlare del proprio io, può tenere un diario? Accennare frammenti della propria storia senza che questo appaia un eccesso di protagonismo impudico?”. Il lettore incontra tale duplice interrogativo poco prima della metà del libro consentendogli di individuarne la chiave: una narrazione a segmenti nella quale Nicole Janigro dà voce a un percorso di vita e scrittura ricco e composito, che integra pensieri, esperienze, riflessioni. L’autrice riflette su come si resti analfabeti in qualunque lingua e per tutta la vita, perché le parole necessitano di un lungo apprendistato e la lingua è sempre eco di un passato/presente in quell’altro luogo, quell’Est di cui è originaria. Ma anche i sentimenti hanno bisogno di un lungo apprendistato e di una declinazione continua tesa tra quel che sappiamo e quel che scopriremo imparando giorno dopo giorno l’imprevedibilità di ogni percorso, la distanza – da una lingua, un Paese o da noi stessi – e la possibilità di uno sguardo obliquo capace di tenere insieme il tutto.

