Libri di Nicoletta Mainardi
Sono nato, sì, molto tempo fa. Scritti 1936-1974
Venturino Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Gli Ori
anno edizione: 2023
pagine: 272
Al di là del vero. Scritti per Lorenzo Viani
Nicoletta Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2022
pagine: 107
Il volume propone una raccolta di saggi che rivisitano l’esperienza letteraria di Lorenzo Viani attraverso dinamiche costitutive e articolazioni interne di un’attività ampia e poliedrica, che si presenta nel suo insieme come un unico libro della vita e dell’arte. Fra memorialismo e trasposizione fantastica, fra linguaggio pittorico e tensione verbale, si delinea il profilo di uno scrittore modernamente allo specchio di una propria immagine, ora visionario e genialmente eversivo, ora evocativo e affabulante, sempre sorprendente nella sua interpretazione estetica della realtà «al di là del vero».
Luzi e lo sguardo dell'arte
Nicoletta Mainardi
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 108
«La pittura per me – ha dichiarato Mario Luzi – è come la parola». Il rapporto di Luzi e della sua poesia con le arti figurative si configura precocemente come un rapporto strettissimo di condivisione e di scambio, di complementarità di dicibile e visibile. Il volume illustra alcuni episodi salienti di un'esperienza dell'arte rivelatasi per il poeta esperienza conoscitiva fondante, vissuta a contatto diretto con i protagonisti della cultura artistica contemporanea e nel dialogo continuo con la grande tradizione figurativa della sua terra toscana.
Tutto è aperto. Parole e immagini di Venturino Venturini
Nicoletta Mainardi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2012
pagine: 44
Un profilo inedito di Venturino Venturi attraverso parole e immagini, modernamente accordato tra immaginazione e pensiero, e arricchito da una pregnante testimonianza di Mario Luzi, il poeta di Atelier di Venturino. Tredici disegni di una raccolta privata ci restituiscono il ritratto intimo e familiare, affettivamente esposto ed espressivamente coinvolgente, affabulante e commosso del Maestro toscano. Con un estro tutto suo il volume si affianca alle importanti iniziative istituzionali promosse dall'Archivio Venturino Venturi per ricordare la figura e l'opera dell'artista, oggi riconosciuto protagonista dell'arte non solo italiana del secondo Novecento, a dieci anni dalla sua scomparsa.