Libri di Oleg Zastrow
Sant'Ambrogio. Immagini fra Lario e Brianza
Oleg Zastrow
Libro
editore: Cattaneo
anno edizione: 2020
pagine: 234
Il Santo Vescovo di Milano è sempre stato venerato oltre i confini della sua città. In questo volume si analizza l'iconografia ambrosiana sul Lario e in Brianza, con esiti sorprendenti per la varietà degli stili e dei materiali impiegati.
Il museo dell'Incoronata a Lodi
Oleg Zastrow
Libro
editore: Il Pomerio
anno edizione: 1988
pagine: 80
Il tesoro dell'Incoronata a Lodi. Oreficerie e codici miniati
Oleg Zastrow
Libro
editore: Il Pomerio
pagine: 176
Croci e crocifissi. Tesori dall'VIII al XIX secolo. Ediz. italiana e inglese
Oleg Zastrow
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2009
pagine: 254
Il più importante simbolo cristiano rivelato attraverso capolavori di arte sacra. Nel presente lavor Zastrow indaga sugli elaborati di una importante collezione privata milanese costituita da croci e da crocifissi, eseguiti secondo tecniche differenziate e tramite l'uso di materiali molto variegati, databili lungo un arco di tempo di dodici secoli, dall'alto Medioevo al pieno Ottocento.
Affreschi gotici nel territorio di Lecco. Volume 2
Oleg Zastrow
Libro: Copertina rigida
editore: Stefanoni Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 312
La Plebana di S. Lorenzo a Mandello
Oleg Zastrow
Libro: Copertina rigida
editore: Stefanoni Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 388
Affreschi gotici nel territorio di Lecco. Volume 1
Oleg Zastrow
Libro: Copertina rigida
editore: Stefanoni Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 312
Affreschi romanici nella provincia di Como
Oleg Zastrow
Libro
editore: Stefanoni Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 268
Gli affreschi di Agliate
Oleg Zastrow
Libro
editore: Bellavite Editore
anno edizione: 2000
pagine: 116
La chiesa di San Dionigi a Premana
Oleg Zastrow
Libro: Copertina rigida
editore: Stefanoni Editrice
anno edizione: 1996
pagine: 432
Museo d'arti applicate. Oreficerie
Oleg Zastrow
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 1993
pagine: 316
Il nucleo della collezione delle Oreficerie delle Civiche Raccolte milanesi nasce nell'Ottocento da un gruppo di lasciti a cui si è venuta affiancando una notevole quantità di elaborati per lo più acquisiti dalla Scuola di Arti e Mestieri di Milano con finalità di ordine pratico e didattico. Questo volume si propone di catalogare tutti gli esemplari di proprietà delle Civiche Raccolte. Gli oggetti presi in esame, che risalgono al periodo compreso tra il X e il XX secolo, sono analizzati per tipologie e di ciascun pezzo viene fornito, insieme a tutte le caratteristiche tecniche, un profilo storico-critico.