Libri di Olivier Föllmi
Semi di risveglio. L'insegnamento del Buddha
Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2019
pagine: 252
«Sono entrato nel buddismo dalla porticina di servizio, quella delle capanne di fango e paglia dei villaggi himalayani dove, alla luce di lampade a burro, i contadini m'hanno iniziato, con dolcezza e tolleranza, ai valori di questa disciplina spirituale. Anno dopo anno son tornato a trovare quei maestri degli alpeggi che mi risvegliavano al Buddhismo del cuore, e per quattro decenni, macchina fotografica a tracolla, sono andato incontro a tutti i popoli buddhisti con lo stesso entusiasmo, la stessa gioia di sentirmi in famiglia». Olivier Föllmi condivide in questo nuovo volume quanto ha compreso lungo la via del risveglio che persegue da sempre. Pagina dopo pagina, affianca a una foto del mondo himalayano gli insegnamenti che l'hanno illuminato, con un solo desiderio: aiutarci a trovare il nostro sentiero di saggezza.
Himalaya buddhista
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi, Matthieu Ricard
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2008
pagine: 424
Consigli di un fotografo viaggiatore
Olivier Föllmi
Libro: Libro in brossura
editore: Contrasto
anno edizione: 2010
pagine: 128
Autore di oltre trenta libri fotografici, celebri in tutto il mondo, Olivier Föllmi è un fotografo di fama internazionale. La formidabile conoscenza del pianeta, che percorre da trenta anni, l'esperienza ventennale sull'Himalaya, e la conoscenza umana dei popoli più remoti lo rendono un punto di riferimento per i fotografi viaggiatori. Per la prima volta in questo libro racconta il suo percorso personale, il suo modo di lavorare e di fotografare, la capacità sviluppata negli anni di entrare in contatto con culture lontane dalla propria e di preparare professionalmente e spiritualmente i suoi viaggi. Ci rende inoltre partecipi di momenti emozionanti attraverso la storia di alcune tra le sue fotografie più belle. Nella volontà di rendere queste pagine un luogo di condivisione della sua esperienza umana e professionale, Föllmi include anche una serie di consigli sul materiale fotografico, sulla logistica e l'organizzazione di un reportage, e sulle strategie di vendita delle immagini. Il libro è un piccolo manuale sull'uso della fotografia come strumento di scambio e di conoscenza, sull'insaziabile amore per il viaggio, sul coraggio di seguire le proprie passioni.
Rivelazioni. 130 pensieri d'America Latina
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2015
pagine: 282
Dagli altopiani andini al deserto del Messico, Olivier Follmi ha attraversato l'America Latina facendosi testimone di feste, rituali e tradizioni di un mondo, quello amerindio, intriso di un sincretismo religioso che fonde cristianesimo e tradizioni locali. Nei ritratti come nei paesaggi sconfinati, cogliamo quell'intimo legame che unisce il popolo amerindio alla sua terra ancestrale. Ogni fotografia è accompagnata da una citazione attinta al ricco patrimonio del pensiero e della letteratura latino-americana, dai proverbi del popolo Aymara a Pablo Neruda e Jorge Luis Borges.
Origini. 130 pensieri dei saggi dell'Africa
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2015
pagine: 286
Alle origini dell'umanità si trova un continente immenso e affascinante: l'Africa. Olivier Follmi è partito alla scoperta di questa terra, ricca di un passato ancestrale, per coglierne tutta la bellezza. Ne ha esplorato i grandi spazi, dal deserto della Namibia al lago Ciad, passando per il paese Dogon. Si è soffermato sulla policromia dei paesaggi, sulla nobiltà dei popoli africani, sulla complessità della loro cultura e sull'originalità dei loro valori. Le citazioni dei grandi maestri della letteratura africana e i proverbi della tradizione orale illuminano con la loro saggezza questi ritratti di un'Africa risplendente.
Ritorno in Tibet. Un pellegrinaggio al Monte Kailash
Olivier Föllmi, Jean-Marie Hullot
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 260
Il Kailash! «Prezioso gioiello delle nevi», centro del mondo da cui si dipartono i quattro maggiori fiumi dell’Asia, dimora di Shiva e scala di Milarepa, montagna sacra per eccellenza… Lo sognava da decenni. Nell’autunno 2016 Olivier Föllmi, appassionato lettore, da ragazzo, di tutti i racconti che parlano della «via delle nuvole bianche» è andato in pellegrinaggio intorno alla più prestigiosa vetta himalayana, che raggiunge i 6638 metri. Come milioni di pellegrini indù, buddhisti o giainisti prima di loro, ha seguito le «pietre che pregano», ha bivaccato presso il lago Manasarovar dove si nasconde Parvati, la paredra di Shiva, e ha compiuto il kora, la circumambulazione che purifica l’anima di chiunque lo faccia almeno una volta nella vita, a piedi, a cavallo o continuando a prosternarsi… Il grande ritorno alla fotografia di Olivier Föllmi nel suo amato Tibet, dieci anni dopo il ciclo delle «Saggezze dell’Umanità», tradotti in tutto il mondo con il patrocinio dell’Unesco.
Offerte. 365 pensieri di maestri buddhisti
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 744
Con "Offerte", Danielle e Olivier Fölmi invitano a un viaggio iniziatico nel cuore del pensiero tibetano. I grandi maestri del buddhismo trasmettono la loro visione dell'esistenza, una visione che incita a superare se stessi con costanza, per permettere all'umanità di crescere. Cinquantadue temi punteggiano l'anno, seguendo il ritmo delle settimane, e offrono consigli destinati ad accompagnare ciascuno nella vita quotidiana, a prescindere dalle credenze e dalla tradizione religiosa. Un libro di saggezza, da meditare e contemplare. Giorno dopo giorno, ogni riflessione si rispecchia in una fotografia inedita del mondo himalayano. Olivier Fölmi svela in queste immagini una particella del suo giardino segreto.
Origini. 365 pensieri dei saggi dell'Africa
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 752
"Origini" propone un viaggio spirituale nel cuore del continente nero, attraverso la sua tradizione orale e alcune grandi figure morali e letterarie, come Léopold Sédar Senghor, Amadou Hampaté Bâ e Nelson Mandela.
Speranze. 365 pensieri d'Occidente
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 760
Speranze raccoglie i pensieri essenziali di grandi autori - santi, poeti, filosofi - scelti per farci riscoprire i valori che ancora oggi ci guidano nel nostro modo di vivere, di sognare e di pensare. Dall'Islanda alle crete senesi, le immagini di Olivier Föllmi testimoniano l'incantamento del fotografo, tornato alle fonti della propria cultura dopo trent'anni passati a percorrere il mondo.
Saggezze. 365 pensieri di maestri dell'India
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 752
Per il secondo volume di "Offerte dell'Umanità", Olivier Föllmi ha percorso l'intera India, di villaggio in villaggio. Le sue immagini illustrano tutta la profondità e la ricchezza di una cultura vivente, affiancate da altrettante citazioni che spaziano dai Veda alle poesie di Tagore, da Vivekananda al Mahatma Gandhi.
Rivelazioni. 365 pensieri d'America latina
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 752
Quarta chiave di conoscenza del progetto "Saggezze dell'Umanità", "Rivelazioni" immerge il lettore nelle vivificanti fonti spirituali dell'America latina, dalle tradizioni precolombiane, oggi risorgenti, ai pensieri dei suoi grandi poeti e letterati (Pablo Neruda, Octavio Paz, Luis Sepulveda, Paolo Coelho). Dal Messico alla Patagonia, Olivier Föllmi ha trascorso sette mesi in mezzo alle genti del continente per realizzare una visione umana di questa poliedrica civiltà.
Risvegli. 365 pensieri di maestri dell'Asia
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 752
La collana "Saggezze dell'Umanità" arriva al suo quinto titolo e ci porta in Asia per questo nuovo viaggio spirituale con Danielle e Olivier Föllmi. Templi incantevoli della Thailandia, paesaggi brumosi del Myanmar, foreste di bambù del Vietnam, risaie della Cina, giardini zen del Giappone, ogni immagine è l'occasione per abbordare gli insegnamenti dei grandi maestri del pensiero orientale, da Confucio a Laozi.