Libri di Onorato Bucci
Manuale per il corso di storia del diritto medioevale e moderno
Onorato Bucci
Libro: Libro in brossura
editore: Edicusano
anno edizione: 2019
Il volume ripercorre storiograficamente il percorso della dottrina a partire dalla definizione di Niccolò Cusano data all’epoca che va dal trasferimento delle insegne imperiali dalla Roma del Tevere nel 476 alla Nuova Roma sul Bosforo usque ad nostra tempora (quindi fino al XV secolo) di Media Tempestas, nella testimonianza del suo segretario Giovanni Andrea de’ Bussi quando, chiosando le Opere di Apuleio, rilevò che così il Cardinale chiamasse questa epoca. Epoca complessa, dunque, perché il termine tempestas non ha mai voluto significare epoca buia come poi la storiografia illuministica ne ha fissato i contorni ma, lungo il significato di Terenzio, Heaut. 1,2, in fin., di pars aevi, intendendo tempestas come ricaduta linguistica di tempus originariamente derivante da templum, riandando quindi al vetusto valore del termine che aveva nelle XII Tavole di solis occasu diei suprema tempestas sesto. Libri augurum pro tempestate, tempestatem dicunt, supremuum augurii tempus (Ae. Forcellini, Totius Latinitatis Lexicum, t. IV, p. 682).
Le origini e lo sviluppo della famiglia e del matrimonio fra matrilinearità e patrilinearità. Un itinerario storico-giuridico e un percorso storiografico
Onorato Bucci
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 432
Questo volume è il risultato di un ampio studio di carattere storico-giuridico e di analisi storiografica sulle origini e lo sviluppo della famiglia e del matrimonio, frutto di lunghi anni di insegnamento nelle Università italiane e nella Pontificia Università Lateranense accompagnati da una consuetudine di un dibattito a livello internazionale, segno di una dimistichezza di rapporti scientifici nati da una propria scuola riconosciuta come tale della Congregatio Doctorum.
Il matrimonio cristiano. L'iter normativo nei diritti della Chiesa
Onorato Bucci
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Patristico Augustinianum
anno edizione: 2012
Il testo tratta dell'emergere di legislazione caratteristica relativa al matrimonio nei primi secoli cristiani.
L'eredità giudaico-cristiana nella formazione della dottrina contrattualistica europea
Onorato Bucci
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: VI-140
Germanesimo e romanità
Onorato Bucci
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2006
pagine: 288
Lo studio dei rapporti tra insegnamento del diritto romano, e quindi tradizione romanistica, e istituzioni giuridiche della Germania antica e moderna rappresenta il filo conduttore della presente indagine scientifica che parte dalla proposta del Partito nazionalsocialista di sopprimere l'insegnamento del Diritto romano nelle aule universitarie tedesche.
Il principio di equità nella storia del diritto
Onorato Bucci
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2000
pagine: 128
Gesù il legislatore. Un contributo alla formazione del patrimonio storico-giuridico della Chiesa nel I millennio cristiano
Onorato Bucci
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2011
Il volume ripercorre lo studio delle fonti su "Gesù nella Storia" lette nella prospettiva normativa della prassi giuridica dell'Israele antico che di lì a poco avrebbe dato vita alle grandi compilazioni della Mishna e del Tamud. Attraverso questa lettura viene sottolineata la personalità giuridica del Gesù della storia e il suo contributo alla formazione del diritto del Nuovo Israele che modifica profondamente il diritto e la prassi giuridica precedente fondata dalle scuole rabbiniche e che il Battista aveva già avversato.