Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Gonella

Lo zen e l'arte della spada

Lo zen e l'arte della spada

Takuan Sôhô

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 128

Per gli occidentali la spada è un'arma, uno strumento offensivo e di espressione della potenza individuale. Nulla di più lontano rispetto alla conoscenza dello zen, per cui essa è simbolo di potere e di purezza, di virtù, di onore e di autorità divina; sapersi destreggiare con la spada, fermarsi a contemplarla e a lucidarla sono azioni che entrano a far parte integrante dell'esercizio spirituale. In questi scritti del monaco zen Takuan Soho, presentati dallo studioso di cultura e arte giapponese William Scott Wilson, è custodito il segreto dello "spirito della spada" giapponese.
6,80

La mente immutabile. Scritti di un maestro zen a un maestro di spada

La mente immutabile. Scritti di un maestro zen a un maestro di spada

Takuan Sôhô

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 125

Takuan Soho (1573-1645) fu un monaco zen della setta Rinzai, calligrafo, pittore, poeta, maestro nell'arte del giardinaggio e del tè. Perché un monaco buddhista, che ha assunto come uno degli impegni della propria esistenza quello di non uccidere, scrive un testo sulla Via della Spada, dedicandolo a un Maestro in questa stessa Via? È uno di quei casi, rammentati da René Guénon, in cui, nel quadro di una cultura tradizionale, un'arte o una pratica, sono, nel loro stesso svolgersi, simbolici di un insegnamento metafisico. Così, nella frase diventata proverbiale tra i samurai - "Lo Zen e la Spada sono la stessa Via" - riecheggia l'analogia tra la "piccola" (quella materiale) e la "grande" (quella spirituale) "guerra santa" del sufismo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.