Libri di P. L. Pasqua
Le radici dell'amore. Costellazioni familiari: i legami che vincolano e il cammino verso la libertà
Svagito Liebermeister
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2015
pagine: 279
In questo libro vengono esaminate le radici dell'amore nell'ambito della famiglia, della relazione tra genitori e figli e di quella tra uomo e donna. Il testo illustra le leggi che guidano il nostro comportamento all'interno di tali relazioni e individua cosa provoca sofferenza e cosa può consentirci di liberarcene; in altri termini, spiega come possiamo trasformare l'amore cieco in una forma di amore più consapevole. Oltre a una sintesi chiara e di facile lettura dei concetti basilari e degli ultimi sviluppi del lavoro delle Costellazioni Familiari così come sono stati elaborati dal loro ideatore, Bert Hellinger, il lavoro include anche un'ampia casistica e una serie di esempi pratici tratti dalla vita quotidiana.
Il tocco del maestro. Massaggio psichico
Sagarpriya DeLong
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: 272
A distanza di dodici anni dalla sua pubblicazione, "Il Tocco del maestro" viene riproposto in una nuova edizione rivista e aggiornata. L'autrice, allieva di Osho, propone un manuale di introduzione ai metodi del Massaggio Psichico elaborati dal suo maestro. Il libro si rivolge a coloro che vogliono essere introdotti a questa tecnica e alle persone che desiderano avvicinarsi agli insegnamenti di Osho attraverso le parole di una delle sue discepole più famose. Ma Sagarpriya è diventata discepola di Osho nel 1977, e attualmente conduce diversi seminari in Italia per tramandare gli insegnamenti del suo maestro.
Le radici dell'amore. Costellazioni familiari: i legami che vincolano e il cammino verso la libertà
Svagito Liebermeister
Libro: Copertina morbida
editore: Apogeo
anno edizione: 2007
pagine: 282
In questo libro vengono esaminate le radici dell'amore nell'ambito della famiglia, della relazione tra genitori e figli e di quella tra uomo e donna. Il testo illustra le leggi che guidano il nostro comportamento all'interno di tali relazioni e individua cosa provoca sofferenza e cosa può consentirci di liberarcene; in altri termini, spiega come possiamo trasformare l'amore cieco in una forma di amore più consapevole. Oltre a una sintesi chiara e di facile lettura dei concetti basilari e degli ultimi sviluppi del lavoro delle Costellazioni Familiari così come sono stati elaborati dal loro ideatore, Bert Hellinger, il lavoro include anche un'ampia casistica e una serie di esempi pratici tratti dalla vita quotidiana.